Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
09.04.2021 In android, Samsung, Tecnologia

Samsung Galaxy A52 4G vs Realme 8 Pro vs Redmi Note 10 Pro: confronto a 360°

Abbiamo con noi oggi tre smartphone dei più chiacchierati del momento: Samsung Galaxy A52 (4G), Realme 8 Pro e Redmi Note 10 Pro, tutti e tre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Recensione Realme 8 Pro: AMOLED e 108 MP ad un prezzone

Android 24 Mar

Samsung Galaxy A72 e A52 (anche 5G) ufficiali: anteprima e prezzi | Video

Android 17 Mar

Recensione Redmi Note 10 Pro: il nuovo re dei 300 Euro

Android 11 Mar

Sono accomunati dall’assenza di connettività 5G, una scelta singolare dei brand che hanno deciso di affiancarli ad ulteriori modelli compatibili con le reti di nuova generazione, questo però ha permesso di mantenere bassi i costi privilegiando altri aspetti come gruppo fotografico e display. Ma quale sarà il migliore? Scopriamo in questo confronto.

INDICE

SCHEDE TECNICHE

Come si evince dalle schede tecniche, le differenze sono molto sottili e per lo più concentrate nelle dimensioni, display e comparto fotografico.

A quanto presente nella tabella aggiungiamo che Galaxy A52 è l’unico con slot ibrido nanoSIM/SD, non potrete perciò usarlo in dual sim e contestualmente sfruttare l’espansione di memoria. Redmi Note 10 Pro è invece l’unico ad avere qualche problema di troppo con il sensore di prossimità, che molto spesso non si attiva quando si porta il telefono all’orecchio e in altre situazioni.

Nel complesso si tratta di dispositivi che offrono un’esperienza di utilizzo paragonabile, le prestazioni sono praticamente alla pari, al netto di un po’ di ottimizzazione che manca sul Redmi Note 10 Pro. Si tratta di smartphone che supportano una buona esperienza di gaming e garantiscono un utilizzo quotidiano senza intoppi.

Tutta la parte telefonica e di connettività funziona bene, Realme 8 Pro e Redmi Note 10 Pro però non aggregano le bande per raggiungere le velocità del 4G+, in base al vostro operatore potreste non accorgervene mai ma è un dato comunque importante se si cerca la massima velocità in download. In Realtà sul Redmi Note 10 Pro ci sono in rete opinioni discordanti, probabile dunque che si tratti di un bug software risolvibile, vi terremo aggiornati.

LE DIFFERENZE PRINCIPALI

Troviamo tre prodotti con frame in policarbonato, solo Redmi Note 10 Pro ha la scocca posteriore in vetro, mentre gli altri sono in plastica.

A livello di feedback sicuramente il prodotto di Redmi è quello che riesce a dare le migliori sensazioni, anche il Galaxy A52 è comunque interessante per il design diverso dal solito oltre ad essere l’unico resistente all’acqua con certificazione IP67. Realme 8 Pro è invece lo smartphone più “economico” alla vista e al tatto, è solido ma sotto i polpastrelli non comunica grande qualità.

L’ergonomia ribalta i valori in campo, con soli 176 grammi di peso il Realme è lo smartphone più piccolo e leggero, facile da maneggiare, il Samsung si piazza a metà strada mentre Redmi Note 10 Pro si avvicina pericolosamente ai 200 grammi ed è impossibile da utilizzare con una sola mano.

Vanno certamente considerati anche i differenti metodi di sblocco: sensore di impronte sotto il display per Galaxy A52 e Realme 8 Pro con quest’ultimo nettamente più veloce e preciso; Redmi Note 10 Pro si affida invece ad un classico fingerprint fisico che si è dimostrato però il più affidabile ed immediato, pur risultando un po’ scomodo per i mancini.

