Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
15.11.2024 In Amazon, Tecnologia, Video Recensione

Recensione Ring Intercom: comodissimo e non potrei farne a meno | 2 anni di uso

Ring Intercom è uno di quei prodotti che è davvero difficile non consigliare. Presentato a settembre del 2022, è arrivato ufficialmente in Italia ad Aprile 2023 e in questi due anni di vita è stato oggetto di numerose promozioni, bundle e in generale è uno dei prodotti più venduti durante i vari periodi di sconto come Prime Day e Black Friday.

Per chi non lo conoscesse, si tratta di un piccolo scatolotto quadrato che permette di trasformare un citofono classico in un prodotto Smart, interconnesso e gestibile da remoto. Il tutto senza andare a sostituire nulla e senza dover rinunciare alla cornetta che avete in casa visto che continuerà a funzionare. Ring Intercom è tecnologicamente un prodotto molto semplice e nonostante i due anni di vita, non invecchia in quanto questa tecnologia è studiata per aggiungere una componente smart al proprio sistema analogico senza doverlo cambiare e senza nessun intervento tecnico all’interno del proprio impianto.

COSA FA IL RING INTERCOM

Ho dato per scontato fino ad ora che per funzionare è necessario avere una connessione wi-fi in casa, dettaglio fondamentale ma che non dovrebbe essere un problema ormai. Ring Intercom vi permette di rispondere al citofono, aprire l’ingresso dovunque siate tramite l’app Ring. Inoltre potete integrarlo con l’ecosistema Alexa, per una casa completamente connessa.

Primo caso, cosa potete fare gestendo tutte le attività dall’app. Ring.

Tramite l’app è ovviamente possibile rispondere al citofono ovunque siate – basta una connessione internet – e quindi decidere se aprire la porta oppure no. All’interno dell’app Ring, avrete accesso alla cronologia degli accadimenti, ovvero a tutti gli eventi di “hanno suonato il campanello” e a tutte le volte che è stata aperta la porta di ingresso del condominio o di casa (cancello per esempio).

L’app è molto semplice, intuitiva, facile da gestire e con tutte le opzioni ben disposte e immediate da consultare. Tramite l’app è ovviamente possibile rispondere al citofono ovunque siate – basta una connessione internet – e quindi decidere se aprire la porta o se dirottare la richiesta a vicini o chiedere di ripassare in caso di corriere.

La qualità della chiamata è simile a quella nativa del citofono che, ovviamente, non viene disabilitato ma continuerà comunque a funzionare sempre, sia che voi siate a casa, sia che voi siate fuori. Passando comunque tramite connessione dati, il segnale internet dovrete averlo sullo smartphone ma riuscirete a sentire e parlare con la persona al citofono senza particolari problemi.

Valore aggiunto importante riguarda la condivisione. È infatti possibile abilitare l’accesso completo o parziale ad altre persone ma anche permettere ai corrieri Amazon di aprire il portone del palazzo o il cancelletto di casa per lasciare un pacco all’interno della cassetta postale o della zona adibita alle consegne. Il tutto in modo autonomo e senza necessità del vostro intervento o con apertura da Remoto del portone.

Ring Intercom può essere anche configurato per aprire più di una porta nel caso in cui abbiate un citofono che permette di aprire ingressi diversi, magari anteriore e posteriore o ancora due cancelli diversi uno più esterno e uno più interno. Dipende ovviamente molto dalla vostra situazione ma è un qualcosa che può essere attivato.

Passiamo ora a cosa si può fare connettendo Intercom ad Alexa.

Se in casa avete un dispositivo Echo di Alexa, le cose diventano molto interessanti. Una volta connessa l’app Ring a quella Alexa tramite Skill proprietaria e direttamente in applicazione Ring con pochissimi click, il vostro Ring Intercom andrà ad inserirsi nell’ecosistema Alexa come dispositivo Smart.

Sarà quindi gestibile con la voce e potrete tirare la corda semplicemente dando il comando vocale. Potete anche rispondere direttamente con la voce e ascoltare la chiamata tramite Echo. Dunque non sarà necessario alzarsi dalla vostra scrivania o poltrona e diventa cosi uno strumento molto più versatile e adatto anche a persone anziane che magari non possono alzarsi spesso o fanno fatica a muoversi.

Un ulteriore vantaggio dato dalla connessione Alexa è la possibilità di utilizzare gli Echo come cicalini ulteriori. In pratica quando suoneranno il campanello, oltre al Ring Intercom e al vostro citofono, suonerà anche l’Echo nella stanza in cui è posizionato. Se quindi avete una casa grande o stanze lontane dal citofono, sentirete sempre il campanello e… potrete rispondere senza alzarvi e anche tirare la corda.

Essendo collegato ad Alexa, Ring Intercom condivide tutte le funzionalità anche con device terzi che hanno accesso alle opzioni vocali. Nell’esempio sopra utilizzo un Amazfit Balance per aprire il portone direttamente dell’orologio senza dover aprire l’applicazione Ring o l’app Alexa sullo smartphone. Una caratteristica che potrebbe essere comoda in alcuni contesti e momenti.

Diventa quindi automatico ipotizzare anche una serie di automazioni che sono possibili con Alexa e che permettono di ampliare in modo enorme le attività che possono essere fatte successivamente ad un evento “campanello” sull’Intercom. Sopra ne trovate alcune che ho messo come esempio ma potreste volendo anche attivare un sistema che, una volta dato l’ok all’apertura del portone, vi sblocca anche la serratura smart di casa, magari una Nuki o simili. Insomma, sta alla vostra fantasia creare degli eventi che possano andare a risolvere un vostro problema o bisogno.

