Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
13.09.2021 In Intel, Tecnologia

Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook per la Scuola, i TOP 10 | Settembre 2021

Uno degli argomenti più caldi del momento è senza dubbio il ritorno a scuola. Studenti e insegnanti si accingono a tornare di nuovo tra i banchi e dietro le cattedre proprio in queste ore. Questa normalità ritrovata, si spera, non può però farci dimenticare i mesi passati. Mesi che hanno riportato alla luce la necessità di avere tra le mura di casa uno o più notebook utili per seguire le lezioni da casa e preparare i compiti per gli alunni.

In questa guida abbiamo quindi raccolto 10 proposte secondo noi adatte alle esigenze della grande maggioranza degli alunni e degli insegnanti di scuole elementari, medie e dei primi anni delle superiori. Se siete quindi indecisi tra quale prodotto scegliere per voi stessi o per i vostri figli qui potete trovare un piccolo aiuto. Ovviamente quelli che trovate nella guida sono solo dei consigli e una traccia da seguire per darvi un’idea di quelle che dovrebbero essere le caratteristiche necessarie per avere un prodotto che vi permetta di raggiungere il vostro scopo in tranquillità. Tutte le alternative di pari livello e specifiche sono comunque valide.

Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook | Top 5 tra 600 e 1200 euro | Estate 2021

Portatili 01 Lug

Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook: i top 5 fino a 600 euro | Estate 2021

Windows 01 Lug

Inizio quindi con una premessa e poi andiamo ad elencare i modelli scelti. La prima riguarda il prezzo delle soluzioni, tutte abbastanza economiche. Abbiamo scelto notebook compresi tra i 300 e i 1000 euro che, dopo un consulto con insegnanti e genitori è risultata come la fascia di prezzo più gettonata nelle scelte degli utenti.

N.B. I prezzi segnalati sono quelli individuati al momento della stesura della guida. Può capitare che risultino più alti o più bassi a seconda del momento in cui la state leggendo. Essendo soggetti a continue fluttuazioni, nel caso in cui il prezzo risultasse più alto e non abbiate fretta di acquistare, il consiglio è quello di attendere che ritorni il prezzo indicato.

INDICE

ACER SWIFT 1

Il primo prodotto che vi proponiamo è l’Acer Swift 1, un modello che avrete certamente trovato in altre nostre guide, in quanto rappresenta una delle migliori soluzioni economiche per chi cerca un portatile con buone caratteristiche tecniche ad un prezzo contenuto. E’ caratterizzato da un display IPS da 14 pollici, un design abbastanza moderno, una tastiera retroilluminata affiancata da un comodo touchpad e una ricca dotazione di porte. Include 3 USB standard, una di tipo C, una HDMI, il jack audio e un lettore di schede SD.

La configurazione d’ingresso è quella mossa dal processore Pentium Silver N5030 con 4 GB di RAM e SSD da 128 GB. Precisiamo che, benché non si tratti di una CPU Intel Core, essa è comunque una quad-core in grado di soddisfare le esigenze basilari di moltissimi utenti. Consigliamo il suo acquisto ad un importo di circa 400 euro.

PRO E CONTRO IN SINTESI

Acer Swift 1 SF114-33-P0HB PC Portatile, Notebook, Processore Intel Pentium N5030, Ram 4 GB, 128 GB SSD, Display 14 FHD IPS LED, 1,3 Kg, Batteria 16 ore, Windows 10 Home in S mode, Spessore 14,95mm

HUAWEI MateBook D15

Saliamo di poco più di un centinaio di euro e arriviamo ai 499 necessari per portare a casa il MateBook D15 di Huawei. Si passa quindi ad una soluzione con display FHD da 15,6 pollici di diagonale ma con dimensioni che restano comunque accettabili per via delle cornici molto sottili. Socca in alluminio, lettore di impronte per l’accesso sicuro al sistema e dotazione di porte che include 3 USB-A, una USB-C che serve anche per la ricarica, jack audio e una HDMI in formato standard.

Il pannello è un FullHD di qualità discreta mentre sotto la scocca si nasconde un processore Intel Core i3 di decima generazione che, accompagnato da 8 GB di RAM e da un SSD NVMe da 256 GB. MateBook D è quindi un prodotto perfetto per la navigazione, la videoscrittura e più in generale per un utilizzo domestico generico.

