Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
31.03.2023 In android, Samsung, Tecnologia

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Prendete un top di gamma Samsung come il Galaxy S23, abbassategli un pelo la luminosità massima del display, metteteci un processore meno potente e delle memorie meno veloci ed ecco che avrete un bellissimo medio gamma il cui nome è Galaxy A54. In due righe penso di aver riassunto il concetto alla base di questo smartphone che, per completezza, caratteristiche e scelte estetiche, ha davvero poco da invidiare a smartphone di fascia molto più alta e, ovviamente, costosi.

COSTRUIZIONE, DESIGN E HARDWARE

Se nessuno vi dicesse prezzo e caratteristiche di questo A54, difficilmente direste che si tratta di un medio gamma una volta preso in mano. Galaxy A54 è infatti costruito in modo molto simile ai nuovi S23 e non solo ne riprende il design posteriore con le ottiche delle fotocamere inserite all’interno della back cover, ma anche i materiali sono eccellenti in quanto troviamo vetro sia dietro sia davanti e metallo per tutta la scocca laterale.

In mano da subito la sensazione di robustezza e solidità anche perchè A54 è leggermente cicciotto e abbastanza pesante visti i 202grammi di peso complessivo. E’ comunque ben bilanciato e la curvatura degli angoli permette una presa sempre salda e un’impugnatura piacevole in ogni momento. Non avendo i bordi curvi non scivola praticamente mai e i 6.4 pollici di diagonale lo rendono abbastanza maneggevole e utilizzabile anche con una sola mano. In tasca sta bene e offre un buon trattamento oleofobico sia per la scocca posteriore, sia per il display anteriore.

A livello hardware abbiamo uno smartphone molto ben bilanciato con un paio di punti interessanti ma non necessariamente positivi. Per prima cosa il processore è un Exynos 1380, soluzione particolare ma che non ha dimostrato nessun problema. Ho effettuato alcuni paragoni con S23 Ultra, smartphone che ha una batteria analoga da 5000mAh e posso confermarvi che in standby e in utilizzo wi-fi comunque la soluzione 1380 consuma di più rispetto allo Snapdragon 8 gen.2 nonostante la potenza nettamente inferiore. Un problema comunque relativo visto che A54 ha comunque un’ottima autonomia.

Interessante poi notare come Samsung non abbia “risparmiato” sulla memoria dotando questo smartphone di 8GB di RAM – sfrutta anche RAM Boost per ulteriori 8GB virtuali – e 128/256GB di memoria interna. Sfortunatamente però le memoria non sono molto veloci non essendo 3.1 ma una versione 2.X. Un “problema” relativo ma che, considerando il listino, fa un po’ storcere il naso.

La sorpresa arriva però dalla presenza della MicroSD, espansione che non troviamo ormai quasi più ma che va incontro alle esigenze di chi vuole archiviare molti contenuti multimediali. La cosa oltremodo interessante è che A54 supporta le e-Sim, uno dei primissimi medio gamma a permetterlo e quindi potrete comunque utilizzare il Dual SIM + MicroSD senza rinunciare a nulla.

SCHEDA TECNICA GALAXY A54

  • display: Super AMOLED da 6,4 pollici Full HD+ a 120 Hz
  • chip: Samsung Exynos 1380, octa core a 2,4 GHz
  • memorie: 6 o 8 GB di RAM, 128 o 256 GB di spazio di archiviazione UFS 2.X espandibile via microSD fino a 1 TB
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP f/1.8 con stabilizzazione ottica
    • posteriore ultra wide: 12 MP f/2.2 a fuoco fisso
    • posteriore macro: 5 MP f/2.4 FF
    • frontale: 32 MP f/2.2
  • connettività: dual SIM, 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, GPS, Glonass, Galileo, Beidou, QZSS, NFC, USB-C
  • resistenza IP67
  • sistema operativo: Android 13 con One UI 5.1
  • batteria: 5.000 mAh
  • dimensioni e peso: 158,2 x 76,7 x 8,2 mm, 202 grammi
  • colori: Awesome Lime, Awesome Graphite, Awesome Violet, Awesome White.

8.2 Hardware

Samsung Galaxy A54

Compara Espandi

Galaxy A54 testato da DxOMark: ottima autonomia, buon display e foto sotto tono

1 settimana faBene ma non benissimo nei test DxOMark

Spigen per Galaxy A54, A34 e A14 di Samsung: ecco le cover e gli accessori

1 settimana faEcco le cover e gli accessori Spigen dedicati alla gamma Samsung Galaxy A.

Galaxy A54 e A34 5G ufficiali: ecco novità, immagini e prezzi. Sono già su Amazon!

2 settimane faSupporto software infinito per dei medi di gamma!

