Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
10.04.2022 In android, Tecnologia

Migliori smartphone fino a 300 euro: i top 5+1 da comprare | Aprile 2022

Se state cercando la guida acquisto perfetta sui top smartphone con il miglior rapporto qualità/prezzo e sui best buy del Black Friday 2021 con prezzi compresi tra i 200 e i 300 euro, selezionati dalla redazione di HDblog, questa farà al caso vostro. Qui vi proponiamo i 5 + 1 top smartphone da utilizzare in qualunque situazione: perfetti per social, messaggi, whatsapp, gestione mail, internet, foto e video.

MOTOROLA EDGE 20 LITE: OTTIMIZZATO E CON SCHERMO OLED

La famiglia di smartphone Edge di Motorola si amplia e va a coprire più fasce di prezzo. In questa troviamo il modello Edge 20, il più interessante per quanto riguarda il rapporto tra qualità e prezzo. E’ caratterizzato da un design squadrato e da uno spessore di appena 6,99 millimetri. Tale estetica rende inevitabile la sporgenza del comparto fotografico posteriore (108MP + 16MP + 5MP con zoom ottico 3x) e l’inserimento di una batteria da 4000 mAh. Quest’ultimo dato, visto che si tratta di Motorola, non spaventa, grazie alla loro bravura nell’ottimizzazione dei consumi.

Il tutto è basato su Android simil stock e mosso dal recente SoC Snapdragon 778G capace di garantire ottime prestazioni per la categoria, anche nel gaming. Fra le specifiche tecniche troviamo anche un display OLED da 6,67 pollici con refresh rate a 144Hz. Supporta, ovviamente, la connettività 5G e la qualità fotografica risulta essere di tutto rispetto. Peccato per la registrazione video che non và oltre i 4K a 30fps.

Motorola cala il tris: anteprima Edge 20, Edge 20 Pro e Lite

Android 29 Lug

PRO E CONTRO IN SINTESI

8 Hardware

6.5 Qualità Prezzo

Motorola Edge 20

Compara

XIAOMI MI 11 LITE 5G: OTTIMO SMARTPHONE DI FASCIA MEDIA

Lo Xiaomi Mi 11 Lite è disponibile in due declinazioni, la 4G e la migliore 5G, certamente più a fuoco e più consigliabile, in questa guida all’acquisto. Le dimensioni non sono di certo ridotte, ma ormai è diventata la normalità. Nonostante ciò, il peso è decisamente ridotto e si tiene piacevolmente in mano, complice anche il vetro utilizzato per la back cover.

Tra i punti di forza troviamo il display AMOLED da 6,55 pollici a 90Hz, capace di offrire una elevata luminosità, l’autonomia della batteria da 4250 mAh con ricarica rapida e le prestazioni complessive del device. A tal proposito, il processore potrebbe garantire performance ancora superiori, ma è come se in casa Xiaomi avessero deciso di limitarle, magari per rendere lo smartphone più equilibrato. Il comparto fotografico è buono e in linea con i diretti competitor. Il brand cinese è ormai diventato sinonimo di garanzia e affidabilità. Questo Mi 11 Lite 5G mantiene assolutamente le promesse.

Recensione Xiaomi Mi 11 Lite 4G e 5G: gemelli (forse) diversi

Android 15 Apr

PRO E CONTRO IN SINTESI

CHIP POTENTE, MA POCO SFRUTTATOVIDEO IN 4K SOLO A 30FPS

<!–

–>

7.8 Hardware

6 Qualità Prezzo

Xiaomi Mi 11 Lite 5G

Compara

SAMSUNG GALAXY A52s: MATURO

Samsung aggiorna il suo medio di gamma presentando la nuova versione Galaxy A52s, evoluzione dei precedenti A52 e A52 5G dai quali riprende esattamente tutto ad esclusione del processore. Ora troviamo il più recente SoC Snapdragon 778G che garantisce un boost in termini di prestazioni generali. Invariata la qualità dell’ottimo display AMOLED da 6,5 pollici FullHD+ dotato di refresh rate a 120Hz. Il resto delle specifiche tecniche comprendono doppio speaker stereo, il jack audio, una scocca resistente all’acqua e una batteria da 4.500 mAh capace di coprire fino a due giorni reali di utilizzo.

