Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
11.07.2023 In android, Nothing, Tecnologia

Nothing Phone (2) ufficiale: caratteristiche, prezzi e disponibilità

Mettendo fine a una serie infinita di anticipazioni, Nothing ha annunciato ufficialmente il suo secondo smartphone, il Phone (2), che a arriva a distanza di circa un anno dal precedente e rispetto al quale offre miglioramenti dal punto di vista hardware ma poche novità dal punto di vista estetico.

SIMILE AL PHONE (1) MA CON QUALCHE NOVITÀ

La più “evidente” di queste riguarda il “Glyph”, il caratteristico sistema di strisce LED che ora ha qualche interruzione in più e offre più funzionalità. Inoltre, il vetro posteriore è ora leggermente più arrotondato sui bordi.

Nothing Phone (2) ha anche un nuovo telaio, più sottile, realizzato al 100% in alluminio riciclato. Le sue dimensioni sono di 162.1 x 76.4 x 8.6 mm, il peso è di 201.2 grammmi, ed è resistente all’acqua e alla polvere con certificazione IP54. Nothing, inoltre, ha affermato di aver ottimizzato anche le parti interne per lasciare meno spazi tra i vari componenti.

Per quanto riguarda il Glyph, la striscia LED centrale, che sul Nothing Phone (1) è unica, ora è divisa in sei parti. Quella che circonda le fotocamere, invece, è ora divisa in due. Il Nothing Phone (2) ha 33 zone LED indipendenti che possono essere ritmicamente illuminate tramite l’apposita interfaccia nelle impostazioni o utilizzando Glyph Composer, un’app che consente di creare delle suonerie sintonizzate ai LED utilizzando una sequenza di suoni.

La funzione Essential Notifications, invece, consente di assegnare l’illuminazione di una porzione dei LED alle notifiche di una specifica app, in modo da capire subito da dove arrivano quando vengono ricevute. Il Glyph, infatti, può essere anche abbinato ad app di terze parti.

DISPLAY OLED LTPO E SNAPDRAGON 8+ GEN1

Il Nothing Phone (2) è dotato di display OLED LTPO flessibile da 6.7 pollici, protetto da un vetro Corning Gorilla Glass, con risoluzione di 2412×1080 pixel, una densità di 394 ppi, supporto HDR10+ e SGS Low Blue Light, una luminosità di picco HDR di 1600 nits (1000 all’aperto), una frequenza di aggiornamento variabile adattiva da 1Hz a 120Hz e un touch sampling rate di 240Hz.

Il processore, come ampiamente anticipato, è uno Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm realizzato da TSMC con un processo produttivo a 4nm. La GPU è una Adreno 730. A questo SoC è stato affiancato un processore HTP V69 4xHVX di seconda generazione. Per quanto riguarda la memoria, sono disponibili tre combinazioni: 8GB RAM + 128 GB di storage, 12GB RAM + 256 GB e 12GB RAM + 512 GB.

Il sistema operativo è Android 13 con interfaccia utente NothingOS. Nothing offre 3 anni di aggiornamenti del sistema operativo e 4 anni di patch di sicurezza ogni 2 mesi.

Il Nothing Phone (2) supporta le reti 5G Dual Mode (NSA & SA), ha un doppio slot per SIM card e offre connettività Wi-Fi 6, 802.11 a/b/g/n/ac/ax, 2.4G/5G dual- band, 2×2 MIMO e MU-MIMO, Bluetooth v5.3, NFC con supporto Google Pay e ricevitore GPS assistito con GLONASS, GALILEO e QZSS.

Come sensori, oltre a uno scanner per il riconoscimento delle impronte digitali integrato nel display, abbiamo un sensore di luce ambientale anteriore e posteriore, accelerometro, bussola elettronica, giroscopio e sensore di prossimità. L’audio è stereo con un doppio speaker e sono presenti 3 microfoni ad alta definizione.

La batteria è una 4700 mAh con ricarica cablata a 45W PPS (3.3~20V/2.25A) in grado di effettuare una carica completa in circa 55 minuti. La ricarica wireless Qi è a 15W e consente una carica completa in 130 minuti. La ricarica inversa è a 5W.

