Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
28.07.2025 In Home, Tecnologia

Recensione 3i G10+: senza basetta compatta lo sporco per mesi a 299€ | Video

l mercato dei robot aspirapolvere è in fermento da anni, con aziende che si sfidano a colpi di innovazione per conquistare spazio nelle case di chi desidera automatizzare la pulizia domestica. Se da una parte la tecnologia fa passi da gigante con sensori intelligenti, mappature 3D e pulizia combinata dall’altra rimangono alcuni problemi ancora irrisolti. Uno dei principali è l’ingombro delle stazioni di ricarica, soprattutto quelle dotate di sistemi di svuotamento automatico della polvere.

Il nuovo 3i G10+ cerca di risolvere proprio questo limite, introducendo una tecnologia di compressione dello sporco integrata direttamente nel robot, eliminando la necessità di stazioni esterne e, soprattutto, dei classici sacchetti di raccolta. Una soluzione compatta, intelligente e potenzialmente rivoluzionaria nella fascia di prezzo sotto i 400 euro 300 euro (ora in promo). Ma vediamo nel dettaglio come si comporta.

Design

Il 3i G10+ si presenta con un look moderno e minimalista, in linea con altri modelli della stessa categoria, ma con alcune soluzioni interessanti. Il robot misura 36,5×36,5×10,9 cm, dimensioni standard, ma a colpire è la parte superiore leggermente rialzata, pensata per ospitare l’ampio contenitore dello sporco da 1 litro. L’elemento si integra bene nel design complessivo, senza risultare invasivo.

Il robot è disponibile in una colorazione grigio scuro, abbinata a plastiche nere opache, che gli conferiscono un aspetto sobrio ma tecnologico. La vera chicca, però, è la stazione di ricarica: incredibilmente compatta, misura solo 15×13,5×9,7 cm, una dimensione che consente di posizionarla facilmente anche in ambienti più piccoli o sotto mobili bassi.

Sulla parte superiore del robot sono presenti tre tasti fisici. Uno permette di accendere il dispositivo, avviare o mettere in pausa la pulizia. Un altro serve per farlo tornare alla base di ricarica. Il terzo è dedicato alla connessione Wi-Fi, utile durante la configurazione iniziale o in caso di problemi di rete. In generale la qualità costruttiva è buona anche se le plastiche in alcuni punti risultano piuttosto sottili.

La vera innovazione: compressione e sterilizzazione

Il punto forte di questo 3i G10+ è la sua capacità di compressione dello sporco. Mentre molti concorrenti utilizzano stazioni esterne per svuotare automaticamente il contenitore, qui tutto avviene internamente. Una paletta meccanica spinge avanti e indietro la polvere raccolta, comprimendola all’interno del contenitore. Questo consente al robot di funzionare fino a 60 giorni senza bisogno di essere svuotato, un risultato davvero interessante per chi cerca il massimo della comodità.

Per evitare problemi igienici, il sistema è integrato con un modulo di sterilizzazione a luce UV, che entra in azione ogni volta che la pulizia viene completata. Questo contribuisce a limitare la proliferazione di batteri e a ridurre i cattivi odori, un aspetto non sempre scontato nei robot con grande capacità di raccolta.

Un altro vantaggio evidente è l’assenza di sacchetti: il contenitore in plastica può essere svuotato manualmente, risparmiando sui costi di gestione nel tempo e riducendo anche l’impatto ambientale.

Pulizia potente e riconoscimento degli ostacoli

Dal punto di vista della potenza aspirante, il G10+ si comporta in modo eccellente. Con una forza di aspirazione pari a 18.000 Pa, è in grado di raccogliere con facilità peli di animali, polvere fine, briciole e persino materiali leggeri come la farina. La spazzola centrale è progettata per evitare grovigli, rendendo la manutenzione più semplice, mentre la spazzola laterale ha la capacità di estendersi per raggiungere anche gli angoli più difficili della casa.

Le ruote ammortizzate permettono al robot di superare ostacoli fino a 20 mm di altezza, quindi tappeti e soglie non rappresentano un problema. Inoltre, i tappeti vengono riconosciuti automaticamente e il robot aumenta la potenza di aspirazione in modo intelligente quando li rileva.

Il sistema di intelligenza artificiale è avanzato: il G10+ può riconoscere fino a 128 oggetti diversi, evitando con precisione cavi elettrici, scarpe, calzini e altri piccoli ostacoli. Riesce persino a individuare macchie di sporco localizzate, intensificando il passaggio proprio in quelle aree.

Il lavaggio, il compromesso

Se l’aspirazione è all’avanguardia, il lavaggio rappresenta invece il compromesso principale di questo modello. Il G10+ è dotato di un panno che viene trascinato durante la pulizia, ma non ha sistemi attivi per la gestione dell’acqua sporca, né funzioni di auto-pulizia del panno. È utile per rimuovere polvere sottile o macchie superficiali, ma non sufficiente per affrontare lo sporco più ostinato o incrostato.

Interessante che il panno si possa estendere per raggiungere i bordi della casa ma il meccanismo che attiva questa funzione risulta parecchio rumoroso.

Un’app completa per il controllo totale

L’applicazione che accompagna il robot è ben realizzata e ricca di funzionalità. Permette di visualizzare la mappa della casa sia in modalità 2D sia in una più realistica modalità 3D. Da qui si può decidere se effettuare una pulizia completa dell’abitazione, di una stanza specifica o di una determinata area. Si possono regolare manualmente la potenza di aspirazione e la quantità d’acqua utilizzata nel lavaggio, ma anche creare profili personalizzati, impostando diversi parametri per ogni ambiente.La programmazione della pulizia è semplice e flessibile: si può decidere in quali giorni e a che ora far partire il robot. L’app permette anche di monitorare lo stato di usura dei componenti come filtri e spazzole, così da sapere quando è il momento di effettuare la sostituzione. Sono disponibili altre opzioni avanzate, tra cui la gestione dell’estensione della spazzola laterale e la possibilità di attivare o disattivare il sistema di compressione in base alle esigenze personali.

Conclusioni: una scelta intelligente e salvaspazio

Il 3i G10+ è un robot aspirapolvere progettato con uno sguardo al futuro, capace di offrire un’esperienza autonoma nella gestione dello sporco secco, il tutto in un formato compatto grazie a una base di ricarica dalle dimensioni estremamente ridotte. Non manca il supporto dell’intelligenza artificiale, così come soluzioni avanzate come la sterilizzazione tramite luce UV per il controllo dei batteri. L’unico limite è rappresentato dal sistema di lavaggio, piuttosto basilare; tuttavia, se per il vostro utilizzo questo non costituisce un problema, vi porterete a casa una delle migliori soluzioni salvaspazio oggi disponibili.

3i G10+ Robot Aspirapolvere, Raccoglie e Compatta la Polvere

Amazon Amazon

449 299 €

Vedi offerta

Pro e contro

Video

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Home
Previous StoryPronta la mappa dei canyon sottomarini in Antartide

Articoli recenti

  • Recensione 3i G10+: senza basetta compatta lo sporco per mesi a 299€ | Video
  • Pronta la mappa dei canyon sottomarini in Antartide
  • UK, l’evasione alla verifica dell’età passa da VPN e… Death Stranding 2!
  • Siglato l’accordo per lo sviluppo dell’avamposto umano sulla Luna
  • Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Domotica
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Home
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}