Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
25.04.2021 In Mobile, Tecnologia

Migliori smartphone fino a 400 euro: ecco i top 5+1 da comprare | Aprile 2021

In questa guida all’acquisto sui migliori smartphone top vi mostreremo i 5 + 1 telefoni più interessanti tra i 300 e i 400€ commercializzati tra il 2020 e il 2021. I device che trovate qui sotto appartengono alle fasce media e alta del mercato, quindi offrono hardware di penultima o ultima generazione, design curati e garantiscono prestazioni elevate in qualsiasi comparto.

MOTOROLA MOTO EDGE: IL GRANDE RITORNO DI MOTOROLA

Tra gli smartphone Motorola più interessanti, attualmente disponibili in commercio, troviamo certamente i modelli di fascia alta Motorola Edge e Edge +. Nella guida sotto i 400 inseriamo Edge, che è anche quello più equilibrato e conveniente, a nostro avviso. Le sue armi vincenti sono il design estremo e l’ottimo “motore” Snapdragon 765 dotato di connettività 5G e potenza da vendere, con però un occhio di riguardo per i consumi energetici. Questi due aspetti tecnici si traducono in un prodotto elegante, innovativo e pratico, capace di spingere sull’acceleratore quando serve e di garantire un’autonomia da record per la categoria, con due giornate piene di operatività.

Un dubbio ci era venuto sull’usabilità vedendo i bordi così curvati, in realtà anche qui Motorola ha lavorato bene sul software per evitare tocchi involontari e riuscendo così ad esaltare il bel display OLED. Bene anche nel comparto fotografico con un sensore principale da 64 MP, una grandangolare, un teleobiettivo con ingrandimento 2X e un sensore ToF, chiude il cerchio un’ottima fotocamera frontale da 25 MP.

Recensione Motorola Edge: quando l'autonomia fa la differenza

Android 16 Mag

Motorola Edge (4.500mAh): live batteria concluso con il 26%

Android 14 Mag

PRO E CONTRO IN SINTESI

7.7 Hardware

5.3 Qualità Prezzo

Motorola Edge

Compara

GOOGLE PIXEL 4A: LA VERA ESPERIENZA ANDROID STOCK

La principale ragione per acquistare questo Pixel 4A è certamente la sua unicità come prodotto di fascia media. Si tratta, infatti, dello smartphone Google più compatto, quindi l’unico che, sotto i 400 euro, riesce a regalare la vera esperienza utente Android Stock. Come da tradizione, la fluidità è sempre massima in qualsiasi contesto, grazie all’ottimizzazione e leggerezza del software ed anche al SoC Snapdragon 730. La memoria interna è da 128GB non espandibili, la RAM è pari a 6GB, mentre la batteria raggiunge i 3140 mAh. Non si tratta di un battery phone, ma sarà comunque capace di portarvi fino a sera senza alcun problema.

Sono degni di nota la presenza del jack audio, di doppi speaker stereo, di un ottimo display da 5,8 pollici ed il comparto fotografico. A differenza di tutti i competitor, al posteriore trova posto un solo sensore d’immagine che, però, riesce a scattare eccellenti foto e realizzare video sempre ben stabilizzati. Ultimo, ma non per importanza, il design sobrio con scocca in policarbonato piacevole al tatto.

Recensione Google Pixel 4a: finalmente è arrivato (o forse no)

Android 03 Ago

PRO E CONTRO IN SINTESI

MEMORIA NON ESPANDIBILENO CONNETTIVITA’ 5GSOLO UNA FOTOCAMERA POSTERIORE

<!–

–>

7.1 Hardware

4.9 Qualità Prezzo

Google Pixel 4a

Compara

OPPO FIND X2 NEO: TANTA QUALITA’ AL GIUSTO PREZZO

Oppo Find X2 Neo è il fratello quasi gemello del OnePlus 8, uno smartphone caratterizzato da un design curato, ottime prestazioni e da un bel display OLED con refresh rate a 90Hz. E’ comodo da tenere in mano, complici i bordi stondati sia all’anteriore che al posteriore, dispone della ricarica rapida a 30w ed integra due speaker capaci di regale un audio stereo. Il motore che troviamo sotto la scocca è il tanto apprezzato Snadragon 765, accompagnato da ben 12GB di memoria RAM. Si avranno, quindi, prestazioni elevate in qualsiasi contesto, senza alcun lag o rallentamento.

Il comparto fotografico non primeggia, ma è comunque completo e appagante anche per gli scatti notturni. Per chiudere questa breve descrizione, confermiamo la presenza del modem 5G e dell’NFC. Assenti, invece, la possibilità di espandere la memoria e, come accade sempre più spesso, il jack audio da 3,5 mm. Consigliamo questo device a tutti coloro che intendono distinguersi dalla massa, prediligendo un prodotto di nicchia, valido e prestazionale.

Recensione Oppo Find X2 Lite e Neo: ecco quale ha senso e confronto con OnePlus 8

Android 07 Mag

PRO E CONTRO IN SINTESI

7.8 Hardware

4.9 Qualità Prezzo

Oppo Find X2 Neo

Compara

POCO F3: ELEVATE PRESTAZIONI A PREZZO RIDOTTO

In attesa della recensione completa, inseriamo in questa guida all’acquisto anche il recente Poco F3, uno smartphone dalle ottime prestazioni e prezzo contenuto. Le dimensioni sono in linea con i diretti competitor e l’hardware interno è il più potente mai utilizzato dal Brand. Si tratta del SoC Snapragon 870 accompagnato da 6GB di RAM e 128GB di memoria interna non espandibile. Tra le altre specifiche degne di nota, menzioniamo il display AMOLED da 6,67 pollici con refresh rate a 120Hz, il modem 5G e il particolare sistema di raffreddamento, chiamato LiquidCool 1.0 Plus, specifico per mantenere basse le temperature anche durante le sessioni più impegnative.

