Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
08.07.2023 In Tecnologia

Recensione Lefant T1: perfetto per chi ha già un aspirapolvere

Lefant è stata tra le prime aziende a presentare un robot tutto fare che non solo aspirasse ma che lavasse in maniera efficiente i pavimenti. Lefant T1 arriva con un preciso scopo: quello di essere il migliore robot per lavare i pavimenti sul mercato e lo fa con alcune caratteristiche uniche. Un corpo compatto, una base efficiente e un dosatore automatico per il detergente, oltre a tutte le tecnologie più moderne quali il riconoscimento dei tappeti e di piccoli ostacoli e la mappatura degli ambienti.

Lo abbiamo usato in anteprima per qualche settimana e vi raccontiamo come va, ma soprattutto chi dovrebbe pensare di acquistare un dispositivo del genere.

SOMMARIO

COM’È FATTO IL LEFANT T1

La confezione è molto completa e soprattutto stupisce un aspetto che colpisce. Nonostante le tecnologie integrate, il Lefant T1 è estremamente facile da usare. È vero, è disponibile anche un’applicazione compatibile con Android e iOS, ma il robot, così come indicato sulle istruzioni, può essere tranquillamente usato anche senza. Questo è forse uno dei punti di forza maggiori, soprattutto nel nostro Paese in cui la connessione Wi-Fi non è ancora così diffusa.

Le dimensioni compatte unite a una forma dai bordi stondati e a uno spessore di soli 7,59 centimetri, permettono al robot di raggiungere ogni angolo di casa senza grosse difficoltà. Nella parte superiore è presente la torretta che integra il sensore laser per la mappatura, coadiuvato da un sensore dToF posizionato nella parte anteriore. Un sistema che permette al robot di mappare due volte più velocemente rispetto ad altri concorrenti e di funzionare sia di giorno che di notte. La parte inferiore ingloba i due agganci per i panni controrotanti in grado di girare 180 volte al minuto oltre al sensore a ultrasuoni in grado di rilevare i tappeti. Il serbatoio dell’acqua da 260 millilitri è sempre nella parte superiore e si sgancia con una lieve pressione.

Specifiche tecniche

  • Dimensioni: 27,94 x 27,94 x 7,59 cm
  • Modalità di lavaggio: 4 (dopo 5, 10, 15 minuti o pulizia completa)
  • Velocità moci: 180 giri al minuto
  • Capacità serbatoio acqua: 260ml
  • Batteria: 4000 mAh (circa 180 minuti)
  • Tecnologia di navigazione: Laser dToF
  • Rilevamento tappeti: tramite ultrasuoni
  • Guida vocale: presente, manca l’italiano
  • Applicazione: App Lefant
  • Comandi vocali: compatibile con Alexa e Google Assistant

COM’È FATTA LA BASE DI PULIZIA

Come tutti i robot in grado di lavare i pavimenti, anche in questo caso è presente una base di pulizia piuttosto ingombrante. Il vano superiore integra un piccolo centro di controllo con tre pulsanti che consentono di far ritornare il robot alla base per la pulizia dei moci, di mettere in pausa la pulizia o di cambiare modalità di pulizia.

All’interno ci sono due serbatoi da cinque litri ciascuno, uno per l’acqua pulita e l’altro per la raccolta dell’acqua sporca oltre a un piccolo incavo in cui inserire il flacone di detergente incluso nella confezione da 371 grammi, che dovrebbe permettere circa 975 lavaggi. La stazione consente di lavare i panni in maniera completamente automatica e di asciugarli tramite un flusso d’aria di circa 40°C per evitare la formazione di cattivi odori. L’alloggiamento del robot è realizzato in plastica trasparente e può essere facilmente rimosso per le operazioni di manutenzione.

APPLICAZIONE E FUNZIONAMENTO

Come anticipato il funzionamento di questo Lefant T1 è davvero alla portata di tutti. Diversi di voi ci chiedono se possono usare questi dispositivi senza Wi-Fi e questa volta la risposta è “Sì, potete!”. Per accendere il robot è necessario spostare l’interruttore sulla sinistra dello stesso su “On” e subito dopo posizionarlo sulla base di lavaggio.

Per iniziare la pulizia bisogna riempire il serbatoio dell’acqua pulita all’interno della base, posizionare il flacone di detergente e riempire il serbatoio dell’acqua sul robot. Fatto ciò è sufficiente premere il tasto superiore del robot e inizia la pulizia, mentre i tasti posizionati sulla base di lavaggio permettono di cambiare la modalità di lavaggio.

