Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
14.07.2020 In Honor, smartphone, Tecnologia

Recensione HONOR 9A: senza Google ma autonomia eccezionale e buone fotografie

La verità? Siamo molto fortunati perchè se da una parte è vero che ogni settimana assistiamo a nuovi annunci di smartphone e che le aziende hanno ormai a catalogo un numero impressionante di prodotti e che la maggior parte si assomigliano tutti con differenze hardware ed estetiche davvero marginali, è altrettanto vero che la qualità è salita tantissimo e ormai trovare un prodotto veramente mal progettato, pensato e frustrante da utilizzare, è davvero molto difficile.

Andare oggi in un negozio di elettronica di consumo e scegliere uno smartphone è più questione di gusti e di affezione ad un brand che un mero dato tecnico o ancora un dubbio sulla qualità di un device rispetto ad un altro. C’è però un gruppo di prodotti che, non avendo i servizi di Google, merita un po’ più di attenzione prima dell’acquisto e una riflessione necessaria al fine di rendere la scelta consapevole.

SOFTWARE e APPLICAZIONI

Tra questi troviamo Honor 9A, ultimo arrivato in redazione e smartphone che si posiziona in una fascia di mercato medio bassa e che potrebbe attirare molti acquirenti. Con un listino di 149€, in promozione lancio viene offerto a 129€ e non credo che ci vorrà molto tempo per trovarlo in qualche catena di elettronica a 99€.

Un prezzo che attira ma che si scontra con l’assenza del Play Store. Se infatti senza Google si può tranquillamente vivere, con poche applicazioni potrebbero esserci alcune limitazioni.

Honor e la sua MagicUi 3.1 basata su Android 10 offrono di base un ottimo set di programmi che sono cresciuti negli ultimi mesi con servizi di streaming audio e video sempre più completi e con programmi Mail e Browser che riescono a comportarsi molto bene in ogni situazione con compatibilità completa e alcune funzionalità intelligenti per la gestione, ad esempio, dei video.

Come su altri prodotti dell’azienda, non ho voluto scaricare alcun programma esterno, store alternativo o sistema per aggirare il “problema” Play Store ed ho quindi utilizzato Honor 9A per come esce dalla confezione. L’AppGallery è quindi l’unica soluzione che mi ha permesso di accedere ai principali social network, programmi di navigazione e software per accedere ai pagamenti digitali e altro.

La situazione è ancora complessa, o meglio, la difficoltà nel rimanere soddisfatti dalla quantità di programmi cresce al crescere delle esigenze dell’utilizzatore. Un prodotto che costa 129€ non si rivolge ad un pubblico che vive con lo smartphone e che cerca di fare tutto tramite il proprio device ma probabilmente va incontro a che vuole regalare il primo “cellulare” al proprio figlio o magari ad un genitore non tecno addicted.

Inutile girarsi intorno e le screen che vedere a seguire mostrano come ancora manchino applicazioni molto famose e utilizzate che vengono sostituite da Quick App, ovvero collegamenti che rimandano alla versione web del programma con una grafica ottimizzata e una navigazione più piacevole rispetto alla normale navigazione da browser.

Un vero peccato considerando che anche l’AppGallery non aiuta certamente a capire quali siano i programmi nativi, quali invece le Quick App e, soprattutto, sono rimasto abbastanza scettico nel momento in cui, cercando Netflix, sono stato sparato su Apkpure su web con download del file di installazione in un click. Una procedura non particolarmente “safe” e che si è rivelata comunque inutile: Netflix in quella versione non funziona e dovrete cercare la release adatta (cosa che non ho volutamente fatto).

Vivere senza GApps: le migliori alternative a Google Maps anche per Huawei HMS

Android 03 Giu

Guida Completa all'uso dei prodotti Huawei con HMS: tutto ciò che dovete sapere

Android 16 Apr

AUTONOMIA E VELOCITA’ SUPER

Se dunque le app sono poche, non si capisce ancora cosa funzione e cosa no e gli aggiornamenti delle stesse un punto critico, Honor 9A è probabilmente lo smartphone più veloce che abbia utilizzato con processore Mediatek Helio P22 e 3GB di RAM.

