Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
03.03.2022 In Eventi, Tecnologia

MWC 2022, non solo smartphone: ecco le 5 curiosità più interessanti | Video

Il Mobile World Congress 2022 è agli sgoccioli e come ogni anno – avanti Covid, s’intende – è tempo di tirare le somme. Oltre agli smartphone, cuore pulsante della kermesse internazionale con dimora barcellonese (sebbene questa sia stata un’edizione particolarmente rigogliosa sul fronte PC) non sono mancati dispositivi alternativi capaci di catalizzare in egual modo l’attenzione dei visitatori. Tra prodotti stravaganti e avveniristici, soluzioni dal grande potenziale e flop prevedibili, le proposte collaterali all’offerta mobile hanno riservato sorprese e qualche déjù vu.

In questo articolo vi raccontiamo cinque curiosità interessanti del MWC 2022.

SOMMARIO

IL CYBERDOG DI XIAOMI

A colpo d’occhio potrebbe sembrare un piccolo animale domestico robotico, ma in realtà (almeno per ora) la sua missione è un’altra. Considerato la controparte cinese di Spot, il robot quadrupede dell’americana Boston Dynamics (anch’esso presente in fiera a pochi stand di distanza), con cui non condivide tuttavia la destinazione d’uso, CyberDog di Xiaomi è un prodotto davvero curioso. Presentato lo scorso anno ma ancora poco conosciuto al pubblico, questo prodotto dalle sembianze canine non è altro che (sempre per ora) una piattaforma open source utilizzata dagli sviluppatori con diverse finalità. Più che un gadget, quindi, è una sorta di “laboratorio” a quattro zampe.

CyberDog si basa sul chip NVIDIA Jetson Xavier NX e monta 11 sensori dislocati in tutto il corpo, tra cui sensori ultrasonici, videocamere e ricevitori GPS che consentono al robot di percepire l’ambiente che lo circonda. Secondo l’azienda, il cane-robot sarebbe in grado di muoversi autonomamente nell’ambiente in cui si trova, anche se affollato, e riconoscere il proprio “padrone” tracciandone la postura e i lineamenti.

Gli esemplari in progettazione ammontano a 1.000, i quali verrebbero destinati a fan, ingegneri, sviluppatori e appassionati di robotica per saggiarne collettivamente le potenzialità. In base agli esiti di questa fase di sperimentazione, Xiaomi stabilirà la destinazione d’uso definitiva del prodotto.

KIME, IL ROBOT BARTENDER 5G

Restando nell’ambito della robotica e curiosando tra gli stand del MWC 2022 non si può non notare Kime, il robot-Bartender 5G sviluppato dall’operatore spagnolo Telefonica con altre realtà, tra cui Macco Robotics, che ricorda nell’intento e nelle possibilità applicative Guido, il barman robotizzato a due ruote (e a guida autonoma) della startup nostrana Makr Shakr.

Quello che ha catalizzato l’attenzione della folla in fiera è un robot – dalle dimensioni importanti – in grado di servire a ogni cliente diverse bevande pensato soprattutto per i luoghi d’attrazione come cinema o teatri negli intervalli o nei momenti di maggior affluenza per facilitare la vendita.

Chiedere da bere a Kime è molto semplice: dopo essersi posizionati di fronte al robot basta selezionare la propria lingua e la bevanda che si desidera ordinare attraverso un display. Il robot potrà offrire un’esperienza personalizzata al cliente grazie al riconoscimento facciale e alla connettività 5G. Non solo: supportando la funzione multilingua, risponde agli ordini e ai consigli nella lingua selezionata all’inizio dell’esperienza.

LA STAMPANTE DI TATUAGGI

Ne avevamo già parlato elencando le curiosità tech del CES di Las Vegas di inizio anno e adesso possiamo finalmente sperimentarla sulla nostra pelle: Prinker M è una piccola stampante digitale di una startup coreana che imprime sul corpo tatuaggi temporanei della durata di circa tre giorni. Si impugna agilmente con una sola mano e ha un peso piuttosto ridotto (non arriva a 250 grammi) nonostante la batteria integrata. Una volta scelta un’immagine all’interno di un catalogo di oltre 8.000 tatuaggi, che si possono anche personalizzare direttamente dall’app, questa viene stampata sulla pelle. Gli inchiostri utilizzati sono resistenti all’acqua ma si possono rimuovere con il sapone in qualsiasi momento. Il prezzo è altino, ma pur sempre accessibile: 199 dollari con una cartuccia da 1.000 stampe inclusa nella confezione.

OPPO AIR GLASS

Allo stand Oppo fa capolino anche Air Glass, presentato all’Inno Day 2021 e in procinto di debuttare sul mercato cinese (chissà quanto ci sarà da attendere prima di vederli in Italia). Sarebbe inappropriato chiamarli smart glass: si tratta più precisamente di un monocolo intelligente che si attacca al telaio degli occhiali da vista “trasformandoli” in un dispositivo di realtà assistita con display a guida d’onda ottica a diffrazione e microproiettore Smart proprietario. Secondo il produttore cinese, sarà una sorta di terzo schermo da affiancare a quelli di smartphone e smartwatch.

La gestione degli “occhiali”, mossi dal chip Snapdragon Wear 4100 di Qualcomm, avviene con l’app Smart Glass, tramite cui è possibile installare diverse applicazioni che permettono, tra le altre cose, di accedere alle indicazioni stradali, consultare il meteo, usufruire della traduzione in tempo reale e del teleprompter. Il prezzo? 4.999 yuan, circa 700 euro.

IL BRACCIALE CHE TRASFORMA I GESTI IN MUSICA

Ad incuriosirci è stato infine anche un gadget che ammicca al mondo della musica e possiede mire piuttosto ambiziose, non a caso ha già conquistato il benestare di musicisti del calibro di Moby (uno degli investitori del progetto): l’obiettivo di Mictic è quello di iniettare nuova linfa nel mondo della produzione musicale permettendo a chi lo utilizza di comporre tracce e basi musicali senza l’utilizzo di uno strumento, ma limitandosi ai soli movimenti del corpo.

Si tratta di un dispositivo indossabile ideato da una startup svizzera che trasforma in note musicali gesti e passi. Per fare ciò, il wearable sfrutta i sensori integrati che rilevano i movimenti e li traducono in toni ed effetti sonori. Questi, che riproducono il suono di un ampio catalogo di strumenti da selezionare, vengono poi registrati nell’app dedicata dopo aver collegato il braccialetto al proprio smartphone via Bluetooth.

Il dispositivo viene spedito in tutto il mondo e costa 119 euro (è venduto in coppia e con l’apposito caricatore nella confezione).

VIDEO

[embedded content]

SEGUICI LIVE

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Eventi
Previous StoryDiffidate di qualunque apparecchio abbia meno di 10 anni
Next StoryPerché gli aerei fantasma sono una seria minaccia per l’ambiente | Video

Related Articles

  • iliad Store in delirio per il meet and greet con Francesco Totti
    iliad Store in delirio per il meet and greet con Francesco Totti
  • Natale sulla ISS: gli astronauti festeggiano a 420 km dalla Terra
    Natale sulla ISS: gli astronauti festeggiano a 420 km dalla Terra

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}