DISPLAY

Tre ottimi display AMOLED, tutti con la stessa risoluzione FullHD+, le differenze sono sul refresh rate: 60 Hz per Realme 8 Pro, 90 Hz per Samsung Galaxy A52, 120 Hz per Redmi Note 10 Pro. La qualità del pannello è elevata in tutti i casi, in questo specifico elemento il Samsung è quello con il miglior compromesso tra leggibilità, taratura e frequenza di aggiornamento, Realme 8 Pro offre diverse possibilità di personalizzazione della calibrazione, Redmi Note 10 Pro mette in campo la fluidità che solo un display a 120 Hz riesce a dare.

MULTIMEDIA

Samsung e Redmi hanno equipaggiato i propri smartphone con un sistema di output a doppia uscita, speaker principale più capsula auricolare per ricreare la stereofonicità. Redmi Note 10 Pro è appena superiore in termini di profondità e volume mentre Realme pur essendo dotato di un singolo altoparlante si avvicina molto al Samsung.

AUTONOMIA

Redmi Note 10 Pro è quello con la batteria più grande e potenzialmente con la migliore autonomia, il software poco ottimizzato però ne limita attualmente le performance allineandolo a quelle degli altri.

Siamo dunque grossomodo alla pari con un’autonomia che consente agevolmente di completare una giornata e mezzo di utilizzo medio, attivando le varie opzioni di risparmio energetico si può arrivare anche a due giorni.

SOFTWARE

MIUI 12.1, Realme UI 2.0, Samsung OneUI 3.1, sono questi i nomi delle interfacce personalizzate su base Android 11. Software molto diversi ma ugualmente ricchi di funzioni e possibilità di personalizzazione.

La MIUI di Xiaomi è tanto amata quanto odiata, conserva fin dalle origini una certa cura per l’aspetto grafico e per le animazioni, ha diverse funzionalità ma senza che siano troppe o confondenti, negli ultimi tempi in molti si lamentano per la poca stabilità, qualche bug di troppo e prestazioni un po’ zoppicanti.

La OneUI 3.1 è una evoluzione positiva della precedente generazione dalla quale ha ereditato le tantissime funzioni e la grafica raffinata ma ne ha migliorato moltissimo la stabilità e le prestazioni. Probabilmente la migliore interpretazione di Android in quanto a completezza.

La Realme UI 2.0 è il nuovo che avanza, si basa sulla ColorOS di OPPO e ne modifica in parte la grafica e aggiunge qualche funzione minore. Negli ultimi mesi ha fatto passi da gigante sotto tutti i punti vista, ora è bella, ricchissima di funzioni e praticamente sgombra di bug.

COMPARTO FOTOGRAFICO

Come sempre uno dei punti chiave in cui si gioca la partita tra gli smartphone è il comparto fotografico, questi tre mettono in campo soluzioni diverse e valide per soddisfare le esigenze degli utenti.

SAMSUNG GALAXY A52 (4G)

  • Principale da 64 MP F1.8, stabilizzazione ottica
  • ultrawide da 12 MP F2.2
  • sensore di profondità da 5MP F2.4
  • macro da 5 MP F2.4
  • 32MP f2.2

REALME 8 PRO

  • Principale: 108 MP F1.9
  • Ultrawide: 8 MP F2.3 FOV 119
  • Macro: 2 MP F2.4
  • Monochrome: 2 MP F2.4
  • Anteriore: 16 MP F2.5

REDMI NOTE 10 PRO

  • Principale: 108 MP F1.9
  • Ultrawide: 8MP F2.2 FOV 118
  • Telemacro: 5MP F2.4 AF
  • Profondità: 2MP F2.4

Le configurazioni sono sostanzialmente le stesse (standard-ultrawide-macro-depth), Realme 8 Pro e Redmi Note 10 Pro hanno anche lo stesso sensore principale (Isocell HM2) da 108 MP. Gli aspetti principali da segnalare sono la stabilizzazione ottica per Galaxy A52 sull’obiettivo standard e l’autofocus sulla macro di Redmi Note 10 Pro, per il resto siamo lì come scheda tecnica e come risultati che si riescono ad ottenere.

