Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
01.12.2022 In LG, Tecnologia

Recensione LG Tone Free T90: TWS comodissime e auto igienizzanti con UV

Negli ultimi mesi ho avuto la possibilità di provare intensamente le nuove cuffiette true wireless di LG, le Tone Free T90Q: sono ben bilanciate tra qualità del suono, comfort e funzioni smart, costano un po’ più della media ma offrono un’igienizzazione automatica luce ultravioletta ogni volta che le riponete nella custodia. Insomma, un prodottino davvero niente male che vi consiglio assolutamente di prendere in considerazione. Ecco tutto.

INDICE

BELLE E COMODE

Queste LG Tone Free T90 mi son piaciute fin da subito, prima ancora di indossarle. Le ho ricevute da LG in colorazione bianca, ma sono disponibili anche in grigio scuro, molto eleganti. Ovviamente ricordano molto le Airpods Pro, ma sono un po’ più piccole, molto discrete, costruite con una plastica di qualità e rifiniture di livello. Non manca la certificazione IPX4, possono essere quindi tranquillamente usate per lo sport, senza il rischio di infiltrazioni di sudore, umidità o gocce d’acqua.

Anche la custodia fa parte del pacchetto, è una sferetta schiacciata, solidissima e questa volta con una finitura opaca per evitare il formarsi di graffietti. L’ho aperta e chiuda decine e decine di volte ed è ancora perfetta, con la giusta rigidità nella cerniera ed apparentemente come nuova. Per altro la custodia è decisamente piccola e tascabile, che non guasta, pur avendo comunque a disposizione una bella batteria da 390 mAh con tanto di ricarica wireless.

ERGONOMIA

Al di là dell’aspetto estetico ho trovato molto interessante la vestibilità di queste cuffiette. Sono di tipo in-ear ma personalmente non ne avevo ancora provate di così comode. Pesano 5 grammi ed in confezione troverete diversi gommini adattatori, ma più di tutto è stata ben progettata la forma della capsula auricolare che deriva da un attento studio realizzato in collaborazione con l’università di Pohang, in Corea del Sud.

Si possono indossare realmente per ore senza sentire pressioni fastidiose nel padiglione auricolare, o per lo meno, per me è stato così. Mi rendo conto comunque che queste considerazioni possono essere del tutto soggettive, ognuno ha la sua conformazione fisica e purtroppo cuffiette auricolari che per qualcuno possono vestire perfettamente, per altri possono essere totalmente inadeguate.

UNA CUSTODIA SMART

La custodia delle Tone Free T90Q è dotata di una funzione piuttosto intelligente: collegandola attraverso un adattatore Type-C/Jack 3,5 mm ad un qualunque ingresso audio, è possibile rendere wireless qualsiasi fonte audio. Ad esempio potete collegare la custodia alla vostra TV per ascoltare l’audio direttamente dalle cuffie, anche se la TV non è dotata di Bluetooth; oppure in aereo, potete sfruttare il sistema di intrattenimento via wireless semplicemente collegando la custodia alla porta audio del sedile di fronte; o, perché no, collegarla ad una vecchia radio o ad un giradischi, ma le applicazioni possono essere davvero moltissime.

Per attivare la funzione c’è un apposito switch fisico sulla confezione che vi fa passare dalla modalità normale a quella di collegamento con la custodia. Geniale!

IGIENIZZAZIONE CON NANO UV

La seconda generazione di queste cuffiette sfrutta la tecnologia UV nano di LG che permette di neutralizzare il 99,9% dei batteri che si depositano sulla superficie della cuffietta auricolare, sulla maglia interna e da quest’anno anche sul gommino.

Riponendo le cuffiette nella custodia i led UV si accenderanno e in 10 minuti compiranno il lavoro, la funzione è disponibile con la batteria della custodia almeno al 40%, oppure mentre la custodia è in carica. In ogni caso possiamo anche decidere di disabilitare l’igienizzazione automatica dalle impostazioni raggiungibili dall’applicazione dedicata.

