Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
06.10.2022 In Accessori, Tecnologia

Recensione Kobo Clara 2E: funzionale, completo ed ecologico

Leggere un bel libro in formato cartaceo non ha prezzo, si dice, sfogliare le pagine annusandone l’odore resta il modo più intimo per vivere un’esperienza piena, immersiva. Tutto vero, ma è altrettanto vero che una cosa non esclude l’altra, e affidarsi ad un e-book reader può benissimo essere visto come un’alternativa che va ad affiancare – e non a sostituire – il supporto cartaceo. Insomma, un’occasione in più per leggere e non una in meno.

Kobo Clara 2E è l’ultimo arrivato in casa Rakuten, e avendo avuto l’opportunità di utilizzarlo per qualche settimana posso dire senza ombra di dubbio che il suo lavoro lo fa egregiamente. I motivi sono essenzialmente tre: è leggerissimo, si legge perfettamente senza che l’occhio si stanchi ed offre tutte le funzioni che servono per una lettura – ed un ascolto – confortevoli. Sì, perché con Clara 2E si possono anche ascoltare gli audiolibri.

Prendete Kobo Clara HD e affinatelo: è questo, in sostanza, Clara 2E. Non una rivoluzione – né ha l’intenzione di esserlo – né una vera e propria nuova generazione rispetto al modello precedente, ma una versione che porta diverse migliorie e che nel suo nome nasconde la sua più grande peculiarità: “E” sta per Eco, perché mai nessun e-book reader è stato realizzato con una così profonda attenzione verso l’ambiente.

UNA SCELTA ECO-SOSTENIBILE

La scocca esterna è in plastica riciclata per l’85%, il 10% di questa è costituita da rifiuti plastici abbandonati potenzialmente destinati agli oceani. Materiale riciclato fa rima con scadente? Assolutamente no, perché al tatto Clara 2E si presenta solido e ben costruito. Da testare resta forse la durata di questa plastica nel tempo. Sostenibilità che va oltre l’oggetto in sé estendendosi alla

  • confezione di vendita, completamente priva di magneti e realizzata con carta riciclata certificata FSC e stampata con inchiostro di soia
  • SleepCover (venduta separatamente, i colori sono verde acqua, rosso corallo e nero)
    • retro in plastica riciclata per il 97%
    • fodera interna per il 40% in fibra ricavata da bottiglie di plastica riciclata
  • Kobo Basic SleepCover (venduta separatamente, colore blu oceano)
    • poliestere riciclato
    • fodera interna per il 40% in fibra da bottiglie di plastica riciclata

SCHEDA TECNICA

  • display: 6″ HD 1448×1072 touch e-ink, 300ppi, modalità scura, ComfortLight PRO con luminosità e temperatura del colore regolabili
  • CPU: 1GHz
  • RAM: 512MB
  • memoria interna: 16GB
  • connettività: WiFi 802.11n dual band, Bluetooth, USB-C
  • impermeabilità: IPX8 (fino 60 minuti in 2 metri d’acqua)
  • personalizzazione: TypeGenius con 12 caratteri e più di 50 dimensioni
  • formati: 15: EPUB, EPUB3, FlePub, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF, TXT, HTML, RTF, CBZ, CBR
  • audiolibri: sì, con cuffie wireless Bluetooth o speaker
  • batteria: 1.500mAh, “settimane di autonomia“
  • dimensioni e peso: 112,05×159,02×8,66mm per 171g
  • lingua: italiano incluso
  • colori:
    • Clara 2E: Deep Ocean Blue
    • SleepCover: Black, Coral Reef Orange, Sea Glass Green
    • SleepCover base: Deep Ocean Blue

DUE GENERAZIONI A CONFRONTO

Rispetto al predecessore il design non cambia. O, meglio, cambia poco. Crescono leggermente le dimensioni e il peso – di 5 grammi, da 166 a 171 – ed esteticamente tutto resta invariato. Prima si parlava di affinamenti, ed effettivamente il passaggio da microUSB a USB-C e lo spostamento (gradito) del tasto di accensione/spegnimento dalla cornice inferiore al retro della scocca possono essere definiti tali. Con il pulsante power in posizione più discreta (la SleepCover ha un foro in corrispondenza) non si corre più il rischio di tocchi involontari.

