Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
25.08.2025 In android, Tecnologia

Recensione XP-Pen Magic Note Pad: Scrivere come su carta, ma su un tablet

Il mondo dei tablet è ormai ricco di alternative, dai modelli economici per la lettura fino ai dispositivi di fascia alta pensati per il lavoro e l’intrattenimento. In mezzo a questa grande varietà si colloca l’XP-Pen Magic Note Pad (presentato lo scorso Marzo), un prodotto che prova a unire due mondi apparentemente lontani: la naturalezza della scrittura su carta e la versatilità di un tablet Android. Non si tratta del solito dispositivo generico, ma di una proposta che cerca di specializzarsi, con una chiara attenzione alla lettura, alla scrittura e al disegno.

DISPLAY E MODALITÀ DI VISUALIZZAZIONE

Il primo elemento che colpisce osservando il Magic Note Pad è lo schermo. Non si tratta di un classico pannello lucido, soggetto a riflessi e distrazioni, ma di un display opaco con finitura satinata. Questa scelta riduce l’affaticamento visivo e offre una sensazione più vicina a quella della carta, particolarmente apprezzabile quando si leggono testi lunghi o si scrive per molte ore.

Il display è un LCD da 11 pollici con refresh rate a 90 Hz. Nonostante possa sembrare un dettaglio marginale, la differenza rispetto ai tradizionali 60 Hz è evidente: lo scorrimento delle pagine risulta più fluido, le animazioni sono più morbide e l’interazione complessiva diventa più piacevole. Un ulteriore vantaggio è la certificazione per la bassa emissione di luce blu, utile per ridurre lo stress visivo durante lunghe sessioni di studio o lavoro, specialmente in ambienti poco illuminati.

Il Magic Note Pad introduce poi un elemento distintivo: il tasto X-Paper. Con una semplice pressione è possibile cambiare modalità di visualizzazione scegliendo tra tre opzioni. La modalità standard restituisce colori vividi e saturi, ideale per contenuti multimediali e navigazione web. La modalità colore chiaro riduce la saturazione per diminuire l’affaticamento durante la lettura di documenti o testi. Infine, la modalità monocromatica simula la resa di un pannello e-ink, con un effetto molto vicino a quello dei lettori ebook.

Grazie a queste modalità, il dispositivo può trasformarsi da tablet multimediale a quaderno digitale o ebook reader, adattandosi a contesti diversi.

IL PENNINO: UN PUNTO DI FORZA

Uno degli aspetti più curati dell’XP-Pen Magic Note Pad è il pennino incluso in confezione. Non si tratta di un accessorio secondario, ma di un elemento centrale. Il pennino offre infatti 16.000 livelli di pressione, un valore superiore a quello di molti tablet grafici professionali. Questo permette una sensibilità estrema: linee sottili e leggere con poca pressione, tratti decisi e marcati con una pressione maggiore.

Il pennino è pronto all’uso senza bisogno di abbinamento: basta avvicinarlo allo schermo per iniziare a scrivere o disegnare. Inoltre, è magnetico e può essere agganciato sia sulla parte superiore che inferiore del tablet, così da averlo sempre a portata di mano senza il rischio di perderlo.

La sensazione di scrittura è particolarmente curata. La punta scorre sul display con la fluidità di una penna gel su carta di qualità, senza l’attrito ruvido di una matita ma anche senza la scivolosità eccessiva degli schermi lucidi tradizionali. È un equilibrio che rende la scrittura precisa e confortevole, evitando affaticamenti.

XP-Pen ha scelto di utilizzare la stessa tecnologia dei propri tablet grafici professionali. Questo rende il Magic Note Pad familiare a chi già lavora nel disegno digitale, offrendo la possibilità di usarlo non solo per appunti, ma anche per illustrazioni e lavori grafici più complessi.

SOFTWARE E APPLICAZIONI

Il Magic Note Pad è a tutti gli effetti un tablet Android. Ciò significa che, oltre alle funzioni pensate per lo studio e il disegno, è possibile scaricare qualsiasi applicazione dal Google Play Store. Dalle app per la produttività come Google Docs, alle piattaforme di streaming come YouTube e Netflix, fino ai servizi di posta elettronica e navigazione. Questa versatilità è uno dei punti che lo differenziano dai classici lettori e-ink, i quali non consentono di accedere a contenuti multimediali.

Accanto alle applicazioni standard di Android, il Magic Note Pad integra XP-Pen Note, sviluppata specificamente per sfruttare il pennino e lo schermo. L’app consente di creare quaderni digitali, importare PDF da annotare, sincronizzare gli appunti con Google Drive e organizzare il proprio lavoro in modo preciso. Sono disponibili vari modelli di pagina, dalle righe ai quadretti, permettendo una personalizzazione adatta a diversi contesti: appunti universitari, schizzi tecnici, disegni artistici.

PRESTAZIONI E UTILIZZO QUOTIDIANO

Dal punto di vista hardware, il Magic Note Pad non monta un processore di fascia alta, ma le prestazioni sono più che adeguate per le funzioni per cui è stato progettato. Le applicazioni per la lettura, la scrittura e la produttività girano senza problemi, così come il multitasking leggero, ad esempio con più schede di Chrome aperte.