Non solo tutto è veramente reattivo una volta inserito in RAM, ma anche l’avvio delle applicazioni da freddo è assolutamente gradevole e muoversi tra i vari programmi è appagante considerando prezzo e hardware. Interfaccia personalizzabile, Temi, icone facilmente modificabili, sfondi di vario tipo, interfaccia nera e altre piccola chicche sono ormai note nella personalizzazione Huawei/Honor e non mancano ovviamente su questo 9A.

A fine giornata si arriva quindi con un sorriso, a patto di convivere con le app che avete trovato, e con tantissima batteria. Sono personalmente arrivato a due giorni pieni di utilizzo ma potreste arrivare anche a 3 giorni nel caso in cui lo utilizziate più come un Feature Phone che come Smartphone.

FOTOCAMERE PROMOSSE

Un altro aspetto molto positivo e che conferma la bontà hardware/software, è la parte fotografica. Tralasciando megapixel e dettagli tecnici che trovate nella scheda tecnica a lato o in fondo alla recensione, l’interfaccia fotografica è veloce, reattiva, si muove sempre bene tra i vari menu e i risultati sono più che soddisfacenti di giorno.

Buona la grandangolare, ottima la principale, bene i Selfie e l’effetto sfocatura con la funziona Apertura Ampia che permette di passare da un F16 a un F0.95 tramite interpolazione hardware e software. Non manca l’HDR che però è una funzione dedicata e quindi non solo non è automatico ma va proprio cercato nel menu ed è quindi “poco immediato da usare”.

Peccato che con scarsa luce la grandangolare sia davvero difficile da usare a causa della qualità e la principale non fa certamente miracoli e arriva a malapena alla sufficienza. Nulla di strano è il limite dei prodotti di fascia bassa e che non hanno fotocamere in grado di sopperire alla mancanza di luce o stratagemmi software con algoritmi miracolosi.

Video passabili ma si fermano al Full HD a 30FPS.

DISPLAY E AUDIO

Honor 9A arriva con una pellicola già applicata che non ha alcun trattamento oleofobico e dunque si sporca facilmente e non permette massima leggibilità in esterna. Togliendola si ha un miglioramento nella scorrevolezza del dito con un minor effetto “ditata” e in esterna si vede meglio anche se la leggibilità comunque non è particolarmente alta. Ottima invece la luminosità che risulta forte e rende i colori molto pieni e caldi quasi come se fosse un Oled (esagero per rendere l’idea).

L’audio è Mono, abbastanza forte e squillante ma dimenticatevi i bassi. Presente il Jack da 3.5mm, un triplo slot per due SIM e SD e anche l’NFC. Peccato, davvero, per la MicroUSB che proprio non mi piace vedere a metà 2020.

CONCLUSIONI

Se dovessi giudicare Honor 9A per la piacevolezza d’uso, la fluidità della UI e dei programmi, per le fotocamere e per il rapporto qualità prezzo, non potrei che essere mediamente positivo. Un prodotto che rispecchia bene la sua fascia di prezzo e che ha tutto quello che si potrebbe desiderare spendendo 129€.

Purtroppo la mancanza del Play Store rende la competizione con i prodotti di pari prezzo davvero difficile e per quanto l’AppGallery stia crescendo, non è ancora l’alternativa che molti chiedono. Honor 9A è dunque un acquisto da fare in modo consapevole e gli elementi per valutarlo li avete sicuramente tutti.

Speriamo che entro il 2021 il gruppo Huawei riesca a fare quello che Microsoft non è stata in grado di realizzare con Windows Phone: un terzo polo alternativo a iOS e Android concreto, credibile e soprattutto duraturo.

VIDEO

[embedded content]

Honor 9A è disponibile online da Honor a 149 euro.

(aggiornamento del 15 luglio 2020, ore 03:47)

Articolo originale disponibile qui

Honor smartphone
Previous StoryRecensione Google Pixel Buds 2: le vere rivali delle AirPods Pro per Android
Next StoryOttenuto il primo ritratto completo del cromosoma X VIDEO

Related Articles

  • Xiaomi: i prodotti più scontati alla Festa delle Offerte di Primavera di Amazon
    Xiaomi: i prodotti più scontati alla Festa delle Offerte di Primavera di Amazon
  • Xiaomi 14T: a questo prezzo è uno dei migliori mid-range su cui puntare
    Xiaomi 14T: a questo prezzo è uno dei migliori mid-range su cui puntare

Articoli recenti

  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}