Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
15.03.2020 In Medicina, Tecnologia

Potremmo usare il plasma delle persone guarite per trattamenti contro il coronavirus?

È uno dei filoni aperti nella ricerca a trattamenti specifici contro il nuovo coronavirus, che cerca di sfruttare l’efficacia della risposta immunitaria dei pazienti che hanno superato l’infezione

coronavirus(Foto: MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Imparare dai guariti. Sfruttare l’azione del loro sistema immunitario, già allenato, per mettere fuori combattimento il virus in cui si trova ancora a combattere l’infezione. Si chiama sieroprofilassi ed è l’idea per cui è possibile utilizzare gli anticorpi di una persona già immunizzata come arma contro il virus. Più che una teoria: un vero filone di ricerca nella lotta a farmaci che funzionino contro il coronavirus, di cui si è parlato più volte anche in passato, per esempio nel caso di ebola. E in cui un ruolo di primo piano sembrano giocarlo appunto i pazienti guariti.

Chi sono i pazienti guariti

Parlare di pazienti guariti può avere diversi significati. Prima di tutto conferma che da Covid-19 si può guarire, pur riconoscendo la gravità della situazione, il fatto che ancora oggi il coronavirus è un patogeno per lo più sconosciuto, sul quale è possibile fare solo previsioni parziali sul peso effettivo in termini di sociosanitari. Ma concentrarsi eccessivamente sul numero dei pazienti guariti potrebbe non avere molto senso, almeno dal punto di vista epidemiologico, come vi avevamo raccontato e come ribadisce a Wired Gianni Rezza, a capo del reparto di malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità. “La definizione stessa di pazienti guariti rischia di essere riduttiva, perché la maggior parte delle persone affette dal virus non sviluppano sintomi gravi. Di fatto è in ogni caso una sottostima, perché non considera chi non ha sintomi o sintomi lievi”. Ovvero, al momento, almeno nei bollettini epidemiologici, la conta dei guariti si riferisce unicamente ai pazienti sotto osservazione, quelli notificati: “Il conto delle persone guarite viene fatto sulle persone ospedalizzate o controllate a domicilio”, continua l’esperto.

Cosa si intende per pazienti guariti, il parere del Consiglio superiore di sanità

E come viene fatto? Mettendo insieme valutazioni cliniche ed esami medici. Nel parere espresso al riguardo dal Consiglio superiore di sanità, si legge: “Si definisce clinicamente guarito da Covid-19 un paziente che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche (febbre, rinite, tosse, mal di gola, eventualmente dispnea e, nei casi più gravi, polmonite con insufficienza respiratoria) associate all’infezione virologicamente documentata da Sars-Cov-2, diventa asintomatico per risoluzione della sintomatologia clinica presentata. Il soggetto clinicamente guarito può risultare ancora positivo al test per la ricerca di Sars-Cov-2. Il paziente guarito è colui il quale risolve i sintomi dell’infezione da Covid-19 e che risulta negativo in due test consecutivi, effettuati a distanza di 24 ore uno dall’altro, per la ricerca di Sars-Cov-2”.

Il concetto di guarigione – che può comparire in intervallo piuttosto variabile dalla comparsa dei sintomi, precisa Rezza – ha dunque un significato più esteso e complesso della semplice scomparsa dei sintomi, come ci evince dallo stesso documento, chesi sofferma anche su quello di clearance (eliminazione) del virus e di comparsa della risposta anticorpale: “Nella maggior parte dei casi d’infezioni virali, la scomparsa del virus si accompagna alla produzione da parte dell’organismo di anticorpi di tipo IgG virus-specifici. Nella maggioranza delle infezioni virali, salvo rare eccezioni, tali anticorpi hanno carattere protettivo, ovvero sono in grado di proteggere l’organismo da eventuali reinfezioni con lo stesso virus. Sulla base dei dati disponibili, è ragionevole ritenere che questa protezione anticorpale possa essere presente anche per Sars-Cov-2”. Al punto che, conclude la nota: “due test molecolari consecutivi per il Sars-Cov-2, con esito negativo, accompagnati nei pazienti sintomatici dalla scomparsa di segni e sintomi di malattia nei pazienti sintomatici, siano indicativi di clearance virale dall’organismo. L’eventuale comparsa di anticorpi specifici rinforza la nozione di eliminazione del virus e di guarigione clinica e virologica”.

Terapie plasma-derivate

Ed è qui che il concetto di guariti potrebbe assumere un significato più ampio: i pazienti che ce l’hanno fatta potrebbero essere anche molto di più nella lotta al nuovo coronavirus, perché potrebbero – condizionale d’obbligo – essere una sorta di fabbriche di anticorpi utili per combattere le infezioni in chi ha da poco contratto il virus. Una pratica già tentata in passato, per esempio contro ebola e che si basa sull’utilizzo di anticorpi prelevati dal sistema immunitario dei pazienti sopravvissuti/guariti. Pazienti in qualche modo immunizzati nei confronti del virus. È di appena qualche giorno fa, per esempio, la notizia che una nota azienda farmaceutica ha avviato lo sviluppo di terapie simile, plasma-derivata. Diverse quelle anche in fase di sperimentazione, come riportato nel database di studi clinici cinesi.

“Quella della sieroprofilassi è una pratica antica, ma non esente affatto da effetti collaterali dovuti alle difficoltà di purificazione e complicata anche dal problema relativo alla produzione di plasma”, commenta Rezza: “Meglio sarebbe invece investire nella produzione di anticorpi monoclonali, prodotti sinteticamente”. In maniera analoga a quanto fatto con ebola e come alcune aziende biotech stanno già facendo. Nell’idea di fornire una risposta immunitaria già pronta nei confronti dell’infezione, che protegga dal virus. Anche se ancora non è del tutto chiaro quanto un paziente che abbia contratto e superato l’infezione da nuovo coronavirus sia protetto da possibili reinfezioni: “Non abbiamo visto moti casi di reinfezioni e non è chiarissimo se si tratti di questo o di recidive – conclude Rezza – è molto probabile che l’infezioni porti a un’immunizzazione, ma non è esclusa una reinfezione”.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Medicina
Previous StoryCoronavirus, scoperto primo farmaco per neutralizzarlo
Next StoryCoronavirus, l’analisi dei dati in video

Related Articles

  • No, non sono i contatti dei giovani a favorire la diffusione di Covid-19
    No, non sono i contatti dei giovani a favorire la diffusione di Covid-19
  • Cosa emerge dai dati di Moderna e Israele sulla terza dose di vaccino
    Cosa emerge dai dati di Moderna e Israele sulla terza dose di vaccino

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}