Il comparto fotografico, nonostante sia identico a quello dei modelli menzionati in apertura, offre una resa leggermente superiore, soprattutto negli scatti con scarsa luminosità. Dobbiamo menzionare anche la connettività, completa e capace di garantire velocità più vicine a quelle offerte dai top di gamma. Consigliamo il suo acquisto a tutti coloro che cercano uno smartphone concreto, affidabile e colorato, vista le diverse varianti cromatiche disponibili.

Recensione Samsung Galaxy A52s: fascia media che accontenta tutti

Android 30 Set

PRO E CONTRO IN SINTESI

7.9 Hardware

6.4 Qualità Prezzo

Samsung Galaxy A52s 5G

Compara

OPPO FIND X3 LITE: GIUSTO COMPROMESSO TRA QUALITA’ E PREZZO

Si tratta di un prodotto di fascia media che punta tutto sulla qualità del display, sul sistema di ricarica super rapida e sulle prestazioni, sempre all’altezza in qualsiasi occasione. Molto buona anche l’ergonomia, complici il design ed i materiali utilizzati per la scocca.

Lato specifiche tecniche troviamo un SoC Snapdragon 765G accompagnato da 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, non espandibile, uno schermo OLED a 90Hz da 6,4 pollici, una batteria da 4300 mAh ed un comparto fotografico di tutto rispetto per la categoria. Tra gli aspetti che ci son piaciuti meno di questo Oppo Find X3 Lite inseriamo il lettore per le impronte digitali, non particolarmente comodo da utilizzare, e lo speaker mono. Per ricevere maggiori informazioni su questo smartphone, potete cliccare sul link della nostra recensione completa.

Oppo Find X3 Lite, al prezzo giusto è quello più a fuoco

Android 07 Apr

PRO E CONTRO IN SINTESI

7.8 Hardware

6.1 Qualità Prezzo

Oppo Find X3 Lite

Compara

REALME GT MASTER EDITION: UNO SMARTPHONE INTELLIGENTE

Tra le migliori proposte di questa fascia di prezzo dobbiamo assolutamente inserire il Realme GT Master Edition. Si tratta di uno smartphone realizzato con intelligenza, quindi non si basa sulle mere specifiche tecniche, ma ha come obiettivo quello di garantire una ottima usabilità quotidiana.

L’autonomia è sopra la media, integra un sistema di ricarica molto veloce e le prestazioni sono certamente uno dei suoi punti forti. E’ vero, ha un solo altoparlante, il volume massimo non è altissimo e il comparto fotografico non è il migliore in assoluto, ma ci sentiamo di consigliarlo assolutamente, anche per il suo design sicuramente d’impatto, rispetto alla massa, se preso nella colorazione che abbiamo recensito noi.

Recensione Realme GT Master Edition: progettato come si deve

Android 06 Set

PRO E CONTRO IN SINTESI

7.9 Hardware

Realme GT Master

Compara

L’ALTERNATIVA REALME GT NEO2

Lo segnaliamo perché il prezzo sta scendendo velocemente e a breve facilmente si troverà sotto i 300 Euro, Realme GT Neo2 è uno smartphone che per caratteristiche tecniche e posizionamento non può che fare gola. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 870, evoluzione del top di gamma 2020 e per alcuni aspetti anche migliore del famigerato “fornetto” Snapdragon 888, viene poi accompagnato da 8 o 12 GB di RAM, display FullHD+ da 6,63 pollici di tipo Super AMOLED HDR10+, NFC e connettività 5G. Ma questo device non è soltanto un insieme di caratteristiche, bensì anche uno prodotto piacevole da usare, con un ottimo schermo, una personalizzazione software sempre più ricca di funzionalità, ordinata, molto veloce e personalizzabile in praticamente ogni aspetto.