IL COMPARTO FOTOGRAFICO

Concludiamo con la fotocamera che vede l’adozione di un sensore posteriore principale Sony IMX890 (1/1.56”) da 50 megapixel con apertura ƒ/1.88 aperture, pixel da 1 μm, lunghezza focale equivalente a 24 mm e stabilizzazione sia ottica (OIS) che digitale (EIS). A questo sensore è affiancato un Samsung JN1 (1/2.76”), sempre da 50 megapixel, con ottica ultra grandangolare, apertura ƒ/2.2, stabilizzazione digitale, campo visivo di 114°, Motion Photo Lenticular (filter) e macro (4 cm).

La fotocamera anteriore ha un sensore Sony IMX615 (1/2.74”) da 32 megapixel con apertura ƒ/2.45, Advanced HDR, Night Mode e Portrait Mode. Con questo sensore possono essere registrati video in risoluzione 1080p a 60 fps o in Live HDR a 1080p/30fps. Con la fotocamera posteriore, la risoluzione massima dei video è 4K a 60 fps oppure 1080p a 30 o 60 fps o in Live HDR a 4K/30fps. Lo Slo-mo arriva a 480 fps.

Il Nothing Phone (2), come detto, ha una scocca realista al 100% in alluminio riciclato. L’80% delle parti in plastica sono realizzate con materiali riciclati e a base biologica. Sui circuiti stampati è stato utilizzato stagno al 100% riciclato così come per la scheda madre sono stati utilizzati fogli in rame riciclati al 100%. Per tutte le 28 parti stampate è stato utilizzato oltre il 90% di acciaio riciclato.

SCHEDA TECNICA

  • display: flexible OLED LTPO 6,72″ FHD+, frequenza di aggiornamento adattiva 1-120Hz, profondità di colore a 10 bit, luminosità pixel di picco HDR 1600 nits, Corning Gorilla Glass
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 4nm
  • GPU: Adreno 730
  • memoria RAM/ROM:
    • 8GB RAM + 128 GB
    • 12GB RAM + 256 GB
    • 12GB RAM + 512 GB
  • OS: Nothing OS 2 basato su Android 13 con 3 anni di major update, 4 anni aggiornamenti di patch di sicurezza
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP Sony IMX615
    • posteriori:
      • 50MP principale Sony IMX890
      • 50MP ultra grandangolare Samsung ISOCELL JN1
  • connettività: 5G (SA/NSA), Wi-Fi 6 802.11 a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth v5.3, NFC con supporto Google Pay, GPS, A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO
  • sensori: impronte digitali in-display, luce ambientale anteriore e posteriore, accelerometro, bussola elettronica, giroscopio, prossimità
  • batteria: 4.700mAh con ricarica a 45W PPS, cavo di ricarica con plug trasparenti, ricarica wireless 15W, ricarica inversa 5W
  • audio: due speaker stereo, 3 microfono high-definition
  • Dimensioni: 162.1 mm x 76.4 mm x 8.6 mm
  • Peso: 201.2 grammi
  • altro: certificazione IP54, Glyph Interface con 33 zone individuali, Haptic touch motor

PREZZI E DISPONIBILITÀ

Nothing Phone (2) sarà in prevendita dal 17 luglio e disponibile dal 21 luglio in tre versioni e due varianti di colore.

  • Il prezzo della versione 12GB RAM + 512 GB è di 849,90 euro
  • Il prezzo della versione 12GB RAM + 256 GB è di 729,90 euro
  • Il prezzo della versione 8GB RAM + 128 GB è di 679,90 euro

E appena uscito Nothing Phone (2), OnePlus sembra giocare a carte e lancia promo notevoli per i suoi top di gamma.

Articolo originale disponibile qui

android Nothing
Previous StoryCaldo afoso, con 50€ risolvi tutti i tuoi problemi: elettrodomestico rivoluzionario
Next StoryPlaystation 5 chiude col botto il Prime Day 2023: offerta a 449 euro | TERMINATA

Related Articles

  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
    Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • Xiaomi “Xring”: chip proprietari a 3 nm, oltre 1
    Xiaomi "Xring": chip proprietari a 3 nm, oltre 1.000 dipendenti

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}