SOUND

Il suono non è tutto sulle cuffiette TWS, vero, però se suonano bene è meglio. Ecco, queste LG T90Q mi hanno parzialmente soddisfatto in un primo momento, ma hanno successivamente ricevuto aggiornamenti importanti che sono andati esattamente nella direzione che desideravo.

In un primo momento i driver in grafene da 11 mm avevano un suono un po’ chiuso sui bassi, che essendo molto presenti (anche troppo), andavano a far perdere di chiarezza tutte le frequenze. Come dicevo però le cose sono cambiate e ora, pur rimanendo cuffiette sostanzialmente sbilanciate sulle basse, in realtà hanno acquisito una maggior nitidezza sugli alti e una maggiore presenza di medi, diventando quindi gradevoli per più generi musicali.

Oltre al DNA hardware, bisogna considerare il trattamento custom di Meridian, che è andata ad affinare l’equalizzazione di 4 diversi preset: Treble boost, Bass boost, Immersive, Natural oltre ad un setup che sfrutta la tecnologia HSP (headphone spacial processing) per simulare una scena sonora in 3D.

Ci sono poi ulteriori due preset personalizzabili, bello il fatto che siano 2, non è scontato. Il tutto è raggiungibile all’interno dell’app dedicata per Android e iOS (fatta benissimo, ma ve ne parlo più giù).

DOLBY HEAD TRACKING (ATMOS)

Questa cosa è pazzesca, attivando l’opzione (che è alternativa agli altri preset) l’audio viene processato dagli algoritmi Dolby e non solo assume una spazialità super realistica, ma modifica la posizione virtuale della sorgente sonora in base ai movimenti della testa.

In un primo momento vi sembrerà tutto un po’ strano, ma vi assicuro che guardarvi un film con attivata questa modalità vi darà quelle sensazioni che solo un impianto multicanale di livello può regalare. Non l’avevo ancora provata ed è una di quelle poche tecnologie che lascia di stucco anche il sottoscritto.

ACTIVE NOISE CANCELLING (ANC)

Arriviamo al discorso ANC: ho capito ormai che l’ANC sulle TWS è una questione di gusti, c’è a chi piace completo, c’è a chi piace meno invasivo. Su queste LG si è optato per una via di mezzo, il ché potrebbe essere ideale ma anche no.

Insomma, è complicato giudicare la cancellazione attiva del rumore, però posso dirvi come agisce. Non cancella completamente i rumori, li attenua rendendoli ovattati e cupi, in sostanza meno disturbanti. All’interno della metropolitana per esempio, riuscirete a percepire tutto quello che vi accade attorno, ma in modo soffuso e monotono, come se vi trovaste immersi in un acquario.

Non è quindi il massimo della vita se cercate silenzio, ma la scelta di LG è stata precisa: comfort e qualità sonora. Comfort perché anche indossando queste cuffie per ore con ANC attivo non percepirete mai quella sensazione di occlusione e peso che molte cuffie danno, qualità sonora perché attivando la cancellazione del rumore la qualità del suono non verrà minimamente intaccata e anzi, emergerà in modo più pulito.

MODALITA’ SUONO AMBIENTALE

Oltre alla cancellazione del rumore potete attivare la modalità suono ambientale, che si divide ulteriormente in “ascolto” e “conversazione”. Nel primo i suoni ambientali verranno enfatizzati in modo generalizzato, nella seconda il focus è sulle conversazioni.

Non c’è la possibilità di attivare questa funzione automaticamente, ma è possibile attivarla semplicemente toccando per 2 secondi uno dei due steli (che hanno il controllo touch).

FUNZIONI SMART

Da buone cuffiette TWS non mancano le funzioni smart. Innanzi tutto il centro di controllo, cioè l’app LG Tone Free, è molto curata graficamente, è pratica e ben organizzata. Potrete aggiornare il firmware delle cuffiette, personalizzare i controlli touch e molto altro. Pensate che persino tutti gli elementi della home dell’app possono essere ordinati in modo intelligente sulla base delle interazioni tipiche dell’utente.

