Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
07.09.2021 In Auto, Renault, Tecnologia

Renault Mégane E-Tech Electric, a IAA 2021 la nuova elettrica da 470 km | Video

Nel corso dello IAA Mobility di Monaco, Renault ha annunciato Mégane E-Tech, nuovo veicolo elettrico basato sulla piattaforma CMF-EV ispirata alla concept-car Morphoz e anticipata dalla show-car Megane eVision. Mégane E-Tech è il primo modello completamente “made in ElectriCity”, il nuovo centro industriale europeo per i veicoli elettrici che il Gruppo Renault ha realizzato nel nord della Francia.

Rispetto all’attuale modello, la nuova Mégane eredita in pratica solo il nome. Anche dal punto di vista estetico, infatti, è completamente differente.

UN PO’ CROSSOVER, UN PO’ COUPÈ

Grazie al suo passo allungato, 2,70 m per una lunghezza totale di 4,21 m, e gli sbalzi ridotti della nuova piattaforma, la Mégane E-TECH Electric presenta proporzioni inedite. La batteria con tecnologia NMC (nichel, manganese, cobalto) estremamente piatta, solo 110 mm, ha permesso di assottigliare le proporzioni esterne, ma anche di spingere oltre i limiti del rapporto dimensioni esterne/ abitabilità interna, abbassando il centro di gravità per una guida più piacevole e dinamica.

Il design è un “mix” di caratteristiche classiche dei crossover – grandi ruote da 20” (18” per le versioni entry-level), protezioni nella parte bassa delle porte e passaruota, linea di cintura della scocca rialzata – e di una coupé, con tetto spiovente e carreggiata ampliata. L’altezza contenuta, l’abitabilità e il volume del bagagliaio fanno, infine, riferimento al mondo delle tradizionali berline del segmento C.

Tutte le versioni sono dotate di maniglie a filo carrozzeria. Quando il conducente o il passeggero del sedile anteriore si avvicina per aprire la porta e quando il veicolo non è chiuso a chiave, le maniglie, dissimulate nella carrozzeria, escono automaticamente grazie a un sistema elettrico. Tornano nella posizione di chiusura due minuti dopo aver parcheggiato, quando l’auto comincia a muoversi oppure quando si bloccano le porte.

TANTA TECNOLOGIA A BORDO

OpenR è il nuovo “maxi schermo” di cui è dotato la nuova Mégane. La nuova dashboard a forma di L rovesciata mette insieme il driver display digitale del cruscotto e il display multimediale della console centrale. È la prima volta che questo equipaggiamento viene proposto come dotazione di serie.

Il display OpenR è rivestito da una superficie di vetro rinforzato e offre una maggiore visibilità grazie ad uno specifico trattamento antiriflesso. La dashboard OpenR offre una superficie totale di visualizzazione di 321 cm² per il driver display da 12,3” (1920 x 720 pixel, formato orizzontale) e 453 cm² per il display multimediale da 12” (1250 x 1562 pixel, formato verticale). Nelle versioni entry-level, il display multimediale misura 9” (1250 x 834 pixel, formato orizzontale).

La dashboard è basata sulla terza generazione della piattaforma Snapdragon Automotive Cockpit di Qualcomm che supporta più display ed una maggiore connettività tra cui USB di tipo C oltre a tutte le tecnologie necessarie per la sicurezza a bordo e i dispositivi di assistenza alla guida (Around View Monitor 3D, ad esempio). A livello di software, propone il nuovo sistema multimediale OpenR Link con Google integrato.

Il sistema audio premium è firmato Harman Kardon nell’allestimento top di gamma ed offre una potenza totale di 410 W. Ha ben 9 canali: 2 tweeter ai lati del cruscotto, due woofer nei pannelli delle porte anteriori, due tweeter e due woofer nei pannelli delle porte posteriori e un subwoofer nel bagagliaio.

COLORI, MOTORIZZAZIONI E BATTERIE

Mégane E-TECH Electric sarà disponibile in sei tinte di carrozzeria: Grigio Aviation, Grigio Scisto, Blu Notturno, Rosso Passion, Nero Etoilé e Bianco Ghiaccio. Per una maggiore personalizzazione, inoltre, è possibile scegliere tinte bi-tono differenziando il colore del tetto, dei montanti e, in funzione degli allestimenti, delle scocche dei retrovisori esterni con le tinte Grigio Scisto, Nero Etolié e Bianco Ghiaccio, con 13 combinazioni possibili.

Mégane E-TECH Electric sarà proposta in due versioni, una da 96 kW (130 cv) e 250 Nm e una da 160 kW (218 cv) e 300 Nm che consente di passare da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi. Due anche le capacità delle batteria: 40 kWh per un’autonomia di 300 km (norma WLTP) e 60 kWh per un’autonomia fino a 470 km (norma WLTP, in funzione delle versioni).

La batteria da 40 kWh è composta da 8 moduli da 24 celle ognuno, disposte su un solo strato. La batteria da 60 kWh è composta da 12 moduli da 24 celle ognuno, disposte su due strati. In entrambi i casi, le dimensioni della batteria restano invariate e hanno una garanzia di 8 anni. Nel periodo di garanzia vengono sostituite gratuitamente se si deteriorano ad un livello inferiore al 70% della loro capacità nominale.

Oltre ai due livelli di potenza del motore e alla capacità della batteria, Nuova Mégane E-TECH Electric consente di effettuare ricariche nelle infrastrutture di AC, dalla presa domestica (10A/2,3 kW monofase) alla colonnina pubblica (32A/22 kW trifase) e in quelle DC fino a 130 kW (prese combo), come le stazioni di ricarica rapida.

Gli ordini per l’Italia della Renault Megane E-Tech Electric si apriranno a febbraio, mentre il modello arriverà nei concessionari a marzo 2022.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto Renault
Previous StoryAmerican Horror Stories, lo spin-off senza idee dell’antologia del terrore
Next StoryNft, gattini digitali venduti per oltre 7 milioni di dollari

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}