Uno smartphone presentato solo di recente da Samsung è il Galaxy S25 FE. Pur non essendo un top di gamma come gli altri modelli della gamma S25, questo device ha diverse frecce al suo arco, come il display Dynamic AMOLED 2X a 120Hz. Il suo prezzo di listino forse lo ha reso meno appetibile (parliamo di 829€), ma oggi, grazie al doppio sconto Amazon, la situazione è ben diversa. Oltre allo sconto del 7% già applicato, se ne ottiene un secondo di 100€ in fase di check-out. Questo significa che l’acquisto si conclude a 669€, compresa spedizione.
Il look del Galaxy S25 FE è praticamente identico a quello dei due fratelli maggiori (S25 e S25+, per la precisione): retro minimalista, tripla fotocamera, cornici sottili intorno al display, fotocamera anteriore in un piccolo foro e così via. A proposito del display, come già anticipato è un Dynamic AMOLED 2X FHD+ a 120Hz da 6,7 pollici, un “portale” per godersi contenuti multimediali – come film, serie TV e videogiochi – con una resa eccezionale.
Passando alle performance, Samsung ha scelto il suo Exynos 2400 come processore, supportato da 8GB di RAM e, in questo caso, 256GB di memoria interna. Il chip appena citato non sarà potente come un Qualcomm Snapdragon 8 Elite, ma assicura comunque una esperienza d’uso fluida e reattiva anche quando il carico di lavoro si fa più pesante. Insomma, editing e gaming non rappresentano un problema.
Parlando di fotografia, la fotocamera anteriore è da 12MP è permette di scattare selfie di buona qualità. Sul retro ci sono invece una ultra-grandangolare da 12MP, una principale da 50MP e un teleobiettivo da 8MP con zoom ottico 3X. Gli scatti non deludono le aspettative, anche perché lo smartphone schiera sul terreno di gioco anche il ProVisual Engine con AI, che assicura un elevato livello di dettaglio. Per i video, si arriva alla risoluzione 8K.
Resistente a polvere a acqua secondo la certificazione IP68, il Samsung Galaxy S25 FE arriva con la One UI 8 (Android 16 a bordo) e supporta un bel po’ di funzioni AI, tra cui Google Gemini Live. La batteria, infine, è da 4.900mAh e permette fino a 28 ore di autonomia (prendendo la riproduzione video come riferimento).
(aggiornamento del 13 settembre 2025, ore 12:27)