Non è invece un dispositivo pensato per editing pesante o gaming impegnativo, ambiti che esulano dal suo scopo. Tuttavia, con giochi leggeri o app ottimizzate, l’esperienza rimane piacevole. L’utente può sfruttare il display opaco anche per giochi di logica o puzzle, trasformandolo in una sorta di “giornale di enigmistica digitale”. In definitiva, il Magic Note Pad trova il suo spazio come strumento affidabile e leggero, ideale per studenti, professionisti e appassionati di disegno che cercano un supporto quotidiano per la scrittura e la lettura.

BATTERIA E AUTONOMIA

Un altro punto di forza è la batteria da 8000 mAh. Nonostante il design sottile e leggero, il Magic Note Pad riesce a garantire una lunga autonomia. Con un utilizzo medio, che comprende lettura, appunti e navigazione, si può arrivare tranquillamente a una settimana senza ricarica. Questo lo rende pratico da tenere sempre a portata di mano sulla scrivania o da portare in viaggio senza la preoccupazione di doverlo ricaricare di frequente.

DESIGN E ACCESSORI

Il design del Magic Note Pad è sobrio ma elegante. La scocca è sottile e leggera, pensata per essere facilmente trasportata in borsa o nello zaino. È un dispositivo che si adatta bene sia all’ambiente domestico che a quello lavorativo, senza apparire invasivo o ingombrante.

In confezione sono inclusi diversi accessori che in molti altri casi andrebbero acquistati separatamente. Troviamo infatti la custodia magnetica, progettata per proteggere il tablet e offrire uno spazio sicuro per il pennino, oltre a punte di ricambio e al caricabatterie. Questa completezza della dotazione rappresenta un valore aggiunto, soprattutto considerando che il prezzo rimane in una fascia media.

SCHEDA TECNICA

  • codice modello: MNP1095
  • colore: bianco argentato
  • dimensioni: 182 x 259 x 7 mm
  • superficie utile: 148 x 236 mm
  • peso: 495 grammi
  • SoC: MediaTek Helio G99 (MT8781), processo produttivo TSMC a 6 nm, CPU octa core da 2,2 GHz di frequenza massima, GPU Mali-G57 MC2 a 1 GHz
  • display: 10,95 pollici, risoluzione 1.920 x 1.200 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz, copertura sRGB 95%, luminosità tipica 400 nit
  • memorie: 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione
  • audio: 2x altoparlanti, 2x microfoni
  • Wi-Fi 5
  • penna: X3 Pro Pencil 2, 16.384 livelli di pressione, 3 grammi forza di attivazione iniziale, 5.080 LPI di risoluzione
  • batteria: 8.000 mAh
  • ricarica: 20 watt via USB-C (circa 2 ore per ricarica completa)
  • sistema operativo: su base Android 14
  • dotazione:
    • Magic Note Pad
    • 4x pennino morbidi
    • 1x alimentatore
    • 1x custodia folio magnetica
    • 1x estrattore pennino
    • 1x X3 Pro Pencil 2
    • 1x cavo USB-C.

PREZZO E CONCLUSIONI

Sul sito ufficiale XP‑Pen su AliExpress il Magic Note Pad è disponibile in offerta a circa 295 €. È già un prezzo notevolmente inferiore al listino, e con il codice HDBLOG45 otterrete un ulteriore sconto.

Considerando che la confezione include già il pennino, la custodia e gli accessori, il rapporto qualità-prezzo risulta molto competitivo. L’XP-Pen Magic Note Pad è un dispositivo con un’identità ben definita: non vuole essere il tablet universale capace di sostituire un PC o uno smartphone, ma uno strumento specializzato che privilegia tre funzioni, leggere, scrivere e disegnare. Non è un prodotto per tutti, perché chi cerca prestazioni elevate in ambito multimediale o gaming dovrà orientarsi altrove, ma per chi si riconosce nelle sue funzioni principali rappresenta una scelta convincente, capace di unire la naturalezza della carta con la flessibilità del digitale.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

android
Previous StoryOppo Find X9 Pro non ha più segreti: filtra la scheda tecnica prima del lancio

Related Articles

  • Oppo Find X9 Pro non ha più segreti: filtra la scheda tecnica prima del lancio
    Oppo Find X9 Pro non ha più segreti: filtra la scheda tecnica prima del lancio
  • Abbiamo provato Google Pixel 10, Pro e XL: stesso design ma tanti cambiamenti | Video
    Abbiamo provato Google Pixel 10, Pro e XL: stesso design ma tanti cambiamenti | Video

Articoli recenti

  • Recensione XP-Pen Magic Note Pad: Scrivere come su carta, ma su un tablet
  • Oppo Find X9 Pro non ha più segreti: filtra la scheda tecnica prima del lancio
  • Nuovi antibiotici dai microrganismi più antichi
  • Risparmiare sul noleggio auto: la registrazione al sito Auto Europe sblocca sconti extra
  • Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a settembre 2025

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Domotica
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Home
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2025 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}