La batteria, dotata di ricarica rapida a 33W, è da 4.520 Mah, mentre il comparto fotografico è composto da 3 sensori d’immagine posteriori e da uno singolo frontale. Menzioniamo, infine, la curiosa funzione Audio Zoom a tre microfoni che permette, durante la registrazione video, di zoomare il suono captando l’audio anche da lontano. Rimanendo in casa Xiaomi (Poco è un sub-brand di Xiaomi), vi consigliamo l’ottimo Xiaomi Mi 10T, un top di gamma quasi perfetto che rappresenta una vera garanzia in termini di prestazioni, affidabilità e usabilità.

Poco F3 e X3 Pro ufficiali: grandi prestazioni a piccoli prezzi

Android 22 Mar

Poco X3 Pro e F3, cosa c'è sotto? I teardown ufficiali li mettono a nudo

Android 27 Mar

PRO E CONTRO IN SINTESI

7.7 Hardware

5 Qualità Prezzo

Poco F3

Compara

SAMSUNG GALAXY A52 5G: MATURO DENTRO E GIOVANE FUORI

Vi proponiamo anche il nuovo Samsung Galaxy A52 nella variante 5G, uno smartphone di fascia media caratterizzato da un design particolarmente giovanile. Troviamo una scocca in policarbonato, certificata IP67, con rifinitura opaca, disponibile in diverse colorazioni. Questa versione è mossa dal SoC Snapdragon 750G, un processore potente accompagnato da 6GB di RAM e 128GB di memoria espandibile. Come di consueto, il sistema operativo Android è molto personalizzato e ricco e funzionalità aggiuntive.

Il display è realizzato con un bel pannello AMOLED da 6,5 pollici con refresh rate a 120Hz e forellino per la fotocamera frontale, sono presenti il jack audio da 3,5 mm ed una batteria da 4500 mAh. Il lettore d’impronte è stato inserito sotto lo schermo. Nella back cover trova posto il comparto fotografico principale, molto simile a quello del precedente modello A51 e composto da un sensore principale da 64MP, una grandangolare da 12MP, sensore di profondità e ottica macro. I video in 4K sono supportati e la qualità degli scatti sarà certamente ottima. In attesa della recensione completa, ci sentiamo già di consigliarlo a tutti coloro che son stanchi del “grigiore” proposto dai diretti competitor.

Samsung Galaxy A72 e A52 (anche 5G) ufficiali: anteprima e prezzi | Video

Android 17 Mar

PRO E CONTRO IN SINTESI

ASSENTE LA RICARICA VELOCE

<!–

–>

7.7 Hardware

4.9 Qualità Prezzo

Samsung Galaxy A52 5G

Compara

ONEPLUS NORD: RAPIDO E FLUIDO CON IL DISPLAY A 90 HZ

Come bonus continuiamo a consigliarvi l’eccellente OnePlus Nord che rappresenta un cambio di rotta per la casa cinese. Durante gli ultima anni i prezzi degli smartphone OnePlus sono saliti, ma ora si è finalmente tornati nella fascia media con un dispositivo il cui rapporto qualità prezzo è davvero difficile da battere. La velocità e le prestazioni sono al top, non solo grazie allo Snapdragon 765 5G, ma anche grazie sistema operativo Oxygen OS molto pulito e leggero.

Le 4 fotocamere posteriori sono nella media, ma la vera parte interessante è il display frontale da 6,44 pollici AMOLED Full HD con refresh rate di 90 Hz. La batteria da 4115 mAh di capacità non è grandissima ma il Nord si ricarica molto velocemente con l’alimentatore da 30 W fornito in confezione. Non manca il chip NFC per i pagamenti contactless ma lo speaker inferiore è solamente mono.

Recensione OnePlus Nord: sotto i 400 Euro è lui il migliore

Android 27 Lug

PRO E CONTRO IN SINTESI

7.7 Hardware

4.9 Qualità Prezzo

OnePlus Nord

Compara

Anche questa guida all’acquisto verrà costantemente aggiornata in modo tale da fornirvi sempre le proposte del mercato più attuali. Vi consigliamo di inserire questa pagina tra i vostri preferiti così da poterla consultare più facilmente. Nel caso in cui vogliate ricevere dei consigli più specifici e vicini alle vostre esigenze, potete utilizzare la sezione commenti per porci qualsiasi tipo di domanda.

CONFRONTO

INDICE GUIDE ALL’ACQUISTO

I migliori smartphone, la TOP 10

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Mobile
Previous Story24h con Xiaomi Mi 11 Ultra: parola d’ordine “osare”
Next StoryCassazione conferma divieto marketing recupero consenso dati

Related Articles

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
    Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Xiaomi Buds 5 Pro WiFi, le prima TWS con XPAN, ma basterà?
    Recensione Xiaomi Buds 5 Pro WiFi, le prima TWS con XPAN, ma basterà?

Articoli recenti

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}