Kobo Clara 2E si impugna molto bene con la mano, ciò è reso possibile dalle sue dimensioni compatte ma anche da un buon grip assicurato dalla particolare texture del retro che sostituisce i più scivolosi puntini della versione precedente. Ultimo, le cornici ora sono meno squadrate e questo aiuta a tenere saldo il dispositivo durante la lettura.

NOVITÀ GRADITE

Clara 2E è impermeabile all’acqua IPX8: ciò significa che può restare immerso in 2 metri d’acqua dolce fino a un’ora, o ancor più realisticamente possiamo portarci l’e-book reader a bordo piscina o dentro la vasca senza preoccupazioni. É il primo Kobo da 6″ ad essere impermeabile, affiancandosi a Libra 2 (7″) e Sage (8″). Integrato in una scocca riciclata e a prova di liquidi troviamo un display touch da 6 pollici e-ink Carta 1200 antiriflesso con risoluzione 1448×1072 e 300ppi, funzione ComfortLight PRO (Luce naturale) e u.

Insomma, lo schermo ha tutte le caratteristiche necessarie per regalarci una lettura piacevole e riposante, sia sotto la luce diretta del Sole sia di sera, quando la nostra vista necessita di maggiore attenzione. Con Luce naturale, infatti, è possibile definire manualmente luminosità e temperatura o, in alternativa, si può lasciar fare tutto a Kobo Clara 2E tramite l’impostazione automatica: più ci si avvicina a sera, più la temperatura andrà su toni caldi e più i colori saranno ambrati. C’è anche la possibilità di definire l’ora in cui si va a riposare: a partire da quel momento, l’e-book reader renderà più ambrata l’illuminazione dello schermo.

Rispetto a Clara HD c’è la novità Modalità Scura: una volta impostata su on, il testo diventa bianco su sfondo nero. ComfortLight PRO e Modalità Scura possono tra l’altro essere impostate contemporaneamente.

La batteria è da 1.500mAh e, come dice Rakuten, offre “settimane di autonomia“. Ovviamente dipende dall’uso che si fa dell’eReader, ma una cosa è certa: non c’è nessuna ansia da ricarica. Sotto la scocca trova spazio il processore da 1GHz che, supponiamo, resta lo stesso visto su Clara HD. Al suo fianco ben 16GB di storage, il doppio rispetto alla generazione precedente: ciò è dovuto essenzialmente alla novità audiolibri che, come facile intuire, richiedono più spazio per essere salvati rispetto ad un comune ebook (si possono salvare 12.000 ebook o 75 audiolibri).

A proposito di audiolibri, quelli compatibili sono solamente i Kobo: li trovate sullo store ufficiale per l’acquisto singolo o, in alternativa, all’interno dei pacchetti abbonamento Kobo Plus eBook & Audio e Kobo Plus Audio:

  • Kobo Plus eBook & Audio: eBook e audiolibri inclusi, lettura su qualsiasi lettore Kobo | 12,99 euro/mese
  • Kobo Plus Audio: tutti gli audiolibri inclusi, download e ascolto da app | 9,99 euro/mese

A queste si aggiunge anche la formula Kobo Plus eBook che include gli eBook e la possibilità di leggere su qualsiasi dispositivo Kobo. Il costo mensile è di 9,99 euro. Per tutte e tre le tipologie di abbonamento è prevista una prova gratuita di 30 giorni (solo per i nuovi abbonati).

Gli audiolibri Kobo possono essere ascoltati via Bluetooth tramite cuffie o, in alternativa, anche da uno speaker esterno. Il pairing è molto semplice e immediato, la modalità di ascolto prevede la possibilità di regolare la velocità e di spostarsi avanti o indietro di 30 secondi.

ESPERIENZA QUOTIDIANA

L’esperienza d’uso è appagante, il lettore forse non è fluido come potrebbero essere altri modelli dello stesso marchio – Sage, per fare un esempio, ma in questo caso si parla di un dispositivo con processore quad-core – ma ciò non inficia sul piacere della lettura. Effettivamente l’alta personalizzazione del display consente di calibrare i parametri secondo le necessità del momento, e questo fa una grossa differenza soprattutto quando ci si ritrova a leggere nel buio della propria stanza. Ho trovato poi utile il LED nascosto sotto la scocca che indica l’accensione dell’eReader e la fase di ricarica. Un plus non indispensabile, ma essendo stato integrato in modo del tutto discreto – sfido chiunque a riconoscerlo da spento – non può che essere ben accolto.