PRO E CONTRO IN SINTESI

ACER ASPIRE 3

Rimanendo sotto i 500 euro troviamo un altro Acer, per la precisione l’Aspire 3. E’ un modello con display LCD sempre FullHD, ma da 15,6 pollici, quindi dalle dimensioni più generose rispetto allo Swift 1 proposto prima. In questo caso abbiamo una scocca in plastica e una tastiera, purtroppo non retroilluminata, con tastierino numerico laterale, molto comodo se si ha spesso a che fare con fogli excel, numeri e calcoli.

Non male la dotazione di porte che comprende tre USB Standard, una HDMI, il jack audio da 3,5 mm e una porta ethernet perfetta per la connessione via cavo. Il processore è un Intel Core i5 di undicesima generazione affiancato da 8 GB di RAM di tipo DDR4 e da un SSD NVMe da 512 GB. Punto forte di questo notebook è però la scheda grafica NVIDIA GeForce MX350, una spanna sopra a tutte le integrate presenti nella maggior parte dei prodotti di questa fascia. Tralasciando il design “plasticoso”, il rapporto tra qualità, prezzo e prestazioni è decisamente buono.

PRO E CONTRO IN SINTESI

LENOVO IDEAPAD 5

Ed eccoci al Lenovo Ideapad 5, un modello sempre entry level, ma dotato di hardware leggermente più performante, rispetto alle altre proposte. Al suo interno troviamo un processore AMD Ryzen 5 5500U accompagnato da 8GB di RAM e un SSD PCIe da 256 GB.

L’estetica è pulita e lineare, le cornici, attorno al display FullHD da 15,6 pollici, ridotte. Ottimo anche il peso che si attesta a circa 1,7KG. La batteria è abbastanza capiente e il numero di porte in linea con la concorrenza. Sono presenti sia l’HDMI, sia il lettore per schede SD e l’autonomia si attesta attorno alle 9 ore di utilizzo medio. Il lettore d’impronte è presente ed è stato inserito sotto il tasto di accensione, una soluzione intelligente e comoda da utilizzare.

PRO E CONTRO IN SINTESI

HP PAVILLON 14

Passiamo ad HP con il suo Pavillon 14. Struttura in Allumino, design rinnovato, sobrio e leggermente spigoloso ma comunque in grado di mantenere un peso di 1,4 Kg e uno spessore di 17 millimetri nel punto più alto. Costa 749 euro e a questo prezzo offre un display FHD IPS da 14 pollici di diagonale con trattamento anti riflesso e una luminosità massima dichiarata di oltre 250 nit.

Sotto la scocca trova posto un processore Intel Core i5 di undicesima generazione con grafica integrata Intel Iris Xe Graphics. Non siamo sul livello di una GPU discreta ma diciamo che questa ultima generazione di schede integrate di Intel si difende molto bene e pareggia le prestazioni di una vecchia MX150 di NVIDIA. La RAM ammonta poi a 8 GB mentre lo storage, su SSD, arriva a 512 GB. La dotazione di porte è completa e include anche un lettore di schede microSD mentre la batteria offre un sistema di ricarica rapida che in 45% minuti ricarica circa il 50%.

PRO E CONTRO IN SINTESI

HP – PC Pavilion 14-dv0019nl Notebook, Intel Core i5-1135G7, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Grafica Intel Iris X?, Windows 10 Home, Schermo 14? FHD, Audio Bang & Olufsen, USB-C, USB, DisplayPort, HDMI, Argento

ASUS ZENBOOK 13

Il modello successivo è l’ASUS Zenbook 13, costa 779 euro e diciamo che tra quelli selezionati è probabilmente il prodotto più curato dal punto di vista della costruzione e del design. Pensate che pur offrendo una certificazione militare il peso è di soli 1,14 Kg e lo spessore è di poco inferiore a 14 mm. Nonostante queste misure ridotte troviamo comunque una dotazione di porte che include due USB C, una HDMI e un lettore di schede microSD.

Oltre a questo abbiamo un display da 13,3 pollici di diagonale, fullHD, realizzato con tecnologia OLED. Una tecnologia che solitamente troviamo su prodotti di livello decisamente superiore e sicuramente un plus da non sottovalutare, anzi. L’hardware è molto simile a quello dell’IdeaPad 5 di cui abbiamo parlato poco fa e prevede una CPU AMD Ryzen 5 5500U, 8GB di RAM e un SSD da 512 GB. C’è il WiFi 6 e la batteria offre una capacità di 67Wh per 8 ore di utilizzo continuativo.