Visualizza a Schermo Pieno

In questo set di foto vediamo una macro in cui solo Redmi Note 10 Pro è riuscito a catturare correttamente i colori e con una messa a fuoco perfetta, qui emerge chiaramente il vantaggio su questo obiettivo nei confronti dei rivali. Le altre due immagini sono realizzate con la fotocamera standard e mostrano alcune tendenze tipiche: Realme è equilibrato ma enfatizza troppo la saturazione anche in modalità standard senza riconoscimento scene, Redmi Note 10 Pro si comporta tendenzialmente bene anche se spesso i toni sono leggermente caldi, Galaxy spinge sulla nitidezza risultando alla fine più “rumoroso” degli altri.

Visualizza a Schermo Pieno

Le prime due foto grandangolari mostrano una chiara difficoltà di Realme 8 Pro con la grandangolare, bene gli altri due ma Redmi Note 10 Pro ha una marcia in più quanto a dettaglio e accuratezza dei colori. Il Samsung non è male ma non sempre la resa cromatica è corretta.

Visualizza a Schermo Pieno

Con poca luce la stabilizzazione di Galaxy A52 fa la differenza, le foto sono globalmente migliori anche se non è perfetta la gestione delle fonti di luce. Realme 8 Pro ha una tinta più calda del Redmi risultando più gradevole e nelle condizioni più difficili riesce ad avere qualcosa in più del collega, come abbiamo visto nelle rispettive recensioni.

Visualizza a Schermo Pieno

Nei selfie non sono dei mostri, complessivamente forse Realme 8 Pro è quello che si salva meglio per una cattura dei colori migliore, il Samsung pur avendo una 32 MP non è molto nitido, Redmi Note 10 Pro sottoespone sempre un pochino. Con il bokeh simulato andiamo malino in tutti i casi.

[embedded content]

Nei video la stabilizzazione ottica di Galaxy A52 riesce a fare la differenza, anche se Realme 8 Pro in 4K se la cava davvero molto bene nonostante la sola stabilizzazione digitale. Un po’ più indietro il Redmi che fatica impostando la risoluzione 4K, mentre riesce a comportarsi meglio in FullHD.

QUALE COMPRARE

Ribadiamo che si tratta di smartphone estremamente simili in quello che riescono a dare all’utente nell’utilizzo di tutti i giorni, ciononostante esistono alcune caratteristiche distintive che potrebbero farvi propendere per uno piuttosto che per l’altro.

SAMSUNG GALAXY A52 (4G)

7.6 Hardware

5.1 Qualità Prezzo

Samsung Galaxy A52

Compara Espandi

Galaxy S20 FE 5G, A52 e A72 al miglior prezzo su Amazon

13 ore faGalaxy S20 FE 5G, A52 e A72 si trovano al miglior prezzo su Amazon grazie ad appositi codici sconto.

Samsung Galaxy A72 e A52 4G al miglior prezzo di sempre su Unieuro

2 settimane faSuper offerte Unieuro per i Samsung Galaxy A72 e Galaxy A52 4G, entrambi al prezzo minimo storico grazie ad una combo di sconti.

Galaxy A52, Samsung lo assembla e illustra le feature principali in una serie di video

3 settimane faIl colosso sudcoreano pubblica una serie di rapidi video focus.

Samsung Galaxy A72 e A52 (anche 5G) ufficiali: anteprima e prezzi | Video

3 settimane faSamsung toglie il velo sui nuovi modelli di fascia media, Galaxy A52 e A72, con una variante che supporta anche le reti 5G.

Più notizie

Da scegliere se si cerca un compromesso e se piace il suo design. E’ il migliore nelle foto in notturna ed è l’unico IP67, le eccellenze finiscono qui. Però non ha difetti importanti e a conti fatti è il più equilibrato, con un software magistrale e assistenza post vendita capillare in tutta Italia. Per andare sul sicuro, anche se probabilmente vi costerà qualche decina di euro in più (sta scendendo rapidamente).