Realme GT Neo2 è uno smartphone dunque difficile da non prendere in considerazione, visto anche l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. I compromessi sono pochi e legati principalmente alla parte fotografica, l’unico vero punto di distanza rispetto agli smartphone di fascia più alta, appagante anche il comparto multimediale grazie al doppio speaker stereo, benissimo anche l’autonomia grazie alla batteria da ben 5000 mAh, supportata inoltre dalla velocissima ricarica a 65 Watt (0-100 in poco più di mezz’ora).

Recensione Realme GT Neo 2: concreto ed efficace

Android 15 Nov

8.4 Hardware

7.9 Qualità Prezzo

Realme GT Neo 2

Compara Espandi

Recensione Realme GT Neo 2: concreto ed efficace

5 mesi faRealme ingolosisce con il suo nuovo GT Neo 2, smartphone medio gamma che arriva sul mercato ad un prezzo particolarmente interessante

Realme GT Neo2 pronto al lancio | Replay della diretta

5 mesi faRealme GT Neo 2 è pronto ad arrivare in Italia e dopo alcune indiscrezioni, informazioni e immagini, oggi è arrivato il giorno della sua presentazione ufficiale. Lo smartphone era stato annunciato ufficialmente lo scorso settembre in Cina e

Realme GT Neo 2 in Europa il 15 novembre. Ci sarà anche il tablet

5 mesi faNovità in arrivo per il mercato europeo.

Realme GT Neo2 punta l'Europa: dovrebbe arrivare già con Android 12 | Prezzi

6 mesi faRealme lo ha presentato in Cina a fine settembre, e a quanto pare ha intenzione di portarlo anche da noi.

Più notizie

POCO F3: HARDWARE DI FASCIA SUPERIORE

Poco F3 è il rappresentante ideale della schiera di smartphone 2021 con hardware di fascia alta e alcuni compromessi che permettono di tenere basso il prezzo.

Si tratta di un prodotto molto diverso dalle altre proposte, tutte equilibrate e concepite fin da subito per centrare le esigenze di chi acquista sulla fascia media. POCO F3 invece è divisivo, per questo lo abbiamo relegato al (+1): mette insieme prestazioni da primo della classe con un comparto fotografico davvero sottotono, un ottimo display e qualità costruttiva con un sensore di prossimità che funziona piuttosto male.

Sotto i 300 Euro non si può non prenderlo in considerazione, uno sguardo alla recensione però è d’obbligo per non avere soprese.

Recensione Poco F3: un fulmine che ha quasi tutto (anche un difetto)

Android 30 Apr

PRO E CONTRO IN SINTESI

8.4 Hardware

7 Qualità Prezzo

Poco F3

Compara

Come tutte le altre nostre guide all’acquisto, anche questa verrà costantemente aggiornata in modo tale da fornirvi sempre le migliori proposte del mercato. Vi invitiamo, quindi, ad inserire anche questa pagina tra i vostri preferiti così da poterla consultare più frequentemente. Nel caso in cui vogliate ricevere un consiglio più mirato e specifico per le vostre esigenze, potete utilizzare la sezione commenti per porci qualunque tipo di quesito.

CONFRONTO

INDICE GUIDE ALL’ACQUISTO

I migliori smartphone, la TOP 10

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

android
Previous StoryToyota Aygo X (Cross), si avvicina a Yaris e mette paura a Fiat Panda | Video
Next StoryAl via la Total Audience, dispositivi connessi nell’Auditel

Related Articles

  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
    Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • Xiaomi “Xring”: chip proprietari a 3 nm, oltre 1
    Xiaomi "Xring": chip proprietari a 3 nm, oltre 1.000 dipendenti

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}