Samsung presenterà la nuova serie di smartphone Galaxy S25 nel corso dell’evento Unpacked che si terrà questo mercoledì, 22 gennaio, alle 10:00 ora locale – le 19:00 in Italia. La diretta streaming sarà trasmessa sui canali ufficiali del produttore sud coreano, e su HDblog.it sarà possibile trovare tutte le informazioni sull’inedita gamma con immagini, caratteristiche tecniche, disponibilità, prezzi e promozioni.
Sarà un’edizione dell’Unpacked incentrata sull’intelligenza artificiale Galaxy AI che sarà presente sugli smartphone offrendo agli utenti inediti strumenti per migliorare la produttività e l’esperienza d’uso in diversi contesti. Ecco dunque quali sono le novità attese e quali, invece, potrebbero essere i grandi assenti.
[embedded content]
GALAXY S25, S25+ E S25 ULTRA
Galaxy S24, S24+ ed S24 Ultra cedono il passo alla nuova generazione di smartphone Galaxy S25, S25+ ed S25 Ultra. La grande novità di quest’anno è l’adozione della piattaforma Snapdragon 8 Elite su tutti e tre i modelli e non solo sul top gamma: S24 e variante Plus vengono infatti proposti con Exynos 2400 sotto la scocca. Una maggior uniformità tra le diverse versioni la si trova anche nel design: schermo e bordi piatti per tutti e angoli più smussati su S25 Ultra, che abbandona così lo stile squadrato tipico degli Ultra delle ultime generazioni. Resta la differenza dei materiali: l’Ultra sostituisce l’alluminio del frame di S25 ed S25+ con il più resistente titanio.
DISPLAY
L’intera gamma utilizza display OLED con refresh rate adattivo fino a 120Hz. Solo l’Ultra ha il pannello M14, mentre secondo indiscrezioni il base e il Plus sono dotati dell’M13, leggermente meno luminoso ed efficiente. Cambiano anche le diagonali e le risoluzioni:
- Galaxy S25: 6,2″ FHD+ 2340×1080
- Galaxy S25+: 6,7″ WQHD 3120×1440
- Galaxy S25 Ultra: 6,9″ WQHD 3120×1440
FOTOCAMERE
Sulla carta l’unico importante cambiamento rispetto alla generazione passata è rappresentato dalla fotocamera da 50MP ultra grandangolare di Galaxy S25 Ultra che sostituisce la 12MP di S24 Ultra. Le differenze saranno tuttavia evidenti grazie ai miglioramenti apportati da Samsung lato software, specie negli algoritmi basati sull’intelligenza artificiale. Ad esempio è stata potenziata la modalità Nightography nella registrazione video, così come mostrato in un video promo trapelato proprio in queste ultime ore. Novità anche riguardo la funzione Audio Eraser che rimuove i rumori di fondo dai video.
- Galaxy S24: 50+12+10MP | Galaxy S25: 50+12+10MP
- Galaxy S24+: 50+12+10MP | Galaxy S25+: 50+12+10MP
- Galaxy S24 Ultra: 200+12+10+50MP | Galaxy S25 Ultra: 200+50+10+50MP
BATTERIA
Le batterie restano uguali a quelle dello scorso anno, ovvero da 4.000mAh su S25, 4.900mAh sul Plus e 5.000mAh sull’Ultra. Si parla di velocità di ricarica di 25W cablata sul primo e di 45W sugli altri, così come del supporto alla ricarica wireless magnetica stile Magsafe. L’AI dovrebbe garantire un’ottimizzazione dei consumi e, dunque, una maggiore autonomia.
