Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
03.04.2021 In android, motorola, Tecnologia

Recensione Motorola Moto G10 e Moto G30: grande autonomia e software per tutti

Anche Motorola aggiunge altri smartphone al sempre più folto mercato degli smartphone Android di fascia medio bassa, oltre al Moto G100 che abbiamo già visto, sono disponibili all’acquisto il Moto G10 e il Moto G30, decisamente più economici e contraddistinti da un’autonomia super.

24H con Motorola Moto G100, un quasi top di gamma in 21:9

Android 25 Mar

Moto G100 e Moto G50 ufficiali: prezzi e disponibilità Italia

Android 25 Mar

Moto G10 e G30 ufficiali: alla conquista della fascia media | Disponibili Amazon

Android 24 Feb

Due device che abbassano un po’ il posizionamento rispetto alle scorse generazioni, ma che hanno comunque qualcosa da dire grazie ad alcune scelte intelligenti della casa alata, scopriamoli meglio.

INDICE

DESIGN E QUALITA’ COSTRUTTIVA

Moto G10 e Moto G30 sono completamente in policarbonato come la maggior parte degli smartphone di questa fascia di prezzo, ma anche di fascia superiore. Sono entrambi parecchio grandi e pesano attorno ai 200 grammi, merito non solo delle dimensioni ma anche del grande modulo batteria da 5000 mAh in entrambi i casi.

A livello estetico si differenziano per una diversa trama della cover posteriore, a onde sul Moto G10, liscia sul G30, con una colorazione cangiante dal verde al viola. Si poteva certamente fare qualcosa in più sotto questo punto di vista, per lo meno separare la back cover dal frame in modo da rendere il design un po’ più accattivante, invece il monoscocca ricorda molto gli smartphone di diversi anni fa, quelli su cui si poteva rimuovere la batteria. L’altro lato della medaglia è la certificazione IP52 che rende li rende resistenti agli schizzi d’acqua.

In confezione c’è una cover in TPU morbido e un alimentatore da 10 Watt (Moto G10) e 20 Watt (Moto G30), questi valori di ricarica sono anche i massimi supportati rispettivamente dai due smartphone.

Sulla parte posteriore al centro trova posto un lettore di impronte digitali fisico, sempre affidabile e veloce.

DISPLAY

Voltandoli frontalmente le differenze sono minime, condividono un display IPS HD da 6,5 pollici, con refresh rate da 60 Hz per Moto G10 e 90 Hz per Moto G30. Le cornici sono abbondanti su tutti i lati, specialmente su quello inferiore, non c’è un foro per la fotocamera anteriore bensì una goccia, un ulteriore elemento oggettivamente un po’ retrò.

La qualità del display è discreta, sono alla pari al netto della frequenza di aggiornamento con un picco di luminosità non particolarmente elevato e una conseguente difficoltà nella leggibilità all’aperto ora che le giornate diventano più luminose.

Per quanto concerne la sfera multimediale troviamo la presenza del jack audio da 3,5 mm e di uno speaker mono abbastanza potente.

SCHEDE TECNICHE

Tra le specifiche sicuramente non brillano i due processori, a 11 nm e ormai un po’ vecchiotti, soprattutto alla luce delle nuove tendenze del mercato che vedono la linea Snapdragon 700 essere sempre più adottata anche attorno ai 200-250 Euro, con estremi come POCO X3 Pro con addirittura uno Snapdragon 860.

In effetti entrambi sono un po’ legati, meglio il Moto G30 anche grazie ai 90 Hz che aumentano la percezione di fluidità, non si ha mai la sensazione di avere in mano dispositivi reattivi, in questo il Moto G10 presenta una situazione ancor più marcata. Nonostante questo, con un po’ di pazienza, riescono ad aprire anche le app più pesanti e i giochi e consentono addirittura una discreta esperienza di gioco.

Affidabile e ben funzionante tutto il comparto telefonico, così come la connettività WiFi e Bluetooth che non ha mai mostrato criticità di sorta. In generale si tratta di due smartphone stabili, privi di bug o problematiche particolari.

Da notare solamente l’assenza del magnetometro che pregiudica in parte la qualità dell’esperienza d’uso in navigazione, specialmente a bassa velocità, in bici, a piedi o con monopattino elettrico.

SOFTWARE

Il software è senza dubbio l’elemento distintivo di Moto G10 e Moto G30 nei confronti degli altri smartphone della stessa fascia di prezzo. Android 11 (patch di sicurezza di gennaio 2021) rimane quello stock pensato da Google, ci sono tutte le funzionalità base del robottino verde e l’usabilità semplice che lo contraddistingue. Lo stesso discorso vale anche per le applicazioni preinstallate che si limitano esclusivamente a quelle di Google fornite nel pacchetto di Android (GMail, Mpas, YouTub, Drive, Foto ecc).

