Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
01.04.2022 In Curiosità, Tecnologia

Pesci d’aprile, i cinque scherzi delle big tech più divertenti di sempre | Video

Il primo aprile è sinonimo di scherzi, i cosiddetti “pesci d’aprile”, e per le big tech è ormai tradizione sfidarsi a suon di burle e fake news – che ogni tanto diventano realtà – con cui strappare un sorriso al pubblico, sebbene alcuni colossi abbiano sospeso l’usanza con il sopraggiungere della pandemia (senza fare nomi: Google e Microsoft).

Pare che i festeggiamenti del primo giorno di aprile affondino le radici nel 1500, poco dopo l’adozione del nuovo calendario Gregoriano, che spostò il Capodanno al primo gennaio. La leggenda più accreditata narra che, nella Francia di Carlo IX, il popolo continuasse a scambiarsi pacchi regalo vuoti tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, periodo in cui la festività veniva celebrata prima del nuovo assetto annuale, per mantenere scherzosamente la ritualità ormai desueta.

Tornando al nuovo Millennio, abbiamo selezionato cinque pesci d’aprile memorabili degli anni passati, in attesa di scoprire cosa ci riserverà quest’anno. Buona lettura!

SOMMARIO

1. YOUTUBE CHIUDE I BATTENTI

Lo scettro di giullare del settore spetta a Google, notoriamente la più burlona tra le aziende della tecnologia, che annovera un denso repertorio di scherzi. Tra le stramberie che ha finto di lanciare come non citare Google Tulip, il dispositivo a forma di tulipano che interpreta e traduce il “linguaggio” dei fiori, o la finta funzione “Screen Cleanser”, una sorta di tergicristallo digitale che pulisce istantaneamente lo smartphone.

Uno dei più esilaranti risale però al 2013, quando su YouTube apparve un video in cui l’azienda madre Big G spiegava che la piattaforma non era realmente un contenitore di video, come si era creduto fino ad allora, ma un concorso per decretare il filmato migliore pubblicato dall’anno dell’apertura della piattaforma, il 2005, ad allora. In poche parole: YouTube avrebbe chiuso. Pochi abboccarono, ma si rivelò uno scherzo divertente.

2. I PICCIONI WI-FI OLANDESI

Senza andare in ordine cronologico, il secondo scherzo tech a nostro avviso più comico è l’idea di un gruppo di aziende e startup olandesi chiamata Dui-Fi e pensata come pesce d’aprile del 2019. I nativi dei Paesi Bassi capiranno il gioco di parole: “Duif“ in olandese significa piccione, e la gag vede come protagonisti proprio questi onnipresenti volatili cittadini.

La finta iniziativa prometteva di applicare su 88mila piccioni olandesi dei micro modem Wi-Fi, specificando che l’impatto sul volatile sarebbe stato pari a zero. In questo modo, chiunque avrebbe potuto beneficiare di connessione gratuita agganciandosi all’hotspot del piccione più vicino con lo smartphone, il PC o altri dispositivi. A incidere sull’efficienza e la rapidità della rete sarebbero state la quantità e la tipologia di movimenti dell’uccello, in poche parole sarebbe bastato affidarsi alla sorte. Il sito è ancora attivo ed è studiato nei minimi dettagli, con tanto di sezioni dedicate alle FAQ, alle indicazioni su come utilizzare gli hotspot, ai piani tariffari e molto altro.

3. LA BICI A GUIDA AUTONOMA

Un altro pesce d’aprile ad alto grado di ingegno proviene ancora una volta da Mountain View. Nel 2017, la divisione olandese di Google pubblicò un video su YouTube – che oggi conta 8 milioni di view – che mostrava le immagini di una bici a guida autonoma con funzionalità innovative capace di scorrazzare per le vie della città in totale indipendenza, tanto da essere in grado di portare i bambini a passeggio in assenza di un conducente o di permettere a chi la inforca di lavorare al PC durante il viaggio. Google Bike, questo il nome dell’allora presunto nuovo veicolo di Big G, risultava dotata di un assetto tecnologico avanzato, con fotocamera anteriore, baricentro stabilizzato e speciali sensori in grado di intercettare gli ostacoli.

Tramite un’app dedicata, Google offriva inoltre la possibilità di chiedere alla bicicletta di recuperare il proprietario ovunque si trovasse e di impostare una modalità comfort per un uso più ergonomico dei pedali. Il video risultava particolarmente credibile non solo per la produzione, degna di un filmato ufficiale di lancio, ma anche per l’intervento del presidente dell’Associazione dei ciclisti dei Paesi Bassi e il vice sindaco di Amsterdam.

4. IL TRADUTTORE PER CANI

Il quarto scherzo più insolito è un traduttore simultaneo per cani (avete capito bene). Il mattacchione in questione è Acer, che il 1 aprile del 2021 ha simulato il lancio di un nuovo dispositivo, chiamato Clever Boy, con cui differenziare la gamma di prodotti del portafoglio. Si tratta di un dispositivo portatile da posizionare sul collare o sulla pettorina del proprio amico a quattro zampe capace di tradurre a parole i suoi latrati. Nel post pubblicato su Twitter non è mancata l’ironia: con un disclaimer di chiusura, l’azienda si autoescludeva da qualsiasi responsabilità nel caso in cui i dialoghi canini avessero spammato sui device dei padroni annunci mirati sui giocattoli da mordicchiare. Peccato, perché il dispositivo avrebbe accontentato soprattutto chi sostiene che ai cani manchi solo la parola.

5. LE CUFFIE OVER-EAR DA CONDIVIDERE

L’ultimo prank della nostra lista – concedeteci un inglesismo – potrebbe essere il sogno di molti. Nel 2019 Jabra, il produttore di cuffie statunitense, ha pubblicato su Facebook un post che mostrava in anteprima Jabra Ear Buddy, le prime cuffie over-ear con archetto estensibile dedicate alla condivisione dell’ascolto musicale. Le premesse erano ghiotte sin da subito: ci sarebbe stata un’app dedicata per regolare le impostazioni, con la possibilità di personalizzare l’equalizzatore musicale per ciascun auricolare. Non deludono neanche le specifiche tecniche: batteria con durata fino a 15 ore, interazione intelligente con doppia assistenza vocale, archetto estensibile ultraleggero, impermeabilità, personalizzazione della musica. Sebbene si tratti dell’ennesimo pesce d’aprile, c’è da dire che avrebbero potuto convincere davvero il mercato. Che serva da spunto per il futuro.

VIDEO

[embedded content]

Altre fonti consultate per la stesura dell’articolo:

Post Facebook Jabra https://urly.it/3mdjj

Tweet Acer: https://urly.it/3mdjm

Articolo originale disponibile qui

Curiosità
Previous StoryIl satellite europeo Sentinel-1A pronto a schivare un detrito
Next Story10 tecnologie che promettono miracoli

Related Articles

  • Scoperta sensazionale: nuvole e vapore acqueo sul rovente esopianeta Cuancoá
    Scoperta sensazionale: nuvole e vapore acqueo sul rovente esopianeta Cuancoá
  • Scoperte quattro super-Terre attorno a Barnard’s Star, la nostra vicina cosmica
    Scoperte quattro super-Terre attorno a Barnard's Star, la nostra vicina cosmica

Articoli recenti

  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}