REALME 8 PRO

7.5 Hardware

5.4 Qualità Prezzo

Realme 8 Pro

Compara Espandi

Realme 8 Pro, arrivano le patch di aprile e miglioramenti al comparto fotografico

1 settimana faCon il nuovo firmware arrivano anche dei miglioramenti relativi al comparto fotografico

Realme 8 Pro regge le torture del canale JerryRigEverything

1 settimana faRealme 8 Pro passa sul banco da lavoro di JerryRigEverything per il consueto test di resistenza

Realme 8 Pro: ultime ore per l'offerta lancio su Amazon con sconto

1 settimana faEcco dove acquistare il Realme 8 Pro al miglior prezzo web grazie all’offerta Amazon.

Realme UI 2.0 fa la differenza su Realme 8 Pro: ecco perché

1 settimana faUn approfondimento sulla Realme UI 2.0, interfaccia personalizzata degli smartphone Realme basata su Android 11.

Più notizie

realme 8 Pro Smartphone, Ultra Quad Camera da 108 MP, Display Super AMOLED da 16,3 cm (6,4), Ricarica SuperDart da 50W, Grande batteria da 4.500 mAh, Dual Sim, NFC, 6+128GB, Punk Black

Da scegliere se la priorità sono le dimensioni e la comodità di utilizzo, la sua 108 MP è quella che rende meglio e scattando a piena risoluzione le foto migliorano ulteriormente. Ha un buon software e complessivamente funziona sempre molto bene, peccato per il design poco ispirato. Di listino è il più economico, si riuscirà presto a trovare almeno a 20-30 euro in meno.

REDMI NOTE 10 PRO

7.5 Hardware

Redmi Note 10 Pro

Compara Espandi

Recensione Redmi Note 10 Pro: il nuovo re dei 300 Euro

1 mese faLa nostra recensione completa di Redmi Note 10 Pro, l’ultimo medio-gamma arrivato attorno ai 300 Euro. Formidabile

Ecco come è fatto dentro il nuovo Redmi Note 10 PRO

1 mese faLa nuova serie Redmi Note 10 è stata annunciata solo pochi giorni fa ma stiamo già utilizzando questi smartphone in redazione per capirne le reali potenzialità. Una serie caratterizzata dal solito ottimo rapporto

Redmi Note 10, 10S, 10 Pro e 10 5G ufficiali: l'invasione della fascia media - VIDEO

1 mese faFascia media, sì, ma con schede tecniche di tutto rispetto.

Redmi Note 10 Series pronta al salto di qualità: ci sarà un display SuperAMOLED

1 mese faLa gamma di smartphone Redmi Note 10 sarà dotato di un display SuperAMOLED.

Più notizie

Ufficialmente non è ancora in vendita ma si riesce a trovare ad un prezzo superiore al listino, consigliamo di aspettare anche perché probabilmente Xiaomi metterà a punto promo di lancio. Da scegliere perché è qualitativamente il migliore nel design e nei materiali e se si cerca la massima fluidità con il display a 120 Hz. Ha potenzialità per essere il migliore lato autonomia ma la MIUI 12.1 con cui è equipaggiato è piena di bug al momento, compreso quello sul 4G+ e sul sensore di prossimità, abbastanza gravi. Bene nelle foto, la spunta sulla macro e sulla ultra wide e si fa valere anche sulla fotocamera principale. Parte multimediale di alto livello, come del resto sono importanti le dimensioni.

VIDEO

[embedded content]

(aggiornamento del 09 aprile 2021, ore 23:34)

Articolo originale disponibile qui

android Samsung
Previous StoryAmazon verso vittoria, si allontana ipotesi sindacato in Usa
Next StoryIngenuity malfunzionamento, primo volo rinviato a non prima del 14 aprile

Related Articles

  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
    Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
    Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto

Articoli recenti

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}