COLORI
- Galaxy S25: Moon Night Blue, Silver Shadow, Sparkling Blue, Sparkling Green
- Galaxy S25+: Midnight Black, Moon Night Blue, Silver Shadow, Sparlink Blue, Sparkling Green
- Galaxy S25 Ultra: Titanium Black, Titanium Blue, Titanium Gray, Titanium Silver
PRESUNTE SCHEDE TECNICHE
SAMSUNG GALAXY S25 ULTRA
- display: Dynamic AMOLED 2X 6,9″ WQHD 3120×1440, refresh rate fino 120Hz
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy
- memoria:
- 12GB di RAM
- 256GB/512GB/1TB interna
- compatibilità con eSIM: sì
- connettività: 5G dual SIM, WiFi 7, Bluetooth 5.3, NFC, GPS
- OS: One UI 7 basata su Android 15
- sensore impronte digitali: integrato nel display
- fotocamere:
- anteriore: 12MP, f/2,2
- posteriori:
- 200MP principale
- 50MP ultra grandangolare
- 10MP tele, zoom ottico 3x, OIS
- 50MP tele periscopica, zoom ottico 5x, OIS
- batteria: 5.000mAh, ricarica 45W cablata, wireless Qi2 magnetica
- dimensioni e peso: 162,8×77,6×8,2mm per 218g
SAMSUNG GALAXY S25 PLUS
- display: Dynamic AMOLED 2X 6,7″ WQHD 3120×1440, refresh rate fino 120Hz
- piattaforma mobile: Snapdragon 8 Elite for Galaxy
- memoria:
- 12GB di RAM
- 256GB/512GB interna
- sensore impronte digitali: integrato nel display
- OS: One UI 7 basato su Android 15
- compatibilità con eSIM: sì
- connettività: 5G dual SIM, WiFi 7, Bluetooth 5.3, NFC, GPS
- fotocamere:
- anteriore: 12MP, f/2,2
- posteriori:
- 50MP principale
- 12MP ultra grandangolare
- 10MP tele, zoom ottico 3x, OIS
- batteria: 4.900mAh, ricarica 45W, wireless Qi2 magnetica
- dimensioni e peso: 158,4×75,8×7,3mm per 190g
SAMSUNG GALAXY S25
- display: Dynamic AMOLED 2X 6,2″ FHD+ 2340X1080, refresh rate fino 120Hz
- piattaforma mobile: Snapdragon 8 Elite for Galaxy
- memoria:
- 12GB di RAM
- 128GB/256GB/512GB interna
- sensore impronte digitali: integrato nel display
- OS: One UI 7 basato su Android 15
- compatibilità con eSIM: sì
- connettività: 5G dual SIM, WiFi 7, Bluetooth 5.3, NFC, GPS
- fotocamere:
- anteriore: 12MP, f/2,2
- posteriori:
- 50MP principale
- 12MP ultra grandangolare
- 10MP tele, zoom ottico 3x, OIS
- batteria: 4.000mAh, ricarica 25W, wireless Qi2 magnetica
- dimensioni e peso: 146,9×70,5×7,2mm per 162g
ONE UI 7 E GALAXY AI
La serie Galaxy S25 porterà al debutto la One UI 7 basata su Android 15. La UI di Samsung porta con sé l’intelligenza artificiale di Galaxy AI che potrà sfruttare la potenza di Snapdragon 8 Elite per mettere a disposizione degli utenti funzionalità multimodali e strumenti avanzati per la produttività e l’editing delle foto.
- strumenti di supporto alla scrittura
- trascrizione delle chiamate
- nuovo design
- Now Bar sulla schermata di blocco
- widget One UI
- schermata iniziale semplificata
- schermata di blocco ridisegnata
- UI fotocamera rinnovata
LE SORPRESE
Nel corso dell’evento Unpacked potrebbe esserci spazio per qualche sorpresa. Samsung non ha fatto trapelare nulla, tra i prodotti potenzialmente in arrivo citiamo:
- Galaxy Ring 2: l’anello smart di prima generazione è stato mostrato per la prima volta alla presentazione degli S24, per poi essere lanciato a luglio. Lo stesso potrebbe accadere con il nuovo modello che, secondo le indiscrezioni, dovrebbe integrare sensori e funzioni più avanzate per il monitoraggio del proprio stato di salute. Anche qui l’AI sarà sempre più presente, non mancano inoltre migliorie lato autonomia.
