Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
06.10.2021 In android, Oppo, Tecnologia

Recensione Oppo Reno 6: la fascia media si fa bella

Distinguersi non è affatto facile nel mondo degli smartphone, tutti ci provano ma pochi ci riescono e anche Oppo non sempre centra questo bersaglio, basti pensare al Reno 6 Pro che assomiglia fin troppo al Find X3 Neo. Diverso invece il discorso per il piccolo della nuova famiglia, il Reno 6, concepito con l’intento di cambiare un po’ i connotati ai soliti dispositivi mobili e portare sul mercato qualcosa di più fresco ma comunque prestante.

Al di fuori non è quindi così scontato, all’interno conta invece su una delle ultime piattaforma hardware MediaTek con supporto al 5G e una dotazione di tutto rispetto per la fascia media. Tanta memoria a disposizione nell’unico taglio disponibile, come ormai siamo abituati a vedere nelle nuove generazioni, e la solita ricarica rapida a 65W come sui modelli più costosi del produttore.

LINEE RETTE E QUALCHE SOMIGLIANZA CON…

Inutile girarci attorno, seppur le dimensioni siano differenti è evidente una somiglianza con iPhone 12/13, i bordi piatti ricordano quelli. Vetro Gorilla Glass davanti a protezione del display e vetro anche dietro, ma con un trattamento decisamente diverso: si chiama Oppo Glow ed è una lavorazione particolare che rende leggermente ruvida e brillante la back cover, piacevole al tatto ma anche alla vista.

Mi piace il feedback tattile, adoro il fatto che non restino fastidiose impronte sul retro e il grip risulta ottimo. Questo carattere più “squadrato” offre poi qualcosa di leggermente diverso per il panorama Android e anche la diagonale del pannello da 6,43 pollici risulta ormai insolita. Si tratta naturalmente di un FHD+ con tecnologia AMOLED e formato 20:9, spinto sui 90Hz massimi se lo si desidera e con una frequenza di campionamento del tocco a 180Hz. Nella parte inferiore, ben posizionato, trova poi posto il lettore d’impronte che vanta una sufficiente rapidità di riconoscimento.

Peso nella media con 182g e profilo sottile, non certo da record visti i suoi 7,6 mm di spessore ma la sensazione è questa grazie alle linee rette già descritte. Si tratta di uno smartphone che si apprezza anche per questi fattori, al giorno d’oggi basta infatti non rientrare nella categoria “padellone” per risaltare nel mucchio.

COME VA

MediaTek ha certamente ridotto la distanza dalla concorrenza negli ultimi tempi e messo in circolazione dei SoC di nuova generazione che tengono certamente testa alle soluzioni corrispondenti realizzate da Qualcomm. Penso in questo caso al Dimensity 900, presentato soltanto lo scorso maggio e già protagonista su alcuni dispositivi mobili; chip octa-core che supporta memorie veloci (seppur qui siano montate delle UFS 2.1), potenza a sufficienza, GPU Mali-G68 e connettività completa.

Nessuno si aspetti qualche record nei benchmark, i numeri sono infatti nella media (se non poco al di sotto) per la categoria ma poco importa, nel mondo reale conta l’ottimizzazione software fatta per far dialogare tutto il sistema e Oppo sembra aver lavorato molto bene.

Poco da recriminare quindi sotto il profilo hardware e consumi tenuti a bada su questo Reno 6, piccolo ma prestante smartphone con cui sono riuscito a fare tutto ciò che serve senza impuntamenti. Sia nel web browsing sia nel comparto multimediale, il Reno 6 non sembra pagare pegno al fratello maggiore 6 Pro e riesce a mantenere sempre un certo grado di velocità di esecuzione delle normali operazioni.

  • SoC: MediaTek Dimensity 900 (TSMC a 6nm)
    • GPU: Arm Mali-G68 MC4
  • Display: AMOLED 6,43 pollici FullHD+ in rapporto 20:9 e frequenza aggiornamento max 90Hz.
  • Memoria:
    • 8GB RAM LPDDR4x
    • 128GB memoria di archiviazione UFS 2.1
  • Fotocamere:
    • Posteriori: principale 64MP f/1.7+ wide 8 MP f/2.2 + macro 2MP f/2.4
    • Anteriore: 32MP f/2.4
  • Connettività: Bluetooth 5.2, Wi-Fi 6, USB-C, NFC, 5G SA/NSA
  • Sensori: lettore d’impronte su schermo
  • Audio: dolby atmos
  • Batteria: 4.300mAh con supporto alla ricarica rapida a 65W
  • Dimensioni e peso:
    • 156,8 x 72,1 x 7,59mm
    • 182 grammi
  • Sistema operativo: Android 11

A bordo c’è l’ultimissima distribuzione ColorOS 11.3 – in attesa dalla prossima versione “12” che porterà dei veri cambiamenti – quindi solita personalizzazione che ormai ha raggiunto un buon livello sia sul fronte grafico sia su quello funzionale, seppur credo che serva ancora più chiarezza nelle impostazioni.