Galaxy A34 5G e Galaxy A54 5G, primo video unboxing: manca solo l'ufficialità

2 settimane faManca poco all’annuncio ufficiale ma è già arrivato il primo unboxing

Più notizie

AUTONOMIA, RICEZIONE E CHIAMATE

Come detto poco sopra, Galaxy A54 è un po’ cicciotto e pesante ma il motivo è legato alla batteria da 5000mAh che, unita a dimensioni e materiali, non permette di contenere peso e spessore. Questo però si traduce in un’ottima autonomia che permette di raggiungere senza fatica le 6 ore medie di schermo acceso in una giornata di 16 ore e di arrivare a due giorni nel classico Week End.

Sopra trovate alcune screen di una giornata molto stressante con oltre 1 ora di Zoom e tante altre attività. Come vedete A54 a reagito molto bene portandomi fino a sera con poco meno del 10% di batteria residua. Purtroppo non è presente la ricarica veloce in quanto si ferma a massimo 25Watt e il caricatore non è compreso in confezione.

Bene anche la ricezione: ho provato diverse SIM in quanto all’inizio ho avuto qualche piccolo calo di segnale sporadico, sparito dopo un aggiornamento arrivato. In 5G le prestazioni sono sempre solide e interessanti e anche in Wi-Fi si raggiungono valori tipici dei top di gamma e dunque nessuna rinuncia da fare (ricordate anche supporto e-Sim).

Molto bene anche l’audio in capsula che è non solo molto alto come volume (al massimo farete fatica a tenerlo), ma è anche ben bilanciato, caldo e corposo. Similmente anche il vivavoce stereo convince e sfrutta lo speaker inferiore e la capsula come rafforzativo. Ottimo anche per i contenuti multimediali.

Nota finale, come per i precedenti A52s e 53, il sensore di prossimità è virtuale: l’algoritmo Samsung lavora bene e non ho avuto particolari problemi in chiamata e nella gestione di messaggi vocali con passaggio da vivavoce ad orecchio. Chiaramente non è sempre perfetto e non c’è la commutazione da capsula a vivavoce quando lo togliete dall’orecchio durante l’ascolto di un vocale. Non un dramma ma comunque un minus che non mi fa impazzire.

Nota negativa invece per la vibrazione: semplicemente troppo poco potente e la sentirete con difficoltà soprattutto se utilizzate una cover protettiva.

DISPLAY

Cornici quasi simmetriche, mento leggermente più pronunciato, bordi piatti, ottima ergonomia, 1000nits di luminosità massima, 120Hz (non LTpO), supporto a tutti i principali formati, HDR, tecnologia Super Amoled, tutte le impostazioni classiche dei Samsung e un forellino per la fotocamera Selfie da 32MP davvero piccolo e che non sfigura davanti ad un S23.

Insomma, non ci sono appunti da fare a questo schermo che per qualità, leggibilità, brillantezza e piacevolezza è più vicino ad un prodotto di fascia alta rispetto ad uno smartphone che si posizione sotto i 500€ di listino. Ci sono poi tutte le possibili ottimizzazioni accessorie di Samsung che permettono, a livello software, di rendere ancora più gradevole l’esperienza generale installando la suite Good Lock.

In generale comunque si apprezza sempre la leggibilità ottima in ogni condizione di luce, sia in navigazione stradale con luci che si riflettono da ogni lato, sia sotto al solo o ancora in condizione di luce molto forte ma non diretta. Inoltre Samsung sfrutta la modalità boost per enfatizzare ancora di più i colori e aumentare la nitidezza dello schermo. Funzione che si attiva sotto il sole diretto a meno che il telefono non sia caldo: sotto questo aspetto ho notato che A54 scalda un po’ di più rispetto alla gamma S23.

SOFTWARE ED ESPERIENZA D’USO

Galaxy A54 è il classico Samsung e di conseguenza ha tutta una serie di caratteristiche software che sono comuni a tutti i prodotti dell’azienda. Rispetto a S23 serie ci sono piccole differenze che vedono da un lato l’assenza di DeX non essendoci la USB con uscita video e dall’altro l’inserimento di filtri Snapchat all’interno della parte fotografica. Un modo per rendere più “giovane” questo A54 e andare incontro al potenziale pubblico di ragazzi e ragazze che potrebbero scegliere questo smartphone.

Ovviamente parliamo di OneUI 5.1 basata su Android 13 e di 3 anni di Major Update con 4 anni di patch di sicurezza garantiti. Dunque massima longevità anche per questo smartphone che diventa un acquisto sereno anche in ottica di utilizzo prolungato e, con la MicroSD, anche 128GB di memoria interna potrebbero essere una scelta corretta.

