Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
12.08.2021 In Games, Sony, Tecnologia

PlayStation 5: i migliori SSD M.2 interni per espandere la memoria

Sony ha finalmente cominciato ad abilitare lo slot M.2 di PlayStation 5 – almeno sul primo firmware beta non disponibile in Italia -, grazie al quale è possibile installare una memoria SSD aggiuntiva che può essere utilizzata al pari di quella da 667 GB presente di serie.

Allo stato attuale, infatti, è possibile solo collegare memorie esterne (sia HDD che SSD) che permettono esclusivamente di archiviare i titoli PS5 o di archiviare ed eseguire quelli PlayStation 4. I giochi pensati per la scorsa generazione, infatti, non richiedono di accedere ad una memoria particolarmente veloce, motivo per cui è possibile giocarli anche da un hard disk esterno, mentre quelli PS5 richiedono di essere eseguiti direttamente dalla memoria interna, al fine di poterne garantire il corretto funzionamento.

L’abilitazione dello slot M.2 è quindi fondamentale per poter espandere la abbastanza ridotta memoria interna della console, in quanto questo permetterà quindi di avere più spazio a disposizione per eseguire i giochi pensati per la console next gen, il tutto senza riscontrare perdite di prestazioni, a patto di usare un SSD con le specifiche adatte. Cerchiamo quindi di capire di quali si tratta.

Nota: vi ricordiamo che non è possibile installare la memoria SSD aggiuntiva sino a quando non verrà rilasciato il firmware adatto (sia in beta, che stabile). Lo scopo della guida – al momento – è quello di aiutarvi nella scelta in attesa di poter accedere a questa possibilità.

Prima di andare a scegliere la memoria interna più adatta, è bene ripassare quali sono i requisiti minimi da rispettare, sia in termini di specifiche tecniche che di dimensioni. Lo slot M.2 aggiuntivo di PS5 supporta SSD NVMe PCIe Gen4 x4 M.2 (tipologia 2230, 2242, 2260, 2280 e 22110), con dimensioni da 250GB sino a 4TB e velocità di lettura pari o superiore a 5.500 MB/s.

Oltre a ciò, Sony suggerisce di applicare un dissipatore che possa facilitare lo smaltimento del calore generato dalla memoria, a patto di restare all’interno dello spazio disponibile nell’alloggiamento, che ammonta a 110 x 25 x 11,25 millimetri. Per quanto riguarda il dissipatore, è bene tenere in considerazione che la sua altezza massima nella parte inferiore non deve superare i 2,45 mm, mentre per quella superiore è necessario che non vengano superati gli 8 mm. Si ricorda, infine, che gli M.2 SATA non sono compatibili.

Notate bene che le dichiarazioni ufficiali di Sony suggeriscono che la casa giapponese non garantisce la parità di prestazioni con la memoria interna per gli SSD posizionati nello slot M.2 aggiuntivo, tuttavia i primi test sono molto positivi. È infatti probabile che Sony abbia voluto assumere un atteggiamento prudente sulla questione, non sbilanciandosi in proclami eccessivi, ma le analisi svolte dai colleghi di Digital Foundry testimoniano come la console sia in grado di trarre vantaggio dalle soluzioni già presenti sul mercato e di mettere a frutto anche la maggior velocità di lettura a cui è possibile accedere.

Di seguito vi lasciamo al post ufficiale di Sony per qualsiasi approfondimento e al video di DF che mostra nel dettaglio i test svolti su diverse configurazioni; guardatelo prima di procedere all’acquisto, visto che viene mostrata anche la semplice procedura di installazione.

Passiamo ora alla scelta degli SSD interni. Qui di seguito trovate le migliori proposte ordinate per prezzo decrescente (al momento della stesura dell’articolo) e suddivise per categorie da 2 TB, 1 TB e 500 GB. Ricordiamo che, trattandosi di comuni SSD per PC, il prezzo delle memorie potrebbe variare in maniera importante (si spera al ribasso) in futuro.

Alcuni SSD vengono forniti un con dissipatore incluso in confezione, mentre altri non ne sono dotati (o quello in dotazione potrebbe essere troppo grande), quindi eccovi anche una lista di alcuni dissipatori da scegliere per completare l’installazione della nuova memoria nella vostra console.

Un SSD interno è sicuramente la scelta migliore per conciliare velocità e utilità, dal momento che questo tipo di soluzione consente – come già evidenziato – di utilizzare i giochi PS5 direttamente senza doverli copiare ulteriormente. Tuttavia è innegabile che il costo di queste memorie sia ancora molto elevato, quindi l’utilizzo di un SSD esterno da utilizzare come archivio (e da dedicare ai giochi PS4, che potranno comunque beneficiare di caricamenti più rapidi) può rappresentare una buona alternativa, specialmente se l’operazione di spostamento dei giochi non avviene di frequente. Ecco quindi alcune delle opzioni più interessanti da considerare.

articolo con referral (info)

Articolo originale disponibile qui

Games Sony
Previous StoryGalaxy Z Fold 3 e Z Flip 3: le nostre prime impressioni | Video
Next StorySulla terza dose del vaccino ai fragili gli esperti chiedono dati

Related Articles

  • Ritorno trionfale a Cyrodiil: Oblivion Remastered conquista 4 milioni di giocatori
    Ritorno trionfale a Cyrodiil: Oblivion Remastered conquista 4 milioni di giocatori
  • FBC: Firebreak sarà protagonista di un livestream dedicato la prossima settimana
    FBC: Firebreak sarà protagonista di un livestream dedicato la prossima settimana

Articoli recenti

  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
  • NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
  • Su PlayStation 5 ora si può pagare anche con Apple Pay: come funziona

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}