Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
16.06.2024 In Tecnologia

Recensione Ecovacs T30s Combo Complete: la fascia media diventa top

Gli aspirapolvere robot sono ormai diventati dei dispositivi molto completi e lo abbiamo visto anche con il recente Ecovacs X2 Combo, provato qualche mese fa. Un top di gamma a tutti gli effetti, con un prezzo da top di gamma. L’azienda ha di recente rinnovata la propria gamma con tre famiglie di prodotti ben distinte caratterizzate ognuna da una lettera specifica. N per i dispositivi di accesso, T per i dispositivi di fascia media e X per quelli che puntano al top delle specifiche e che rappresentano il clou dello sviluppo tecnologico.

Il T30s Combo Complete a rigor di logica dovrebbe dunque posizionarsi in piena fascia media, con un listino di 1299 euro, scontato di 100 euro tramite coupon su Amazon nel momento in cui stiamo scrivendo questa recensione. È sicuramente completo, è senza ombra di dubbio efficace su tutti i pavimenti ed è addirittura più potente del top di gamma X2 combo visto al CES (di cui puoi leggere qui la nostra recensione) e di cui di fatto prende il posto, visto l’arrivo imminente del nuovo X5 Omni.

LA GAMMA T30

Prima di iniziare con l’analisi del dispositivo in prova, vale la pena fare un approfondimento sull’intera gamma T30 davvero vasta. Si parte dal T30 Omni, ovvero la versione senza assistente vocale Yiko e funzioni di riconoscimento dell’ambiente del T30 Pro Omni che abbiamo provato di recente (trovi qui la nostra recensione). Il listino parte rispettivamente da 899 euro e 999 euro. Poco più in alto si posiziona il T30s. Il robot è praticamente identico al T30 Pro Omni ma cambia la stazione di ricarica e lavaggio, più squadrata e simile per concezione a quella dell’X2 Omni. Poco sopra c’è l’Ecovacs T30 Combo, una versione molto simile a quella in prova eccezion fatta per la presenza del tubo di prolunga e della spazzola multi superfici con LED, presente invece nella Combo Complete oggetto della nostra prova. I prezzi partono da 999 euro per il T30s Omni e da 1199 e 1299 euro rispettivamente per la versione Combo e per la Complete Combo. Per inciso, il nuovo X5 Omni arriva con un listino di 1099 euro.

COM’È FATTO

Di fatto Ecovacs T30s Combo Complete racchiude tre dispositivi in uno. Ci sono l’aspirapolvere robot con doppio mocio controrotante e spazzola anti groviglio, l’aspirapolvere senza fili con cinque accessori (spazzola per tappezzeria, beccuccio morbido, beccuccio stretto, tubo di prolunga e spazzola multi superfici) e la stazione di ricarica e svuotamento automatico. La cosa interessante è che la stazione ricarica simultaneamente i due dispositivi ma soprattutto li svuota entrambi. La polvere viene poi raccolta nell’unico sacchetto situato nell’apposito vano nella parte frontale. Rispetto a un top di gamma vero le rinunce sono poche, ma ci sono. Manca infatti un cassettino per l’aggiunta del detergente oltre alla fotocamera frontale in grado di asservire alle funzioni di videosorveglianza, sostituita da un comunque efficace sensore True Detect 3D 3.0, che fa lo stesso lavoro di evitamento degli ostacoli e degli oggetti più piccoli e funziona egregiamente anche al buio.

Il robot è dotato di un piccolo serbatoio per l’acqua al suo interno la cui funzione è quella di mantenere costante l’umidità dei moci come impostato da applicazione. Ci sono i sensori per il riconoscimento dei dislivelli e dei tappeti e la possibilità, tramite un apposito kit, di collegare la stazione alla rete idrica per un completo automatismo del lavaggio.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Dimensioni: 353*351*104 mm
  • Batteria: 5200 mAh
  • Navigazione: LDS
  • Modalità pulizia: Aspirazione e lavaggio in simultanea, Prima aspirazione poi lavaggio, solo aspirazione, solo lavaggio.
  • Potenza: 11.000 Pa
  • Tecnologia: Spazzola anti groviglio, doppio mocio controrotante, sollevamento automatico moci (9mm)
  • Serbatoi: capacità serbatoio polvere: 275ml, Capacità serbatoio acqua pulita 4 litri, capacità serbatoio acqua sporca 3,5 litri.
  • Lavaggio: lavaggio con acqua calda a 70°C, asciugatura con aria calda.
  • Peso aspirapolvere senza fili: 1,2 kg

APPLICAZIONE E PRIMA INSTALLAZIONE

L’applicazione Ecovacs è disponibile sia per dispositivi Android che iOS ma anche per Apple Watch. La prima configurazione deve però essere fatta direttamente dallo smartphone. Come di consueto ci teniamo a ripetere che seppur questi dispositivi possano funzionare anche senza connessione alla rete Wi-Fi di casa grazie ai pulsanti posti nella parte superiore, si andrebbero a perdere tutte le possibilità di personalizzazione e pulizia avanzate, come per esempio la pulizia di una singola stanza, la gestione delle mappe e la programmazione a distanza.

L’interfaccia è la classica di Ecovacs con l’immagine del robot e alcuni dati nella Home Page, cliccando la quale si viene proiettati sulla schermata principale dove troviamo tutte le opzioni di pulizia e non solo. Si può scegliere tra le varie modalità di pulizia, la potenza di aspirazione, la modalità di lavaggio, il numero dei passaggi, oppure l’opzione di lasciar fare tutto al robot in modalità completamente automatica. La mappa è completamente personalizzabile e si possono aggiungere o rimuovere stanze, zone da non pulire o non lavare, confini e tanto altro ancora.