PRO E CONTRO IN SINTESI

ASUS VIVOBOOK 15

Rimaniamo in casa Asus anche per la prossima soluzione e parliamo del Vivobook 15 che, come ci suggerisce il nome offre un display da 15.6 pollici di diagonale con risoluzione FullHD e finitura anti riflesso. Il prezzo è di 100 euro superiore a quello dello Zenbook appena descritto, si arriva così a 879 euro, ma qui dentro troviamo una scheda grafica dedicata che in alcuni scenari di utilizzo fa assolutamente la differenza.

Oltre alla CPU Intel Core i5 di undicesima generazione troviamo infatti una GPU NVIDIA GeForce MX330 con 2 GB di Memoria video dedicata. A questo si aggiungono 8 GB di RAM e un SSD PCie da 512 GB. La tastiera è completa e include il tastierino numerico mentre la dotazione di porte comprende 3 USB standard, una USB-C, HDMI, jack audio e lettore di schede microSD, oltre al connettore proprietario per la ricarica.

PRO E CONTRO IN SINTESI

ASUS VivoBook 15 K513EP#B097Q4KWTH, Notebook alluminio 1,8kg, Monitor 15,6 FHD Anti-Glare, Intel Core 11ma Gen i7-1165G7, RAM 8GB, 512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce MX330 2GB, Windows 10 Home, Argento

LENOVO IDEAPAD FLEX 5

Il lenovo IdeaPad Flex 5 è l’unico 2in1 di questa guida. Si tratta di un modello convertibile, quindi con schermo da 14 pollici FullHD in grado di ruotare completamente su se stesso permettendo di usare il notebook in modalità tablet. A tal proposito, il display è touch e in dotazione viene fornita la Lenovo Digital Pen, ottima per prendere appunti e sottolineare documenti.

Lato hardware abbiamo un processore AMD Ryzen 7 5700U , 8 GB di memoria RAM e un SSD NVMe da 512 GB. La tastiera è retroilluminata, è presente il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali e il parco porte risulta essere completo (2 USB standard, una tipo C, jack audio, HDMI, lettore di SD e connettore per la ricarica proprietario). Il prezzo di vendita si aggira attorno ai 950 euro, ma, se volete risparmiare qualcosa, potreste optare per la variante con Ryzen 3, solitamente proposta a circa 650 euro.

PRO E CONTRO IN SINTESI

APPLE MACBOOK AIR

Concludiamo la guida con un altro consiglio, forse il miglior notebook attorno ai 1000 euro attualmente disponibile in commercio. Si tratta dell’Apple MacBook Air con processore Silicon M1. Questo modello non necessita di presentazioni, visto il brand, ma vi anticipiamo che riesce ad offrire prestazioni davvero elevate in qualsiasi situazione, comprese quelle relative all’autonomia.

Va precisato, ovviamente, che il sistema operativo non è adatto a tutti, ma, se fate già parte del club della Mela Morsicata, dovete assolutamente acquistare questo Air. Per scoprire maggiori informazioni a riguardo e conoscere tutti i PRO e i pochi CONTRO, vi basterà consultare la recensione completa.

PRO E CONTRO IN SINTESI

ACER SWIFT X

E chiudo sforando leggermente i 1000 euro con l’Acer Swift X. Siamo a 1049 vi assicuro che c’è una caratteristica di questo notebook per cui vale la pena spendere quei 50 euro in più, quasi ad occhi chiusi. La base è quella dello Swift visto prima; abbiamo quindi un display fullHD da 14 pollici, scocca in alluminio e la stessa dotazione di porte. Cambia però l’hardware, e cambia in maniera sostanziale.

La CPU è una AMD Ryzen 7 5700U con 8 core e 16 thread ma soprattutto abbiamo una GPU discreta NVIDA GeForce GTX 1650 con 4 GB di memoria video dedicata. Siamo su un livello nettamente superiore a tutte le proposte viste fino ad ora e tra tutti questi prodotti è l’unico che vi permette davvero di ottenere prestazioni grafiche sopra la media. Tutto questo pur mantenendo un peso di meno di 1,4Kg e uno spessore di 1,79 cm. La batteria è da 59 Wh e secondo Acer si possono ottenere fino a 14 ore di utilizzo.

PRO E CONTRO IN SINTESI

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Intel
Previous StoryLe fotocamere degli iPhone possono rovinarsi a causa delle vibrazioni delle moto
Next StoryFotografato l’asteroide Divinacommedia

Related Articles

  • Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A
    Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A
  • Amazon, un utente acquista un Core i7-14700K ma riceve un vecchio Core i5-760
    Amazon, un utente acquista un Core i7-14700K ma riceve un vecchio Core i5-760

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}