Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
30.10.2024 In Green, Tecnologia

Qualità dell’aria ed efficienza, la Lombardia punta sulla biomassa

Le biomasse legnose sono un’importante fonte di energia rinnovabile in UE e in Italia, e una risorsa indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi europei relativi al cambiamento climatico. Tali obiettivi prevedono di ottenere il 32% dell’energia proveniente da fonti rinnovabili entro il 2030.

Ci sono però alcune obiezioni, che riguardano principalmente il taglio dei boschi e il peggioramento della qualità dell’aria in seguito alla combustione, con particolare attenzione alle emissioni di polveri sottili in atmosfera. A riguardo, la Regione Lombardia prevede di ridurre le emissioni di PM10 di 48 tonnellate all’anno sostituendo i vecchi impianti di riscaldamento con moderni sistemi a biomassa più efficienti.

SVILUPPO TECNOLOGICO

Durante l’Assemblea 2024 dei Soci di AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali, tenutasi al Museo Nicolis di Villafranca di Verona, Gianluca Gurrieri dell’U.O. Clima, Emissioni e Agenti Fisici di Regione Lombardia ha evidenziato l’importanza dello sviluppo tecnologico nel settore delle biomasse legnose e il suo effetto positivo sulla qualità dell’aria.

Guerrieri ha inoltre illustrato gli obiettivi politici della Giunta Regionale e le misure adottate dall’Assessorato all’Ambiente, in particolare i due bandi regionali per la rottamazione degli impianti a biomassa obsoleti, fortemente sostenuti dall’Assessore Maione. Come anticipato, secondo le stime presentate, gli incentivi regionali per la sostituzione degli impianti di riscaldamento con modelli a biomassa a basse emissioni hanno permesso di risparmiare circa 48 tonnellate di PM10 all’anno.

Questo risultato significativo ha contribuito a migliorare la qualità dell’aria in Lombardia, dimostrando l’efficacia delle politiche regionali a favore dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale.

BANDO REGIONE LOMBARDIA

Proprio per questo motivo, la Lombardia ha attivato l’anno scorso un secondo bando, attualmente in corso, che offre un contributo supplementare rispetto a quello previsto dal Conto Termico. L’intervento mira a incentivare ulteriormente la sostituzione degli impianti di riscaldamento obsoleti con generatori a biomassa di ultima generazione e a basse emissioni.

Il contributo regionale per i privati può coprire diverse spese ammissibili:

  • 60% per la fascia con emissioni di polveri totali (PP) di 15-20 mg/m3 e con un massimale di 10.000€
  • 65% per la fascia con emissioni di PP 10-15 mg/m3 con un massimale di 10.000€
  • 70% per la fascia con emissioni di PP 5-10 mg/m3 con un massimale di 20.000€
  • 80% per la fascia con emissioni di PP maggiore o uguale a 5 mg/m3 con un massimale di 30.000€

Il contributo massimo dei condomini è del 70%, mentre per le piccole e micro imprese è del 65% e infine per le medie imprese è del 55%.

Questo nuovo bando offre ai cittadini lombardi un’importante opportunità per migliorare la qualità dell’aria, inoltre, permette di adottare impianti più efficienti e sostenibili. La combinazione di incentivi regionali e nazionali rende più accessibile la sostituzione dei vecchi impianti, accelerando il rinnovamento del sistema di riscaldamento della regione.

Infine, i bandi, che possono essere cumulati con il Conto Termico nazionale, garantiscono anche la registrazione degli impianti nei catasti regionali, facilitando un monitoraggio più accurato e una manutenzione adeguata. Nel suo intervento, Gurrieri ha sottolineato l’importanza di valorizzare gli sforzi di innovazione tecnologica del settore, che hanno notevolmente migliorato le prestazioni emissive dei generatori di calore a biomassa legnosa nel corso degli anni.

Il Presidente di AIEL Domenico Brugnoni ha confermato che:

La Regione Lombardia è stata tra le prime in Italia a comprendere l’importanza del turn-over tecnologico, che di pari passo con l’evoluzione tecnica degli apparecchi, dimostra che oggi è possibile conciliare obiettivi di miglioramento della qualità dell’aria con i vantaggi dell’utilizzo dell’energia rinnovabile dal legno per contribuire alla decarbonizzazione del settore del riscaldamento. Valutiamo in modo molto positivo anche il fatto che la Regione abbia deciso di investire altre importanti risorse in questo ambito.

Articolo originale disponibile qui

Green
Previous StoryMilan – Napoli “in chiaro” su DAZN è stata vista da circa 1,9 milioni di spettatori
Next StoryHonda Civic e:HEV: la vernice più argentata del mondo per i 25 anni della Insight

Related Articles

  • Caricatore indossabile: presentato un mantello solare con celle in perovskite
    Caricatore indossabile: presentato un mantello solare con celle in perovskite
  • Aiuti di Stato: l’UE verso maggiore flessibilità per incentivare la transizione
    Aiuti di Stato: l’UE verso maggiore flessibilità per incentivare la transizione

Articoli recenti

  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}