Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
28.03.2025 In Tecnologia, Video Recensione, Xiaomi

Recensione Xiaomi Watch S4: hardware interessante, peccato il software

Lo Xiaomi Watch S4 è il nuovo smartwatch entry-level recentemente lanciato dall’azienda cinese, con un prezzo competitivo che si aggira sotto i 150 euro. Pur essendo posizionato nella fascia media del mercato, questo dispositivo offre un hardware sorprendentemente avanzato, un design gradevole e varie opzioni di personalizzazione, come la sostituzione della lunetta che consente agli utenti di cambiare stile facilmente. Tuttavia, il software mostra ancora alcune carenze che limitano il pieno sfruttamento delle sue capacità, soprattutto se confrontato con altri modelli della stessa categoria.

DESIGN E COSTRUZIONE

Uno dei principali punti di forza dello Xiaomi Watch S4 è senza dubbio la qualità costruttiva. Il corpo è realizzato in alluminio robusto e leggero, garantendo solidità e resistenza, mentre la parte inferiore, dove sono collocati i sensori biometrici, è composta da una plastica rigida di ottima fattura e ben assemblata. Il dispositivo include anche una pratica rotella laterale per navigare nel menù, particolarmente utile in condizioni climatiche avverse come pioggia o umidità. Questa rotella è arricchita da una vibrazione tattile molto precisa che restituisce un feedback realistico e piacevole durante l’uso.

Al di sotto della rotella si trova un pulsante che consente di aprire il menù rapido a tendina. Tuttavia, sarebbe stato più funzionale integrare un’opzione diretta per avviare rapidamente un’attività sportiva preferita.

Il quadrante misura 47,3 x 47,3 x 12 mm, dimensioni che potrebbero risultare leggermente ingombranti per chi ha un polso sottile. Tuttavia, grazie al cinturino intercambiabile, è possibile adattarlo comodamente a gusti ed esigenze personali.

La lunetta sostituibile non solo consente una personalizzazione estetica aggiuntiva, ma offre anche una protezione efficace contro graffi e usura quotidiana. Inoltre, lo smartwatch riconosce automaticamente il tipo di lunetta inserita, suggerendo watchface dedicate.

La versione “Rainbow”, provata nella nostra recensione, presenta elementi dai colori vivaci che contrastano nettamente con il design prevalentemente scuro e mascolino del dispositivo. Inoltre, la texture del cinturino in nylon intrecciato appare eccessivamente artificiale e poco gradevole al tatto.

Fortunatamente, Xiaomi offre alternative più eleganti e sobrie, ideali per chi predilige uno stile classico e discreto.

DISPLAY

Lo Xiaomi Watch S4 dispone di un brillante display AMOLED da 1,43 pollici con risoluzione 466 x 466 pixel e una densità di pixel di 326 ppi, che assicura immagini nitide e testi ben definiti.

Con una luminosità massima dichiarata di 2200 nits, il dispositivo garantisce un’ottima visibilità anche in condizioni di forte luce solare diretta, mantenendo in condizioni reali un’elevata leggibilità attorno ai 1500 nits.

Il sensore di luminosità automatica risulta efficiente e reattivo, regolando rapidamente l’illuminazione del display secondo le variazioni dell’ambiente circostante.

HARDWARE

A livello di hardware, il Watch S4 è ben equipaggiato, comprendendo un sensore per la frequenza cardiaca, il rilevamento dell’ossigenazione del sangue e un GPS dual-band compatibile con le frequenze L1 e L5.

È presente anche un chip NFC che consente pagamenti contactless tramite il servizio Curve, una funzione apprezzabile seppur limitata dalla disponibilità del servizio stesso. L’orologio è dotato di speaker e microfono integrati, consentendo di rispondere alle chiamate direttamente dal dispositivo o di registrare brevi messaggi vocali, nonostante lo speaker potrebbe avere un volume leggermente basso in ambienti rumorosi.

