Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
24.01.2020 In Medicina, Tecnologia

Quali rischi ci sono per il coronavirus che viene dalla Cina?

La maggiore mobilità e gli spostamenti più rapidi possono favorire la diffusione della malattia. Tuttavia, ancora è difficile capire quale sia il rischio perché i dati sono pochi e in divenire. Ecco le raccomandazioni delle autorità sanitarie e le misure adottate per proteggersi

coronavirusUna guardia di sicurezza fuori dal mercato di Huanan Seafood Wholesale Market, chiuso dal 1 gennaio 2020 (foto: Getty Images/Stringer)

Il nuovo coronavirus in Cina, causa della misteriosa polmonite di cui si discute da quasi un mese, è ormai al centro dell’attenzione di tutte le autorità sanitarie nazionali e internazionali, nonché delle notizie dei media di tutto il mondo (e a volte anche di bufale da varie altre fonti). Non è un caso, perché la diffusione dell’epidemia, resa più semplice rispetto al passato dall’aumentata mobilità, preoccupa molto. Il bilancio sale a più di 600 contagiati e 25 decessi, secondo un recentissimo aggiornamento delle autorità cinesi riportato da Sky News. Tutto è partito da Wuhan, ma ci sono diversi casi anche a Guangdong, Pechino e altre città cinesi. E qualche episodio anche fuori dalla Cina, in Thailandia, il Giappone, la Corea del Sud e gli Stati Uniti. Nonché un caso sospetto in Italia, a Bari, che si è poi rivelato un falso allarme, e 4 in Scozia, tutti ancora da confermare. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha appena tenuto una lunga e approfondita riunione d’emergenza per individuare le misure opportune. Ma per il momento non dichiara uno stato di “emergenza sanitaria globale“, come avvenne per esempio per la pandemia di influenza H1N1 nel 2009, dato che l’emergenza attualmente la Cina. Ecco qual è la situazione e i rischi che l’epidemia si diffonda anche in Europa e in Italia.

Coronavirus, i rischi ad oggi

Il virus che causa la nuova polmonite fa paura anche perché è un coronavirus, un genere che include diversi patogeni, fra cui quello che a partire dal 2002 causò la Sars, provocando la morte di 775 persone in tutto il mondo, e la Mers, che dal 2012 causò almeno 500 morti. A fronte di malati rientrati nei loro paesi e dunque di casi anche fuori dalla Cina, ci si chiede quale sia la probabilità che la polmonite si diffonda in maniera importante in altri continenti. “L’aumento della mobilità del pubblico – ha ricordato la vice ministro Li Bin della National Health Commission cinese in una dichiarazione riportata da varie testate – ha oggettivamente aumentato il rischio di diffusione dell’epidemia”.

Se i viaggi sono un fattore favorente, non bisogna però allarmarsi prima del tempo. “Attualmente è difficile stimare il rischio, anche perché siamo in possesso di dati ancora scarsi e frammentari e in continuo aggiornamento”, spiega Gianni Rezza, responsabile delle malattie infettive all’Istituto superiore di sanità (Iss). “In generale, se si manifesteranno altri focolai epidemici oltre a quello di Wuhan, in altre città della Cina o in altri paesi, questo rischio crescerà sensibilmente. Lo stesso accadrà se l’epidemia a Wuhan si intensificherà molto”. Per ora ci sono oltre 616 diagnosi accertati e 25 morti, anche se le cifre crescono di ora in ora. “I numeri non sono ancora indicativi dell’ampiezza e dell’intensità del fenomeno”, aggiunge Rezza, “e sono in crescita, per cui bisognerà attendere l’andamento delle prossime settimane e mesi”.

Inoltre, aggiunge l’esperto, bisognerà seguire le valutazioni dell’Oms, che forniranno via via una più chiara indicazione del livello di allerta. “Per ora il problema risulta abbastanza contenuto”, chiarisce Rezza. “In questo caso il virus è stato identificato molto precocemente, mentre ad esempio nel caso della Sars l’individuazione avvenne mesi dopo”. E il vantaggio in termini di tempo potrebbe essere d’aiuto nel limitare la diffusione. “Inoltre dalle analisi cliniche sembrerebbe che la Sars sia più aggressiva, anche se ancora non possiamo averne la certezza”.

Come si trasmette il coronavirus

Per capire quali e quanto sono alti i rischi bisogna partire dalle vie del contagio. Lunedì 20 gennaio il governo cinese ha reso noto che la trasmissione avviene anche per via interumana, ovvero da uomo a uomo. “Questa ipotesi era molto probabile”, commenta Rezza, “ed è ora confermata. Tuttavia ancora non sappiamo quanto la trasmissione sia efficiente”, ovvero quanto sia potente e capace il virus di spargersi fra la popolazione.