Altrimenti si può procedere con la connessione all’applicazione dedicata tramite rete Wi-Fi a 2,4GHz. L’applicazione è un po’ spartana e aggiunge la possibilità di poter gestire la mappatura in maniera avanzata. Infatti si può decidere se pulire una stanza una o due volte, se evitare determinate zone o impostare gli intervalli di lavaggio. Non è possibile scegliere la lingua dell’assistente vocale ma si possono gestire anche più mappe, per esempio per chi ha una casa su più livelli.

COME LAVA

Non essendo dotato di aspirazione, l’unica cosa che può fare il Lefant T1 è lavare le superfici. I due panni dal diametro di 28 centimetri ciascuno offrono un’ottima copertura e soprattutto sporgono quel tanto che basta da consentire al robot di pulire praticamente a filo angoli e spigoli. Ciò rappresenta senza ombra di dubbio uno dei più grandi vantaggi di questo Lefant T1.

La pulizia delle superfici è ottimale e consigliamo di impostare l’intervallo di 10 minuti per avere l’efficacia corretta. Cosa significa? Che ogni 10 minuti il robot tornerà nella base di lavaggio per pulire i panni e continuare la pulizia fino al completamento di tutte le superfici. Ciò consente di non trascinare lo sporco da un punto all’altro, ma di avere un lavaggio accurato su ogni punto. Il rilevamento di ostacoli e dei tappeti avviene in maniera corretta e il robot non si ferma mai, neanche alla prima pulizia. Incontra qualche difficoltà nel caso di tappeti molto sottili e rigidi, che talvolta non vengono perfettamente riconosciuti. Ogni operazione viene accompagnata da un’istruzione vocale maschile con una nota di entusiasmo, che può essere disabilitata. Non essendoci aspirazione, consigliamo solo di pulire con l’aspirapolvere le superfici in modo da agevolare la pulizia. Il vantaggio è che il Lefant T1 è estremamente silenzioso e può essere usato anche al mattino o la sera senza grossi problemi.

COME FUNZIONA LA BASE DI LAVAGGIO

Quando il robot termina l’intervallo di pulizia definito, o la pulizia dell’intera superficie, ritorna alla base di lavaggio che oltre a ricaricarlo pulisce i moci. Un aspetto interessante è quello di poter riempire il serbatoio dell’acqua pulita con acqua calda a un massimo di 50°C, cosa che consente di avere una pulizia dei panni più profonda. I panni vengono quindi inumiditi e lavati, il residuo viene aspirato nel serbatoio dell’acqua sporca e in seguito vengono di nuovo inumiditi in modo da permettere al robot di continuare la pulizia. Altrimenti al termine del lavaggio parte la modalità di asciugatura con aria calda, che emette un flusso di aria calda nella parte inferiore del robot per evitare la correzione di cattivi odori. La base emette un rumore appena percettibile: è sufficiente guardare un film o spostarsi in un’altra stanza per evitare di sentirlo.

VERDETTO

Il Lefant T1 è uno dei primi della sua tipologia. Rinuncia a qualsiasi tipo di aspirazione per dare il massimo durante il lavaggio. Soprattutto soddisfa l’esigenza specifica di chi, avendo già un aspirapolvere senza fili o un aspirapolvere robot, voglia dotarsi di un elettrodomestico i grado di lavare in maniera efficace ma che non sostituisca altri elettrodomestici presenti in casa.

Il Lefant T1 è a tutti gli effetti un mocio automatizzato. Chi lo acquista dovrà solamente sostituire i panni e lavarli una volta a settimana, svuotare il serbatoio dell’acqua sporca e riempire quelli dell’acqua pulita presenti nella base e sul robot. Null’altro. Il robot può essere usato anche senza rete Wi-Fi senza rinunciare a nessuna delle sue peculiarità.

Il prezzo di listino ufficiale è di 1699 euro ma già al lancio, grazie al coupon di 700 euro e al codice SR7NZXLA (da inserire nel riepilogo ordine e valido fino al 30 giugno 2023) è possibile acquistarlo a 897,06 euro. È la solita politica di mantenere i prezzi alti fino alla disponibilità effettiva del prodotto. Vista la disparità, va da sé che a 1699 euro il prodotto non è valutabile ma a 897 euro diventa allettante per tutti coloro che vogliano dotarsi di un sistema automatico per lavare i pavimenti. Non stentiamo a credere che tra Prime Day, Black Friday e offerte varie, il prezzo possa scendere sotto i 750 euro, soglia sotto la quale il Lefant T1 potrebbe dare filo da torcere a tante altre alternative per la sua semplicità d’uso e la sua efficacia.

PRO E CONTRO

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Tecnologia
Previous StoryRosso, bianco e sangue blu: Il film tratto dal best seller arriva su Prime Video
Next StoryScoperto nuovo gene, cambio del mondo in arrivo | “È il Santo Graal”

Related Articles

  • James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente
    James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente
  • Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A
    Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A

Articoli recenti

  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}