- Smart Glass: altro possibile annuncio a sorpresa potrebbe riguardare gli occhiali smart. Si parla di un design che richiama quello degli occhiali classici e di un peso attorno ai 50 grammi
- Visore AR: Project Moohan prevede l’impiego di Android XR. É un visore leggero, ergonomico e con un display di nuova generazione.
IL GRANDE ASSENTE: GALAXY S25 SLIM
Galaxy S25 Slim era dato inizialmente quasi per certo, le ultime indiscrezioni tuttavia riportano di un debutto rimandato alla prossima primavera, e per di più limitato a 39 mercati tra cui non figura l’Italia. Difficile – se non impossibile – anche solo averne un assaggio il 22 gennaio. Nella lista dei Paesi in cui sarà probabilmente commercializzato mancano anche Germania e Stati Uniti.
I PREZZI ATTESI PER L’EUROPA
Questi i prezzi attesi della gamma Galaxy S25 sul mercato europeo:
- Galaxy S25
- 128GB: 909€
- 256GB: 969€
- Galaxy S25+ 256GB: 1.159€
- Galaxy S25 Ultra 256GB: 1.459€
Ricordiamo che i prezzi ufficiali potrebbero differire da quelli qui sopra riportati, e che ciascun Paese europeo ha il proprio listino.
LE OFFERTE
Per quanto riguarda le promozioni, Samsung ha già anticipato qualcosa:
- sconto di 50 euro sull’acquisto di Galaxy S25 series registrandosi online entro il 21 gennaio al link qui sotto riportato. Il codice sconto ricevuto via mail potrà essere utilizzato tra il 22 gennaio e il 6 febbraio 2025 su Samsung Shop Online o tramite l’app ufficiale. Alcuni utenti hanno ricevuto una seconda mail in cui è riportato un nuovo codice che dà diritto ad uno sconto di 200 euro sul prezzo di listino.
- il concorso a premi mette in palio 100 Galaxy Watch Ultra acquistando un Galaxy S25 tra il 22 gennaio e il 6 febbraio su Samsung Shop Online o Shop app e registrando l’acquisto su Samsung Members entro il 7 aprile. L’estrazione avverrà il 22 maggio.
- MediaWorld: registrandosi all’evento Unpacked si riceverà un voucher che permette do ottenere uno sconto fino a 200 euro sull’acquisto dei nuovi Galaxy. Il voucher è spendibile in negozio o online ed è valido dal 22 gennaio al 4 febbraio. Acquistando un nuovo Galaxy dal 5 al 9 febbraio lo sconto è di 100 euro.
- Unieuro: fino alle 18:59 del 22 gennaio è attivo un concorso che mette in paio 10 Samsung Galaxy Book4 Edge del valore indicativo di 949€. Per partecipare è necessario andare sul sito Unieuro e registrarsi all’evento Unpacked. Unieuro venderà Galaxy S25 dal 31 gennaio presso i punti vendita fisici e dal 4 febbraio online.
- Comet: registrandosi all’evento Unpacked si otterrà un voucher per l’acquisto di un nuovo Galaxy S25 con uno sconto di 300€ tra il 22 gennaio e il 4 febbraio. Tra il 5 e il 9 febbraio lo sconto sarà di 200 euro. Il coupon è spendibile online sul sito Comet e presso i negozi Comet.
- Amazon: anche il sito di e-commerce offre l’opportunità di registrarsi all’evento per ricevere vantaggi. Ulteriori informazioni saranno comunicate il 22 gennaio. I titolari di carta American Express potranno inoltre beneficiare di un’offerta dedicata cumulabile alla prima offerta (dalle 19:01 del 22 gennaio).