L’interfaccia di Kobo Clara 2E è quella classica: nella parte bassa dello schermo ci sono le icone Home, I miei libri, Scopri e Altro, in alto l’ora, la luminosità, il WiFi, la batteria, la sincronizzazione e la lente per la ricerca. Ciascuna di queste consente di accedere ai parametri da impostare secondo i propri gusti o necessità. Molto utile la funzione che permette di ordinare i propri libri per titolo, autore, serie e altri parametri, così come la voce Collezioni con cui si possono creare raccolte per una migliore organizzazione e la visualizzazione che può essere impostata in modalità elenco o copertine.

Quando si sta leggendo un libro, invece, in basso compaiono numero di pagina, titolo del capitolo (con la possibilità di accedere all’indice), eventuali annotazioni e funzione cerca. In alto sono presenti gli strumenti luminosità, carattere, statistiche, impostazioni (visualizzazione del progresso di lettura, aspetto della pagina e comandi per girare la pagina e regolare la luminosità scorrendo il dito sul bordo sinistro) e tre puntini orizzontali tramite cui si accede al dizionario, ai suggerimenti di titoli simili (una novità) e ad altre funzioni. Con uno swipe dall’alto verso il basso, invece, vengono visualizzati gli ultimi tre e-book aperti. Una novità apprezzata, così come apprezzo la possibilità di effettuare una pizzicata con due dita sul display per ingrandire o rimpicciolire il testo senza dover passare necessariamente dal menu impostazioni (funzione che si può attivare o meno). Sempre presenti poi l’evidenziazione del testo e il dizionario, strumenti ben implementati e di facilissima fruizione.

Sotto la voce Altro si accede alla lista dei desideri, ai propri articoli gestiti tramite Pocket, alle attività, alle funzioni beta (inclusi il browser e il blocco per gli schizzi – che onestamente trovo inutile vista la non compatibilità con Kobo Stylus), alle impostazioni ed alla guida in linea.

CONCLUSIONI

Kobo Clara 2E è un eReader completo e di facile utilizzo. Non sarà un mostro di velocità, ma resta comunque un’ottima scelta viste le tantissime funzionalità e gli strumenti di personalizzazione che mette a disposizione. C’è ora anche la possibilità di ascoltare gli audiolibri – solo Kobo, però – anche se va detto che i prezzi sono ancora un po’ troppo proibitivi.

Insomma, un prodotto davvero completo, leggero e dallo schermo di ottima qualità. A questo aggiungete l’impermeabilità IPX8, l’autonomia di settimane e una navigazione in generale migliorata lato software, il tutto ad un prezzo di 149 euro. Alternative? Quello che si avvicina di più in termini di usabilità è il nuovo Kindle fresco di annuncio che, però, non è impermeabile e viene proposto ad un prezzo massimo di 109,99 euro (in versione senza pubblicità). Per certi versi ancora più simile è il Paperwhite (QUI nel confronto con Kindle 2022), anch’esso come Clara 2E in plastica riciclata e in grado di regolare la tonalità del colore dello schermo. Il prezzo in questo caso è di 139,99 euro per la versione da 8GB con pubblicità e si arriva ai 189,99 euro della Signature Edition (senza pubblicità).

PRO E CONTRO

Articolo originale disponibile qui

Accessori
Previous StoryDall’intelligenza artificiale scorciatoie per calcoli più rapidi
Next StoryRecensione Motorola Edge 30 Ultra: la casa alata su alti livelli

Related Articles

  • Un nuovo Chromecast con Google TV all’orizzonte?
    Un nuovo Chromecast con Google TV all'orizzonte?
  • Dyson Airwrap, nuovi accessori dello styler per capelli perfetti
    Dyson Airwrap, nuovi accessori dello styler per capelli perfetti

Articoli recenti

  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}