Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
05.04.2020 In Portatili, Tecnologia

Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook | Top 5 tra 600 e 1200 euro | Aprile 2020

Quale notebook compro con un budget compreso tra 600 e 1200 euro? I consigli per l’acquisto sono tra le domande che ci rivolgete più spesso tra i commenti alle recensioni dei pc portatili ed è anche per questo che abbiamo deciso di realizzare una serie di guide che vi aiuti nella scelta della soluzione più adatta alle vostre esigenze. Si tratta di un contenuto che verrà aggiornato trimestralmente e che sarà affiancato da altre due selezioni di prodotti, una relativa ai notebook di fascia bassa fino a 600 euro e l’altra da 1200 a 2000 euro; tutte poi convergenti in una guida generica. Insomma, qualsiasi sia il vostro budget, qui su HDblog troverete sempre i nostri consigli per l’acquisto.

Prima di iniziare occorre però fare una veloce premessa. I prezzi dei prodotti che trovate qui oscillano, in eccesso e in difetto, in maniera imprevedibile e quindi può darsi che nel momento in cui state leggendo le cifre non corrispondano. Non disperate, ciclicamente le offerte tornano e i prezzi si abbassano in base alle disponibilità dei prodotti. Questi, inoltre, sono i nostri consigli che vi servono anche per darvi un’idea di che tipologia di prodotto può essere conveniente acquistare in quel momento a quel dato prezzo; se trovate soluzioni molto simili allo stesso prezzo verosimilmente si tratterà di un notebook altrettanto valido.

INDICE

HUAWEI MATEBOOK D14 (2020)

Annunciato all’inizio di quest’anno Matebook D14 rappresenta la proposta più economica della lineup Huawei ma, come abbiamo già visto con il modello dello scorso anno e ribadito all’interno della nostra recensione, parliamo di una soluzione che è comunque in grado di garantire un ottimo rapporto tra qualità, prezzo e prestazioni. Attualmente è disponibile ad un prezzo di 649 euro ma penso proprio che tra pochi mesi lo vedremo spesso sotto i 600 euro e quindi potrebbe presto uscire da questa selezione per accomodarsi tra i prodotti più economici.

Parliamo di un notebook dotato di un display da 14 pollici di diagonale, con risoluzione FullHD e finitura opaca che permette di contenere al meglio i riflessi quando lo osserviamo in presenza di fonti di luce importanti. Mi è molto piaciuta la costruzione; la scocca è interamente in materiale metallico e l’assemblaggio è ottimo. Bene anche la tastiera che ha keycaps di buone dimensioni e offre una ergonomia invidiabile. Sufficiente la dotazione di porte che comprende due USB standard, una Type-C, una HDMI e il jack audio.

All’interno della scocca si nasconde una CPU AMD Ryzen 5 3500U accompagnata da 8 GB di memoria RAM e 512 GB di storage su SSD NVMe PCIe. Non manca il lettore per il riconoscimento delle impronte integrato nel tasto di accensione che permette di accedere in maniera sicura a Windwos tramite Windows Hello. Un notebook che si adatta a molte tipologie di utilizzo e che riesce a coniugare un prezzo abbordabile e una qualità complessiva sicuramente buona.

ALTERNATIVA SIMILE: ACER SWIFT 3

ACER ASPIRE 3

Saliamo un pochino di prezzo per arrivare agli 899 euro dell’Acer Aspire 5. Pochi fronzoli e tanta, tanta sostanza che si traduce in una scheda tecnica assolutamente invidiabile in questa fascia di prezzo. Il suo punto di forza è sicuramente l’hardware a disposizione che è bilanciato da una costruzione non esattamente al top. La scocca è in plastica e il pannello dietro al display non è dei più rigidi. Se però non volete spendere troppo e dovete massimizzare la resa a livello di prestazioni con questo notebook non resterete delusi.

All’interno di Aspire 3 troviamo infatti un processore Intel Core i7 di ultima generazione, per la precisione un i7 10510U, quad-core caratterizzato da ottime prestazioni. Ad affiancarlo non mancano 8 GB di RAM DDR4 e un SSD NVMe da ben 1TB; il tutto è poi ulteriormente valorizzato dalla presenza di una scheda grafica discreta. Si tratta della NVIDIA GeForce MX230, decisamente più potente della grafica integrata normalmente nei chipset Intel.

Il pannello è un 15,6 pollici FullHD con finitura opaca e la dotazione di porte è discreta. Abbiamo infatti a disposizione ben 3 USB di cui una 2.0 e due 3.0, il jack audio, una HDMI e il connettore ethernet. Si nota la mancanza di una USB Type C che, dato il diffondersi dello standard avrebbe fatto sicuramente comodo.

ALTERNATIVA SIMILE: ASUS VIVOBOOK S15

LENOVO YOGA C740

Altri 100 euro precisi precisi e si arriva a 999,99 euro, esattamente il prezzo del Lenovo Yoga C740, che ho recensito di recente e che mi ha convinto sotto diversi aspetti; tanto da riproporvelo in questa guida. La sua peculiarità è ovviamente quella di essere un convertibile con display che ruota di 360 gradi su se stesso e permette di sfruttare il pannello touch come se utilizzassimo un tablet. In confezione c’è anche un pennino sensibile alla pressione grazie a cui si può disegnare e scrivere. Un prodotto perfetto, quindi, per gli studenti che devono prendere appunti sulle dispense o sottolineare documenti.