Tuttavia, il software rappresenta il principale punto debole del Watch S4. Le notifiche, infatti, possono essere visualizzate, ma non è possibile rispondere direttamente, visualizzare emoji o utilizzare assistenti vocali. Non sono inoltre presenti funzioni basate su intelligenza artificiale, sempre più comuni in dispositivi analoghi della concorrenza.

FUNZIONI SPORTIVE

Lo Xiaomi Watch S4 supporta il monitoraggio di ben 150 attività sportive, anche se solo alcune, come la corsa, il ciclismo e il nuoto, offrono un monitoraggio dettagliato e professionale. Per le altre attività, l’orologio rileva solo dati di base come durata, calorie consumate e frequenza cardiaca, risultando poco soddisfacente per utenti sportivi esigenti.

L’attività di corsa è la più completa e precisa: lo smartwatch registra dati approfonditi come il tempo, il passo, l’altitudine, la cadenza, la falcata, il Ground Contact Time (GCT), l’oscillazione verticale e il rapporto verticale, dimostrandosi all’altezza di sportwatch di categoria superiore.

Durante la mezza maratona di Milano, il GPS si è dimostrato veloce e preciso anche da freddo. I dati sono chiaramente visualizzabili nell’app Mi Fitness.

La funzione “Stato di allenamento” fornisce previsioni sui tempi di corsa e tempi di recupero, anche se talvolta troppo ottimistici.

Il sensore di frequenza cardiaca è rapido e preciso, pur non essendo attivo 24 ore su 24 per ragioni di risparmio energetico. Completano il quadro sensori per ossigenazione, stress e sonno, con un monitoraggio del sonno particolarmente accurato.

AUTONOMIA

La batteria da 486 mAh assicura fino a due settimane di autonomia in modalità base, riducendosi a circa cinque giorni con uso più intenso (circa 30 minuti di sport giornalieri). La ricarica magnetica impiega circa 45 minuti per raggiungere il 100%, ma in soli 5 minuti è possibile guadagnare fino a due giorni di autonomia, utile per situazioni d’emergenza.

CONCLUSIONI

In sintesi, lo Xiaomi Watch S4 offre hardware eccellente e un’ottima qualità costruttiva per il prezzo richiesto, ma presenta significative limitazioni software che ne frenano la piena utilità. Solo migliorando interfaccia e funzionalità smart, potrà davvero diventare un best-buy nella sua categoria.

Un peccato alcune scelte di logica della UI e di funzionamento generale e, con Amazfit che cresce, diventa difficile preferirlo rispetto a questo competitor considerando Active 2 e Balance che hanno prezzi simili o inferiori.

Xiaomi Watch S4, Smartwatch, Corona Rotante, Ghiera Intercambiabile, Schermo AMOLED da 1.43″, Fino a 15 giorni di autonomia, Monitoraggio Salute, HyperOS 2.0, 150+ modalità sportive, Nero

AmazonAmazon

159,99 € 149,49 €

Vedi offerta

Xiaomi Watch S4, Smartwatch, Corona Rotante, Ghiera Intercambiabile, Schermo AMOLED da 1.43″, Fino a 15 giorni di autonomia, Monitoraggio Salute, HyperOS 2.0, 150+ modalità sportive, Arcobaleno

AmazonAmazon

169,99 €

Vedi offerta

Xiaomi Watch S4, Smartwatch, Corona Rotante, Ghiera Intercambiabile, Schermo AMOLED da 1.43″, Fino a 15 giorni di autonomia, Monitoraggio Salute, HyperOS 2.0, 150+ modalità sportive, Argento

AmazonAmazon

159,99 € 131,00 €

Vedi offerta

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Video Recensione Xiaomi
Previous StoryiPhone 14 da 256 GB: nuovo minimo con le Offerte di Primavera di Amazon
Next StoryAll’origine dei tumori non solo la genetica

Related Articles

  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
    Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Recensione Roborock Q7 M5, finalmente per tutti: LAVA e PULISCE a soli 199€!
    Recensione Roborock Q7 M5, finalmente per tutti: LAVA e PULISCE a soli 199€!

Articoli recenti

  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero
  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}