Giocare è un piacere, la GPU regge infatti anche i titoli più esigenti e i bordi piatti aumentano il comfort, soprattutto quando lo si utilizza in landscape e si appoggiano i palmi delle mani sul frame metallico. Peccato l’audio sia mono, generato da un singolo speaker posto in basso che svolge bene il suo lavoro ma non può essere paragonato a sistemi stereo presenti ormai su moltissimi modelli, anche di fascia media.

La connettività completa comprende la gestione contemporanea di due SIM, io l’ho utilizzato quasi esclusivamente in questa configurazione e non ho riscontrato alcuna anomalia nella ricezione. Forte l’audio in uscita dall’altoparlante nelle conversazioni in vivavoce e vibrazione sufficiente.

AUTONOMIA E RICARICA RAPIDA

Non importa a quale fascia appartenga, Oppo ha sapientemente deciso di portare la sua tecnologia SuperVooc 2.0 anche sui modelli meno pregiati come questo Reno 6, il che significa godere della ricarica super rapida a 65W tramite adattatore proprietario. La batteria non è delle più capienti, si tratta infatti di due unità da 2.150mAh per un totale di 4.300mAh che bastano per concludere serenamente una giornata, e se così non fosse bastano pochissimi minuti per un “pieno di elettroni”.

Pensate che per passare da 0 al 100 percento, con lo smartphone acceso, bastano esattamente 29 minuti e 42 secondi, con uno sprint iniziale che permette di raggiungere il 10% in soli due minuti e il 25% in cinque minuti.

FOTO E VIDEO

Nelle scorse settimane ho potuto sfruttare un palcoscenico d’eccezione per mettere alla prova le capacità fotografiche di questo Reno 6, in occasione del Redbull Cliff Diving di Polignano a Mare ho infatti immortalato la cittadina ed altri magnifici scorci pugliesi. Protagonista il sensore d’immagine principale da 64MP con apertura f/1.7 che riesce a dare dei discreti risultati anche in condizioni di scarsa luminosità.

Cambia il bilanciamento del bianco rispetto alla principale, gli scatti risultano leggermente più caldi e naturalmente scende il livello di dettaglio, la fotocamera grandangolare è infatti una 8MP con apertura f/2.2 che fa bene di giorno ed entra inevitabilmente un po’ in crisi di notte. Nel complesso è comunque una buona soluzione, versatile e divertente; peccato soltanto che sia limitata nei video che non possono essere registrati oltre il Full HD.

Non considero più di tanto la terza fotocamera, ovvero la macro da 2MP che non ho utilizzato praticamente mai, molto standard la frontale con una classica 32MP capace di realizzare buoni autoscatti.

[embedded content]

Mi aspettavo qualcosa di più dai video in generale, soprattutto nella stabilizzazione che è solo elettronica e perde qualcosa rispetto alle precedenti generazioni “Reno” che facevano di questa caratteristica uno dei principali punti di forza. Escluso il limite della grandangolare si riescono comunque a registrare buoni video con colori vividi e un discreto dettaglio.

CONCLUSIONI

Reno 6 è uno smartphone che si sceglie per diversi motivi, tra questi le dimensioni non eccessive e un design caratteristico, certamente apprezzabile. Mi ha colpito positivamente il Soc utilizzato, un plauso quindi a MediaTek che non sempre è riuscita a stare al passo di Qualcomm e a questo giro sta dimostrando di aver lavorato bene sulla nuova generazione 5G.

Ritengo un po’ alto il prezzo di listino, nonostante tutte le buone premesse bisogna infatti riconoscere che 499 euro sono comunque tanti, soprattutto se consideriamo il panorama complessivo di questa seconda metà dell’anno che vede diversi “flagship” deprezzarsi e toccare livelli simili (o comunque di poco superiori). Lo vedo decisamente più a fuoco se proposto a 100 euro in meno, scenario possibile non appena la svalutazione farà il suo corso.

PRO E CONTRO

VOTO 7,6

VIDEO

[embedded content]

Oppo Reno 6 5G è disponibile online da Amazon a 499 euro. Per vedere le altre 15 offerte clicca qui.

(aggiornamento del 07 ottobre 2021, ore 03:17)

Articolo originale disponibile qui

android Oppo
Previous StoryScoperti i circuiti cerebrali che controllano la paura
Next StoryTwitter vende la piattaforma per la pubblicità social MoPub

Related Articles

  • Xiaomi “Xring”: chip proprietari a 3 nm, oltre 1
    Xiaomi "Xring": chip proprietari a 3 nm, oltre 1.000 dipendenti
  • Google preannuncia novità importati per Gemini durante il prossimo I/O 2025
    Google preannuncia novità importati per Gemini durante il prossimo I/O 2025

Articoli recenti

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
  • NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
  • Su PlayStation 5 ora si può pagare anche con Apple Pay: come funziona
  • La sonda sovietica Kosmos 482 è caduta, ma dove è un rebus

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}