All’interno di questo Yoga C740 troviamo un processore Intel Core i5 10210U, quad-core, affiancato da 8 GB di RAM e da un SSD da 512 GB molto veloce. Non abbiamo purtroppo una scheda grafica dedicata e nemmeno una delle nuove Iris Plus di Intel che garantiscono prestazioni superiori rispetto alle UUHD Graphics che abbiamo qui. Resta comunque un hardware assolutamente sufficiente per svolgere tutte le attività più comuni.

Avrei gradito qualche porta di espansione in più come una HDMI e un lettore di schede di memoria, anche solo microSD. La dotazione si limita infatti a due USB standard e due Type C. Ottima la tastiera, come da tradizione Lenovo e decisamente solida la costruzione. La scocca è realizzata interamente in alluminio e le cerniere sono belle resistenti. Nel suo complesso è un notebook anche compatto, merito sopratutto del display da 14 pollici con cornici ottimizzate e di uno spessore di poco superiore al cm e mezzo.

ALTERNATIVA SIMILE: HP ENVY X360

ASUS ZENBOOK UX333

Da un prodotto compatto a uno compattissimo, il più piccolo e leggero della nostra selezione. Parliamo dell’Asus ZenBook UX333; un notebook che punta al massimo comfort in mobilità senza rinunciare ad alcune soluzioni hardware che sono comunque in grado di garantire un livello prestazionale in grado di soddisfare molti utenti. Il design è curato e nonostante lo spessore ridotto e il peso di solo 1.09 kg siamo di fronte ad un notebook incredibilmente solido.

Come dicevo, nonostante le dimensioni non si rinuncia a componenti di buon livello. La CPU è un Intel Core i7 8565U, non più recentissimo ma comunque ancora in grado di dire la sua. Oltre a questo abbiamo 8GB di memoria RAM e un SSD NVMe da 256 GB. Ma la caratteristica che differenzia questo ultra-portatile dalle altre soluzioni simili è la presenza di una GPU NVIDIA MX 150, rarissima in prodotti da 13 pollici.

Asus Zenbook , 13,3 FHD No Glare IPS, Intel Core i7-8565U, RAM 8 GB LPDDR3, 256GB SSD, Nvidia MX150 da 2GB DDR5, Windows 10, Tastiera Retroilluminata, camera HD/IR, numberpad

Il pannello è un IPS con finitura anti riflesso e nella cornice in alto abbiamo la webcam e i sensori a infrarossi che permettono di accedere a Windows tramite riconoscimento del volto. Attenzione solo alla tastiera molto compatta; se avete mani grandi forse è meglio preferire altro. Interessante invece l’adozione del NumberPad, sostanzialmente il tastierino numerico touch inserito all’interno del trackpad.

ALTERNATIVA SIMILE: LENOVO YOGA S740

HP PAVILLON 14

E chiudiamo il nostro quintetto di notebook con l‘HP Pavillon 14; il più costoso tra le soluzioni proposte fin qui ma anche quello con l’hardware in assoluto più potente. Diciamo pure che si tratta di un’altro prodotto che magari non avrà un design super accattivante ma che non si tira indietro quando bisogna mostrare i muscoli. Le linee sono quelle di un notebook classico ma non rinuncia ad una scocca in alluminio abbastanza sottile e ad un peso di poco superiore al chilo e mezzo.

Ma veniamo al pezzo forte, ovvero il motore di questo portatile. Dentro alla scocca batte una CPU Intel Core i7 di decima generazione, precisamente un i7 1065G7 con 4 core e 8 thread, accompagnato da 16 GB di RAM DDR4 e da un SSD NVMe da 1TB. Poteva mancare una GPU discreta? Ovviamente no. Ecco quindi la NVIDIA GeForce MX 250, la soluzione più potente prima dei modelli GTX e RTX che troviamo in soluzioni da Gaming o per i Creator.

HP-PC Pavilion 14-ce3035nl Notebook, Intel Core i7-1065G7, RAM 16 GB, SSD 1 TB, Nvidia GeForce MX250 4 GB, Windows 10 Home, Schermo 14? FHD Antiriflesso, Lettore Micro SD, USB-C, HDMI, Webcam, Argento

Il display misura 14 pollici di diagonale è di tipo IPS ed è rivestito con una finitura antiriflesso. Pochi compromessi anche per quanto riguarda la dotazione di porte, che comprende due USB standard, una Type C, jack audio, HDMI, una porta ethernet, connettore per la ricarica proprietario e un lettore di schede SD, sempre più difficile da trovare anche su soluzioni di fascia superiore.

ALTERNATIVA SIMILE: ACER ASPIRE 5

ALTRE GUIDE UTILI:

Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook | Ecco i top 10 da comprare | Aprile 2020

Portatili 05 Mar

Migliori Notebook da comprare a febbraio 2020: i top 5 scelti da HDblog

Acer 31 Gen

Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook | i top 5 sotto i 600 euro | Marzo 2020

Windows 15 Mar

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Portatili
Previous StoryOcchi rossi e congiuntivite sono tra i sintomi di Covid-19?
Next StoryCoronavirus, c’è una nuova via con cui invade l’organismo

Related Articles

  • Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook | Ecco i top 10 da comprare | Giugno 2020
    Migliori Notebook, Portatili e Ultrabook | Ecco i top 10 da comprare | Giugno 2020

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}