
PayPal ha attivato anche in Italia l’opzione Paga in 6, 12 o 24 rate, soluzione già disponibile in altri Paesi ma novità assoluta per il nostro mercato. Va ad affiancarsi al finanziamento Paga in 3 rate che consente di dilazionare la spesa in tre pagamenti: il primo al momento dell’acquisto, il secondo dopo un mese e il terzo – a saldo – dopo due mesi. La nuova opzione prevede un funzionamento analogo, semplicemente suddiviso in pagamenti mensili in 6, 12 o 24 mesi.
LE DIFFERENZE
Se la struttura è la stessa, altrettanto non si può dire per le condizioni:
- Valore dell’acquisto online:
- Paga in 3 rate: tra 30 e 2.000 euro
- Paga in 6, 12 o 24 rate: tra 60 e 5.000 euro
- Interessi:
- Paga in 3 rate: nessun interesse
- Paga in 6, 12 o 24 rate: TAEG basato sul merito creditizio (o affidabilità creditizia) – il tasso viene comunicato subito, al momento del pagamento, con tutti i termini precontrattuali del prestito.
PayPal comunica che “periodicamente possono essere offerti in via promozionale TAEG inferiori o pari a zero“.
Altra differenza è il momento in cui si paga la prima rata:
- Paga in 3 rate: subito, al momento dell’acquisto
- Paga in 6, 12 o 24 rate: un mese dopo la creazione del prestito
Il Pagamento di Paga in 6, 12 o 24 rate è dunque composto da:
- quota capitale
- quota interessi
Il pagamento avviene tramite rate mensili fisse per tutta la durata del prestito.
CONDIZIONI
Un cliente viene considerato “idoneo” quando è:
- maggiorenne
- persona fisica
- residente in Italia
- titolare di un conto PayPal in regola
NON sono idonei i conti PayPal Business.
COME FUNZIONA
Il cliente idoneo può selezionare Paga in 6, 12 o 24 rate al momento del pagamento di un acquisto online. Una volta effettuata la richiesta (tramite procedura guidata) si riceverà il responso da parte di PayPal.
Riceverai rapidamente una decisione, ma non tutte le richieste verranno approvate. Anche la disponibilità varia da commerciante a commerciante e da acquisto ad acquisto.
Approvato il finanziamento, PayPal mostrerà i termini precontrattuali. I pagamenti automatici richiedono un conto bancario confermato o una carta di debito valida, la prima rata verrà pagata un mese dopo la creazione del prestito.
NOTA: il cliente può anche effettuare rimborsi manuali in qualsiasi momento.
Tutti i dettagli del pagamento a rate sono disponibili:
- sull’app PayPal sotto la voce “Paga a rate”: qui si potranno consultare il saldo, i pagamenti in programma e i dettagli delle transazioni
- su desktop accedendo a Wallet > Paga a rate
NOTA: nel caso di più articoli spediti in momenti diversi, gli interessi inizieranno a maturare appena sarà spedito in primo articolo. Ogni volta che verranno spediti altri articoli, PayPal provvederà automaticamente ad aggiornare il saldo in sospeso del prestito.