In USA, occorrono quattrocentocinquanta dollari per la nuova Switch 2 che diventano 499 in bundle con Mario Kart World. In Italia, questi prezzi si traducono, rispettivamente, in 469,99 euro e 509,90 euro. Mai prima d’ora Nintendo aveva posizionato una sua console a un livello di prezzo così alto.
Il lancio, avvenuto la scorsa settimana, si è intrecciato con un contesto economico complesso: nello stesso giorno della presentazione, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova ondata di dazi su scala globale. Una coincidenza che ha alimentato sospetti sulle vere ragioni del rincaro.
PREORDER RINVIATI, INCERTEZZA SUI LISTINI
Nintendo, stando a quanto riportato da The Verge, ha negato ogni legame diretto tra l’aumento di prezzo e le politiche commerciali dell’amministrazione Trump. “Mettiamo da parte l’annuncio del 2 aprile. Eventuali dazi precedenti non sono stati presi in considerazione per determinare il prezzo”, ha dichiarato Doug Bowser, presidente di Nintendo of America, il giorno successivo all’evento.
Nonostante le rassicurazioni, le conseguenze del nuovo scenario geopolitico si sono fatte sentire subito. Due giorni dopo la presentazione, Nintendo ha rinviato a data da destinarsi l’apertura dei preorder in USA, inizialmente prevista per il 9 aprile. Il motivo ufficiale è la necessità di “valutare l’impatto potenziale dei dazi e le condizioni di mercato in evoluzione”. Un cambiamento che lascia aperta anche la possibilità di ritocchi al prezzo.
“La notizia è fresca e, come molte aziende, stiamo valutando attivamente quale potrebbe essere l’impatto”, ha spiegato Bowser, lasciando intendere che la strategia è ancora in divenire.
COSA OFFRE LA NUOVA SWITCH
Alla base del nuovo posizionamento ci sarebbero soprattutto le caratteristiche tecniche. Switch 2 introduce uno schermo LCD più grande, hardware potenziato, Joy-Con ridisegnati e più resistenti, e una nuova piattaforma social integrata, chiamata GameChat. “Vogliamo che i consumatori percepiscano la console come parte della loro esperienza di intrattenimento, con una lunga durata”, ha dichiarato Bowser. “Tutti questi fattori sono stati considerati nel determinare il prezzo”.
La Switch 2 affiancherà — senza sostituirli — i tre modelli esistenti della gamma: Switch Standard, Switch OLED e Switch Lite, che resteranno in vendita. Quando è stato chiesto a Bowser se questo abbia influenzato la scelta del prezzo, il presidente ha dato una risposta poco netta: “Si vuole tener conto del prezzo relativo alla Switch, ma la scelta è stata guidata soprattutto da ciò che offre questa nuova esperienza”.
Il rincaro non si limita all’hardware. Alcuni titoli per Switch 2 usciranno a un prezzo superiore rispetto allo standard precedente di 59,99 dollari. Mario Kart World, in arrivo il 5 giugno, costerà 79,99 dollari (in italia 79,99 euro in versione digitale e 89,99 euro in versione fisica). “Ogni gioco rappresenta un’esperienza unica”, ha detto Bowser, giustificando così la maggiore variabilità nei prezzi.