Nell’utilizzo si ha sempre uno smartphone piacevole, fluido e veloce. Nella prima settimana dovrete fare i conti con qualche piccolo lag e riscaldamento ma è normale per i Samsung: ci sono molte ottimizzazioni e calibrazioni che la OneUI fa in backgroud e che portano a qualche affaticamento lato processore che, non essendo top di gamma, può soffrire un po’ in alcune occasioni.

Non manca ovviamente il supporto completo a tutte le personalizzazioni Samsung con la suite Good Guardians e Good Lock e come sempre un Always on Display perfetto e fatto davvero bene. Ottimo anche il lettore di impronte sotto al display che, pur non essendo ultrasonico, è ben posizionato, molto veloce e sempre preciso. Serve un piccolo istante in più di pressione rispetto alle serie S23 ma oggettivamente è un sistema di sblocco eccellente.

FOTOCAMERE

Le aspettative verso questo A54 erano alte e devo dire che, rimanendo legati al sensore principale, non mi hanno deluso. Per comodità vi ricordo le specifiche del dispositivo:

  • posteriore principale: 50 MP f/1.8 con stabilizzazione ottica
  • posteriore ultra wide: 12 MP f/2.2 a fuoco fisso
  • posteriore macro: 5 MP f/2.4 FF
  • frontale: 32 MP f/2.2

Come accennato la principale da 50MP fa ottime foto in tutte le condizioni, sia di giorno, sia di notte. La presenza dell’OIS aiuta in moltissime situazioni e permette di effettuare scatti senza effetto scia. Di notte interviene il software che, allungando molto i tempi di scatto ed esposizione, consente comunque di portare a casa foto piacevoli e senza troppa pastosità o effetto acquerello.

Bene anche la coerenza tra i due sensori normale e grandangolare e buono anche l’interpolazione software per lo zoom 2X. Non c’è infatti un’ottica dedicata allo zoom ma il tutto avviene con un crop software comunque gradevole.

Di notte invece le differenze tra la principale e la grandangolare sono enormi e rendono di fatto solo il sensore da 50MP utilizzabile. Di seguito potete vedere le stesse foto da entrambi gli obbiettivi e capite da soli cosa intendo per differenza enorme.

Simpatica invece la personalizzazione del software che permette di sfruttare alcuni filtri Snapchat direttamente in fase di scatto con l’opzione divertimento. Nulla che faccia gridare al miracolo e alla nuova caratteristica che tutti gli smartphone dovrebbero avere ma i risultati sono sicuramente simpatici. Eccoveli:

I video sono stabilizzati otticamente ma il sistema di stabilizzazione elettronica non è cosi efficace come per la serie S23 (e ci mancherebbe aggiungerei). Dunque qualità buona, risoluzione 4K a 30fps, audio catturato convincente ma evitate di correre o camminare velocemente mentre fate video perchè potreste notare dei movimenti un po’ troppo ampi e non compensati a sufficienza.

CONCLUSIONI

Samsung Galaxy A54 è un prodotto che, come per le precedenti generazioni, è consigliabile a tutti e ha tutto quello che un eccellente medio gamma moderno deve avere. Ottime fotocamere con OIS, certificazione IP67, ottimo display, ottima autonomia, costruzione eccellente, estetica molto gradevole e aggiornamenti garantiti per anni oltre ad Android 13 sin dall’uscita.

Galaxy A54 è pero lo smartphone perfetto? La mia risposa è no ma ad un prezzo intorno ai 350€ tra un paio di mesi circa diventa consigliabile a tutti. Il listino di 499€ è infatti troppo alto e non lo fa scegliere oggi se dovessi comprare un Medio Gamma.

Oggi come oggi il suo principale sfidante è il Pixel 6a che riesce ad avere le stesse qualità fotografice, garanzie software e piacevolezza di utilizzo ma ad un prezzo inferiore e, in offerta a 329€, è difficile non scegliere al posto di A54. Vi lascio però con un’ultima suggestione: Galaxy M54 è praticamente identico ad A54 ma ha 6000mAh e una fotocamera da 108MP: potrebbe essere lui un best buy a patto che le dimensioni non vi spaventino?

8.2 Hardware

Samsung Galaxy A54

Compara

VIDEO

[embedded content]

Samsung Galaxy A54 è disponibile online da eBay a 404 euro. Per vedere le altre 100 offerte clicca qui.

(aggiornamento del 31 marzo 2023, ore 20:05)

Articolo originale disponibile qui

android Samsung
Previous StoryMarte,italiana progetta parte sonda che porterà campioni a Terra
Next StoryMercurio principe nel cielo di aprile

Related Articles

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
    Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
    Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}