Partiamo dai controlli touch: è possibile impostare azioni personalizzate per 1 tocco, 2 tocchi, 3 tocchi o pressione prolungata ed è possibile farlo in modo indipendente per cuffietta destra e sinistra. I comandi Play/stop, attivazione comandi vocali, volume su/giù, precedente/successivo.

A proposito dei comandi touch è molto comodo che venga emesso un leggerissimo feedback sonoro quando il comando viene riconosciuto, bene anche che la sensibilità sia elevata ma non in modo esagerato per evitare tocchi involontari.

Presente il Play/Pausa automatico alla rimozione delle cuffiette, funzione che si può attivare o disattivare e sfrutta un sensore di prossimità posizionato nella parte interna della capsula auricolare.

E’ poi possibile farsi avvertire (solo in inglese) vocalmente per le notifiche in entrata. All’interno della scheda Tone Free LAB troviamo le funzioni “UVnano sempre acceso”, per forzare l’igienizzazione con luce UV costante anche se la batteria del case è inferiore al 40%; la modalità gioco che riduce la latenza audio, la modalità sussurro per parlare a bassa voce sussurrando dentro l’auricolare per non farsi sentire durante una chiamata, infine scegliere tra Alta qualità e Bassa latenza per la trasmissione audio in modalità Plugin Wireless (cioè usando la custodia come trasmettitore).

La funzione Test My Fit permette di calibrare la cancellazione attiva del rumore, passando attraverso un test audio automatico il sistema rileva la conformazione fisica dei padiglioni auricolari e adatta di conseguenza il filtro ANC, funziona, vi consiglio di farlo immediatamente per ottenere il massimo da queste LG Tone Free T90Q.

A proposito di connessione queste TWS sono dotate di tecnologia muti point e multi pairing, è quindi possibile tenerle collegate contemporaneamente a due device e salvare in memoria fino a 6 collegamenti recenti in modo che si possa passare da uno all’altro senza dover ripetere la procedura di accoppiamento.

QUALITA’ IN CHIAMATA

La qualità audio in chiamata è più che buona, per lo meno se ci troviamo in un ambiente poco rumoroso. Le cose invece cambiano notevolmente in presenza di vento o rumori forti, le performance in queste condizioni rappresentano l’unico vero punto debole di queste cuffiette.

Soffrono molto i fruscii del vento, così come i rumori molto forti. Credo che il problema sia in una riduzione del disturbo troppo aggressiva, che finisce per rendere la voce di chi parla metallica e lontana. Va detto comunque che è probabile che con un aggiornamento le cose possano migliorare, l’hardware infatti c’è: tre microfoni più un sensore a conduzione ossea che rileva la voce dell’utente e aiuta ad isolarne le frequenza.

IN CONCLUSIONE

Concludo la recensione dicendovi che sono cuffie che mi terrò volentieri e continuerò a usare. Tenete conto che potrei anche scegliere altre cuffiette TWS top di gamma, in ufficio ne abbiamo diverse, ma queste LG mi sono piaciute troppo per abbandonarle.

Probabilmente ci sono prodotti che suonano meglio, altri più efficaci nella riduzione del rumore, altri ancora superiori in chiamata. Però facendo una valutazione complessiva che tenga conto dell’utilizzo delle cuffiette a 360 gradi, credo che le T9Q siano un ottimo concentrato di versatilità, affidabilità e qualità, sono esattamente come dovrebbero essere un buon paio di cuffiette TWS, con ancora qualche margine di miglioramento che sono sicuro LG andrà a sfruttare.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

LG Tecnologia
Previous Story‘Su siti Vaticano ipotesi attacco Ddos, sistemi non resilienti’
Next StoryAttenti alle fake news

Related Articles

  • James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente
    James Webb scopre un pianeta gigante che orbita una stella morente
  • Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A
    Intel rilancia la sfida nei semiconduttori: ottimizzazioni per i processi 18A e 14A

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}