
Dal momento della sua creazione la gamma Yamaha Max Sport Scooter è una delle più popolari e di successo delle due ruote nel mercato europeo e in quello asiatico e, nel 2025 si prepara al lancio dei suoi nuovi modelli che permetteranno ai clienti di avere una scelta ancora più ampia.
Dal momento della sua creazione, circa 25 anni fa, Tmax ha rivisitato la percezione del pubblico sulle due ruote. Da quel momento, la gamma di scooter sportivi Max del marchio giapponese ha continuato la sua espansione ed evoluzione e, per il nuovo anno appena iniziato, i modelli leader della categoria sono stati significativamente aggiornati con diverse modifiche.
I modelli Xmax, lanciati in Europa nel 2004 e successivamente nei mercati asiatici dal 2017, sono tra gli scooter più venduti, con oltre 166.000 unità in Europa, più di 248.000 nei mercati Asean e quasi 22.000 in Turchia. Le nuove specifiche del 2025 mirano a consolidarne il successo globale, confermando Xmax come un’icona di prestazioni e affidabilità.
DESIGN MAX
Caratterizzati dal puro DNA max e un look forte e deciso, gli scooter sportivi Xmax aggiornati e riprogettati di Yamaha permettono di usufruire di una serie di specifiche tecniche per soddisfare differenti stili di vita e budget.
Per il 2025, Xmax sarà oggetto di significative modifiche e miglioramenti, pensati per rendere questi modelli ancora più accattivanti per i piloti Max, sia nuovi che fedeli, in possesso di almeno una patente di guida di classe B. Progettato per i pendolari suburbani e per chi vive in città, Xmax si rivolge a coloro che apprezzano la qualità costruttiva Yamaha e cercano una soluzione elegante, divertente ed economica per affrontare il traffico urbano. Grazie a queste caratteristiche, Xmax si conferma tra i veicoli più intelligenti ed efficienti del panorama attuale.
La linea di scooter sportivi Max rappresenta una gamma completa e di successo in Europa e i modelli per il 2025 sono progettati per offire sensazioni di guida migliorate e un comfort maggiorato per gli spostamenti urbani.
LE NOVITA’ NELLA GAMMA
- Parabrezza regolabile elettricamente: I modelli Tech MAX e Tech MAX+ del 2025 sono dotati di un parabrezza elettrico che si regola facilmente tramite un interruttore sul manubrio sinistro, consentendo un’escursione di 95 mm per adattarsi alla statura del pilota. La nuova forma dello spoiler e della scocca riduce le turbolenze, garantendo maggiore comfort e un’esperienza di guida più fluida.
- Finitura premium: Pensati per chi cerca il massimo in termini di qualità, i Tech MAX e Tech MAX+ offrono dettagli esclusivi come pedane in alluminio, specchietti premium e manubrio rifinito. Anche i vani portaoggetti e la sella rivestita in similpelle presentano una finitura curata, mentre gli emblemi Tech MAX sottolineano l’eleganza di questi modelli.
- Colorazioni esclusive: Le versioni Tech MAX e Tech MAX+ sono disponibili in tonalità uniche, Ceramic Grey e Dark Magma, che esaltano il loro design e la loro esclusività.
- Display TFT e connettività avanzata: Il cruscotto ridisegnato dei Tech MAX presenta un display TFT a colori da 4,2 pollici, dotato di funzioni di connettività avanzate. Mostra informazioni come velocità, chilometraggio e consumo di carburante. Collegando lo smartphone tramite l’app MyRide, è possibile ricevere notifiche e accedere a dati utili sul veicolo.
- Navigazione integrata: Grazie alla navigazione Garmin gratuita integrata nel display TFT, i piloti possono usufruire di informazioni in tempo reale su traffico, distanza e tempi di arrivo. Questa funzione, disponibile sui modelli Tech MAX, rende ogni viaggio più pratico ed efficiente.
- Design sportivo distintivo: Con linee dinamiche, doppi fari a LED e una scocca angolare, i modelli XMAX sfoggiano un look aggressivo e moderno. Il faro anteriore a forma di X e i motivi a boomerang laterali ne definiscono l’identità sportiva, mentre l’illuminazione a LED completa esalta la qualità premium del design.
- Funzionalità pratiche e spazio: I lampeggiatori anteriori montati in alto migliorano la visibilità, mentre la doppia sella con rivestimento in similpelle garantisce il massimo comfort. Sotto la sella c’è spazio sufficiente per due caschi, affiancato da due vani portaoggetti anteriori per un’ampia capacità di carico.
MOTORI
I modelli per il 2025 saranno tutti equipaggiati con un motore dall’omologazione EURO 5+ che offre capacità fluide e lineari in accelerazione. Grazie alla tecnologia Blue Core di Yamaha, che ottimizza l’efficienza della combustione e riduce le dispersioni di potenza, i motori XMAX da 300 cc e 125 cc combinano una brillante accelerazione con prestazioni eco-friendly.
I modelli Xmax 300, 300 Tech Max e 300 Tech Max+ sono equipaggiati con un nuovo silenziatore con due catalizzatori che assicurano emissioni ridotte. Questo scooter ha una potenza di 20,6 kW (28 CV) e può essere guidato con una patente di guida di classe A2.
Per quanto riguarda i modelli Xmax 125, 125 Tech Max e 125 Tech Max+ arrivano con una potenza di 9,0 kW (12 CV) e sono ideali per i possessori di patente B alla ricerca di un’alternativa all’auto.
DISPONIBILITA’ E PREZZI
I nuovi modelli Xmax 125 e Xmax 300 arriveranno nelle concessionarie nel primo trimestre del 2025, mentre per i modelli Tech Max e Tech Max+ sarà necessario attendere il periodo primaverile.
Per quanto riguarda i prezzi, Xmax 125 partirà da un prezzo di €5.499, mentre l’Xmax 300 partira da una cifra di €6.599