Tramite il menu delle impostazioni è possibile scegliere tra una serie di opzioni al riconoscimento dei tappeti, verificare la vita residua dei componenti soggetti a usare, impostare la programmazione della pulizia e la modalità non disturbare, oltre che alcuni parametri come la durata dell’asciugatura e con quale intervallo il robot debba ritornare alla base per lavare i moci.

COME VA IL ROBOT ASPIRAPOLVERE

Diremmo in breve che il funzionamento è tale e quale a quello del T30 Pro Omni che abbiamo provato in precedenza. Il robot si comporta molto bene, riuscendo ad aspirare anche detriti come piccoli sassolini della grandezza di un chicco di riso e peli e capelli di animali. La modalità di riconoscimento dei tappeti permette di aumentare la potenza di aspirazione quando il T30s vi sale sopra e in generale l’esperienza è più che positiva. Rimane ancora qualche incertezza con tappeti molto sottili o morbidi e con alcuni cavi che non vengono adeguatamente riconosciuti, ma durante le nostre prove siamo soliti mettere alle strette i dispositivi. In un ambiente normale e moderatamente ordinato non ci sono problemi di sorta.

Molto utile la modalità automatica che si basa sull’intelligenza artificiale. L’utente meno avvezzo alla tecnologia potrebbe infatti trovare tedioso selezionare l’una o l’altra opzione di volta in volta, mentre grazie all’intelligenza artificiale il robot decide in autonomia che potenza usare, quanta acqua usare e come pulire, riuscendo così a ottimizzare anche la durata della batteria che, per inciso, è sufficiente per pulire tranquillamente un appartamento fino a 200 metri quadrati.

COME LAVA

Anche in questo caso funzioni e specifiche sono del tutto identiche rispetto al T30 Pro Omni. I due moci controrotanti esercitano una pressione di 6N verso il pavimento che aiuta a rimuovere lo sporco un po’ più ostinato e le macchie secche di eventuali residui. Il sollevamento dei moci di 9 millimetri potrebbe in alcuni casi non essere sufficiente a evitare i tappeti e rimane la perplessità nel caso di manovra, in cui in alcuni frangenti il mocio potrebbe rimanere incastrato distaccandosi.

In generale però il funzionamento è in linea con le aspettative, considerando sempre che un robot come il T30s non sostituisce del tutto la pulizia manuale, ma distende i tempi di intervento, permettendo di mantenere un ambiente pulito più a lungo. Rimane il mocetto destro estensibile in modo da raggiungere meglio angoli e spigoli e garantire una maggiore copertura dell’ambiente. Quando il robot copre una determinata superficie ritorna alla base di lavaggio per mantenere i moci sempre efficienti. Durante questa operazione i panni vengono lavati con acqua calda a 70°C, l’acqua sporca viene aspirata e raccolta nell’apposito serbatoio e il serbatoio interno viene di nuovo riempito. Al termine dell’operazione i panni vengono lavati per l’ultima volta e dopodichè vengono asciugati con un flusso di aria calda che può durare dalle 2 alle 4 ore.

L’ASPIRAPOLVERE SENZA FILI

Finora abbiamo descritto l’Ecovacs T30s ma non dimentichiamoci della dicitura Complete Combo. L’aspirapolvere senza fili integrato è davvero molto leggero e a un primo impatto ricorda alcune soluzioni dell’azienda Tineco che, ricordiamo, fa parte dello stesso gruppo di Ecovacs. Piccolo, compatto, ha un’autonomia di circa 40 minuti e due modalità di aspirazione, una più potente dell’altra. È in effetti lo stesso dispositivo che abbiamo usato in occasione della prova dell’X2 Combo e rimangono gli stessi pregi e le stesse criticità. Se è pur vero che compattezza e leggerezza lo rendono un valido alleato per le piccole pulizie di tutti i giorni, bisogna anche valutare che non sostituisce del tutto un aspirapolvere senza fili con maggiore potenza e capacità. La spazzola multi superfici di questa versione è una valida aggiunta, anche perché dotata di LED e di dentini anti groviglio che sono molto efficaci soprattutto per chi ha animali in casa.

CONCLUSIONI

A chi consigliare questo dispositivo? Bisognerebbe chiederlo a tutti coloro che hanno già acquistato X2 Combo in quanto di fatto il T30s Complete Combo ne raccoglie il testimone offrendo di più a un prezzo di poco inferiore (ricordiamo che il listino di X2 Combo era di 1599 euro, mentre T30s parte da 1299 euro con uno sconto di 100 euro durante il preordine). Fatta questa valutazione possiamo dire che potrebbe essere un valido acquisto per tutti coloro che pur avendo già un aspirapolvere senza fili di fascia medio alta, desiderano un dispositivo più agevole da usare e soprattutto più leggero, come molte alternative che si trovano sulla fascia compresa tra i 200 e i 300 euro, e al contempo sono alla ricerca di un aspirapolvere senza fili che non faccia davvero rinunciare a tutte le più moderne tecnologie, come lavaggio, mocio estensibile, riconoscimento degli oggetti, svuotamento automatico, spazzola antigroviglio. In questo caso il T30s Complete Combo potrebbe essere la scelta giusta, considerando anche che non esistono reali prodotti concorrenti in grado di unire i due mondi dell’aspirazione da parte di altri marchi.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Tecnologia
Previous StoryNirvam: il sito di incontri in crisi? Cos’è successo dopo la maxi multa
Next StoryRecensione Honor 200 Pro: completo e ad un prezzo interessante in promo

Related Articles

  • James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente
    James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente
  • Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A
    Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}