Il passaggio uomo-uomo, prosegue l’esperto, avviene probabilmente come per gli altri coronavirus, non a distanza ma in ambienti ristretti e tramite il contatto della saliva sulle mucose. “Dunque – spiega Rezza – le probabilità di ammalarsi sono alte in ambito domestico, ospedaliero e in generale in luoghi piccoli che favoriscono il contatto”. Attualmente ci sono almeno 15 operatori sanitari colpiti. “Alla luce delle informazioni disponibili oggi questo dato era prevedibile – aggiunge Rezza – e la trasmissione è avvenuta da pazienti malati. Attualmente il personale sanitario è protetto e sta adottando le stesse misure utilizzate nel caso della Sars”.

Il focolaio è per ora soltanto a Wuhan e il primo contagio sembra essere avvenuto da animali all’essere umano: dalle indagini, infatti, è emerso che i contagiati erano frequentatori assidui del mercato Huanan Seafood Wholesale Market della città, ora chiuso. “Molto probabilmente – sottolinea Rezza – non è avvenuto attraverso il consumo di alimenti, come pesce e frutti di mare, ma dal contatto con animali selvatici vivi venduti in questo mercato”. L’ipotesi sembra confermata da uno studio appena uscito sul Journal of Medical Virology, che mostra che il virus proverrebbe da serpente, esemplare venduto al mercato di Wuhan. In pratica, secondo la ricerca, il nuovo coronavirus sarebbe il frutto della ricombinazione di un coronavirus del pipistrello (anche questo animale in vendita) e un coronavirus di origine sconosciuta. Così i passaggi sarebbero tre: da pipistrello a serpente, da serpente a essere umano e successivamente uomo-uomo.

Non andare in Cina, per ora

Il ministero della Salute ha raccomandato già da qualche giorno di non recarsi in Cina salvo stretta necessità. “Si tratta di una indicazione di buon senso molto importante”, sottolinea Rezza. “Ma qualora ci si trovi già in Cina, in particolare a Wuhan [attualmente ad esempio c’è un italiano lì, ndr] è bene adottare misure di precauzione come non frequentare luoghi affollati, utilizzare possibilmente la mascherina, lavarsi frequentemente le mani”. E, ovviamente, come ricorda l’Oms, non avere contatto con animali selvatici, vivi o morti – in ogni caso i mercati che vendono fauna selvatica sono già stati chiusi.

Nel frattempo Wuhan è praticamente una città isolata, perché sono temporaneamente chiusi l’aeroporto e la stazione ferroviaria e sospesi trasporti locali. Anche i festeggiamenti per il capodanno cinese, una festa tradizionale che richiama un ampio numero di turisti, sono stati annullati a Pechino e Macao. “Misure impagabili”, ha detto il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel corso della riunione d’emergenza dell’Oms, che riconosce che la Cina sta minimizzando il rischio di contagio.

In aeroporto

Diversi aeroporti stanno svolgendo controlli sui passeggeri in arrivo da Wuhan. Fra questi quello romano di Fiumicino Leonardo da Vinci, che è uno dei tre in Europa ad avere voli diretti verso la città. L’aeroporto ha allertato tutte le compagnie con voli in entrata dalla Cina di effettuare il monitoraggio. “Anche questa è una misura fondamentale”, spiega Rezza, “attraverso un termoscan si rileva se il passeggero ha la febbre e lo si indirizza direttamente ai reparti di malattie infettive di riferimento, nel caso di Roma allo Spallanzani”. Oggi sono stati controllati 202 passeggeri, tutti sani.

Coronavirus, la geografia del contagio

Oltre ai contagiati quasi 6mila persone hanno avuto un contatto stretto con malati e la maggior parte di queste sono sotto osservazione medica. La maggior parte delle diagnosi è a Wuhan, la più popolosa città della regione orientale, che è il focolaio epidemico da cui è partita l’infezione. Ci sono anche 15 operatori sanitari colpiti. Oltre a Wuhan, i contagiati sono a Guangdong, Pechino e in altre numerose altre città. Secondo i dati del 23 gennaio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie Ecdc, c’è un caso a Hong Kong, due a Macao, uno in Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti, oltre che 4 casi in Thailandia.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Medicina
Previous StoryWhatsApp, arriva la modalità per risparmiare la batteria
Next StoryAmazon testa acquisti a rate in Italia

Related Articles

  • No, non sono i contatti dei giovani a favorire la diffusione di Covid-19
    No, non sono i contatti dei giovani a favorire la diffusione di Covid-19
  • Cosa emerge dai dati di Moderna e Israele sulla terza dose di vaccino
    Cosa emerge dai dati di Moderna e Israele sulla terza dose di vaccino

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}