Avviando per la prima volta questi due smartphone è impossibile trovarsi spaesati tra richieste, autorizzazioni e proposte di installazione. Non c’è pubblicità, non ci sono notifiche invadenti. Ma non finisce qui, perché su una base “pulita” di Android 11, Motorola ha aggiunto diverse funzioni e possibilità di personalizzazione, tutte racchiuse in un’unica app: Moto.

Con uno degli ultimi aggiornamenti le funzioni “Moto” sono state inserite anche nel menù impostazioni di Android, poteva anche essere evitato visto che l’utente imparerà in fretta ad andare nell’app dedicata per gestire tutto ciò che riguarda gli extra di Motorola.

Partendo dalle prime voci in alto c’è la possibilità di personalizzare gli stili e gli sfondi, colore accento, forma icone dei quick toggle, testo, layout icone. Troviamo poi diverse gesture tra cui, scatto rapido, accensione rapida del flash, cattura schermo, solleva per sbloccare, capovolgi per non disturbare, solleva per silenziare, scorri per dividere lo schermo.

Proseguendo “schermo interattivo” che corrisponde al vecchio Always On Display, lo schermo si attiva al ricevimento di una notifica e si può sbloccare trascinando in corrispondenza delle diverse icone per entrare direttamente nelle app. E’ una funzione “storica” di Motorola, così come “schermo attento” che mantiene il display attivo se lo stiamo guardando sfruttando la fotocamera anteriore.

Chiude il set di funzioni “Gametime” che è il classico tool per migliorare l’esperienza di gioco con blocco delle distrazioni, blocco luminosità automatica e registrazione schermo. A ciò si aggiunge il controllo per gli effetti audio da altoparlante e in cuffia e la funzione di avanzamento traccia con i tasti del volume a schermo spento.

AUTONOMIA

Con 5000 mAh i due Moto G sono autentici campioni di autonomia, con il G10 si riescono a coprire più di 2 giorni di attività, con il G30 due giornate piene sono comunque alla portata. Il processore consuma pochissimo e il software è ben ottimizzato come da tradizione per i prodotti marchiati Motorola.

Sicuramente entrambi si collocano tra i migliori smartphone Android, ne consegue che uno dei motivi per sceglierli potrebbe essere proprio la ricerca di autonomia estrema. Magari escursioni di più giorni in cui non si ha la possibilità di ricarica spesso lo smartphone e non ci si vuole portare dietro ulteriore peso per un power bank diventano un’opzione interessante.

FOTOCAMERE

La configurazione del comparto fotografico di Moto G10 e Moto G30 è la stessa, cambia però il sensore della fotocamera principale, da 48 MP e 64 MP rispettivamente.

Moto G30

C’è una certa differenza tra Moto G10 e Moto G30 se valutiamo la qualità degli scatti, nell’ambito della fascia di prezzo si comportano bene anche se sulla grandangolare e sulla macro si sarebbe potuto fare di più, per lo meno in termini di risoluzione del sensore.

Di notte la modalità notturna è abbastanza efficace, anche se chiaramente si nota un grande calo di qualità quando la luce scende. Abbastanza bene i selfie su Moto G30, male invece sul G10.

Moto G10

Bene i video, grazie soprattutto ad una stabilizzazione digitale molto ben realizzata ed efficace. Si possono realizzare clip in FullHD a 30 o 60 fps, per la stabilizzazione però è necessario rimanere al frame rate più basso.

IN CONCLUSIONE

Motorola Moto G10 viene proposto a 189 Euro di listino nel taglio di memoria 4/128 GB, mentre Moto G30 si posiziona a 239 Euro nel taglio 6/128. Due smartphone evidentemente economici con qualcosa di interessante da dire sul fronte autonomia e immediatezza d’uso. Buona la scelta di equipaggiarli con un taglio di memoria abbondante e sempre gradita la certificazione IP52 che testimonia una buona qualità costruttiva.

Rimangono tuttavia alcune perplessità: i due prodotti non sono pensati con un concept moderno, sia a livello stilistico che per alcune specifiche che faticano evidentemente a star dietro alla concorrenza. C’è stato un riposizionamento verso il passo rispetto al passato, per lasciare spazio probabilmente al Moto G100, prodotto di tutt’altro spessore tecnico.

Ve li consigliamo se state cercando grandissima autonomia e un prodotto facile da utilizzare, tra i due certamente da preferire il Moto G30, che ha qualcosa in più da offrire in termini di prestazioni, schermo e comparto fotografico. Fermo restando che in casa Motorola rimangono alternative migliori come Moto G8 Plus o Moto G 5G Plus.

VOTO MOTO G30: 6,5

VOTO MOTO G10: 6

VIDEO

[embedded content]

(aggiornamento del 03 aprile 2021, ore 18:34)

Articolo originale disponibile qui

android motorola
Previous StoryTorna la più importante conferenza italiana dedicata alla cybersecurity
Next StoryL’ecologia dei resi

Related Articles

  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
    Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
    Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}