INSTALLAZIONE FACILE, SEMPLICE E A PROVA DI ERRORE

Come, Ring Intercom ha una serie di caratteristiche che gli permettono di essere acquistato con la sicurezza della compatibilità. L’azienda ha infatti da subito avuto un approccio molto trasparente e diretto mettendo a disposizione un tool online che consente di verificare la compatibilità del proprio impianto di casa/condominio.

Attraverso semplici passaggi si avrà la certezza di funzionamento e quindi sarà possibile procedere con l’acquisto dell’Intercom. Ovviamente è disponibile anche un’assistenza ulteriore dedicata che ho avuto modo di testare in fase di installazione e che risponde rapidamente e, nel mio caso, ha risolto un piccolo problemino che avevo riscontrato.

Ring offre inoltre anche 30 giorni di reso in caso di problemi e rimborso completo. Inoltre se acquistato su Amazon avrete anche tutti i vantaggi della piattaforma del noto e-commerce. Si tratta comunque di un dispositivo che ha un tempo di usura molto limitato e che difficilmente si romperà per utilizzo e dunque è destinato a durare molti, molti anni.

INSTALLAZIONE

Una volta deciso l’acquisto, l’installazione sarà molto semplice. Intercom va posizionato accanto alla cornetta del proprio citofono all’interno del vostro appartamento. Non deve essere fatto alcun intervento sul citofono esterno e ovviamente nessuna modifica al sistema condominiale (previa verifica compatibilità come spiegato sopra). Per chi abita in edifici con più persone, non è necessario richiedere autorizzazione all’amministratore in quanto è un prodotto privato e che non altera alcuna funzione del sistema del palazzo e che risiede dentro il vostro appartamento.

In confezione avrete tre adattatori per il montaggio e la connessione elettrica con la cornetta analogica che avete. Tutto si fa in pochi istanti.

AUTONOMIA A BATTERIA

Ring Intercom funziona generalmente a batteria anche se è possibile attivare l’alimentazione tramite citofono in alcuni modelli e attraverso il collegamento di appositi cavi. Io ho optato per l’alimentazione a sola batteria e dopo quasi due anni di utilizzo, posso ritenere questa scelta assolutamente corretta.

Intercom ha una scarica di circa il 3% al giorno (stima ampia) con un paio di eventi giornalieri e dunque un mese di utilizzo è garantito. La batteria di stacca in un attimo e si ricarica tramite connettore MicroUSB, non certo moderno ma c’è un motivo: le batterie dell’Intercom sono le stesse dei citofoni Ring con videocamera e quindi sono prodotti intercambiabili e di facile reperibilità.

Considerando che l’unico elemento deteriorabile è proprio la batteria, sapere che è un ricambio molto comune e presente su tanti prodotti Ring è sicuramente un valore aggiunto ulteriore se pensiamo alla longevità di vita di questo gadget.

Batteria ricaricabile a sgancio rapido Ring

AmazonAmazon

29,99€

Vedi offerta

COSA NON È RING INTERCOM

Sebbene questo paragrafo sia corto, ho voluto inserirlo in modo evidente in quando molti potrebbero dare per scontato che Intercom possa sostituire la propria serratura. No, questo prodotto non è una serratura smart e non gira alcun meccanismo. Funziona solo come tiracorda evoluto per aprire cancelli, portoni o ingressi che si aprono tramite l’impulso elettrico dato da un citofono.

Non permette di muovere serrature e non è un prodotto che fa questo. Può essere configurato per creare delle automazioni come spiegato sopra e quindi muovere eventuali serrature smart all’interno di un ecosistema domotico dopo che avviene un evento. Si tratta però di una configurazione che sfrutta un accadimento per attivare altri prodotti e dunque non permette al Ring Intercom di fare un qualcosa di diverso dallo scopo per cui è stato progettato.

CONCLUSIONI

Come avrete intuito, questo Ring Intercom è uno di quei prodotti che vi rende la vita più Smart e che è pensato davvero bene. Da un lato la facile configurazione e la possibilità di sapere da subito se è compatibile o meno con il vostro impianto, sono valori aggiunti importanti. Dall’altra parte il numero di interazioni è totalmente definibile dal vostro livello tecnologico: potete limitarvi all’app Ring, potete sfruttare Alexa solo per gestire tramite Echo gli eventi o ancora potete creare automazioni in grado di attivare scenari praticamente infiniti a seconda della domotica che avete.

Il prezzo oscilla molto e il listino lo pone a 99€, cifra non bassa ma comunque a fuoco per l’unicità del prodotto e la durata praticamente infinita dello stesso. Durante eventi come Prime Day e Black Friday si porta a casa a circa 39€, prezzo a cui è davvero difficile resistere e magari con 50€ in abbinata anche ad un Echo Dot.

In attesa di sconti vi lascio comunque la pagina Amazon del prodotto per farvi riflettere sull’utilità o meno all’interno della vostra abitazione o condominio.

Ring Intercom di Amazon | Trasforma il tuo citofono

AmazonAmazon

99€

Vedi offerta

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Amazon Video Recensione
Previous StoryBozze WhatsApp: come si usano e perché piacciono già tanto agli utenti
Next StoryIl plancton potrebbe non sopravvivere al riscaldamento globale

Related Articles

  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
    Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Recensione Roborock Q7 M5, finalmente per tutti: LAVA e PULISCE a soli 199€!
    Recensione Roborock Q7 M5, finalmente per tutti: LAVA e PULISCE a soli 199€!

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}