Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
28.08.2021 In Cinema, Tecnologia

Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli non sembra un film Marvel (e non è un bene)

La Marvel sperimenta il “Cinacomic” per sfondare in Asia ma annoia in Occidente

[embedded content]

Non che non ci siano i legami con universo cinematografico Marvel, sia chiaro. Ci sono. Però in Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, che nelle nostre sale arriverà il primo settembre, per una volta suonano un po’ pretestuosi e aggiunti all’ultimo minuto. Nonostante sia parte della fase 4 della Marvel, questo è un film abbastanza a sé stante che tutta una serie di microindizi, personaggi minori e comparsate cercano di coinvolgere nel grande piano, ma non è qualcosa di profondamente integrato. Come se fosse un albo minore (come lo era la serie a fumetti), una storia ai margini del mondo, in una Terra che gli eroi frequentano poco, la Cina, e da un certo punto in poi in un mondo mitologico che poi non è che sia così lontano dall’idea di Wakanda: un luogo avanzato che in pochi conoscono e che da tempo immemore lotta per la stabilità del mondo. Perché alla fine nei film Marvel gli artefatti, l’attrezzatura e la tecnologia sono quello che conta più di tutto, sono il linguaggio attraverso il quale i personaggi si parlano e alla fine anche la scusa perché le storie possano esistere.

Thor è il suo martello (quando lo cambia questo segna un cambio in lui) e Captain America il suo scudo anche più che nei fumetti (tanto che in Endgame il passaggio di queste attrezzature segna il passaggio di grado), l’Uomo Ragno ha un costume tecnologico che racconta il suo legame con Tony Stark, nella serie Loki i device per la gestione del tempo conferiscono potere e il possesso delle gemme dell’infinito (con tutto quello che possono fare). In Shang-Chi, come dice il titolo, i dieci anelli sono l’oggetto (magico stavolta) che cambia le sorti dei personaggi, le loro vite e che causa tutti i problemi. I dieci anelli sono la maniera in cui un padre e un figlio vedono il proprio rapporto infrangersi e ricomporsi. Infine è il ritorno all’uso dei dieci anelli che racconta il dolore di un uomo per la perdita della moglie.

Tutto inizia a San Francisco e inizia come in un gran bel film di arti marziali. Già nei primi trailer si è visto come l’azione ravvicinata del film sia di livello asiatico, cioè molto tecnica, velocissima e coreografata con un’audacia sconosciuta in America. Non c’è da stupirsi, dietro ci sono alcuni membri del team di Jackie Chan, cioè i massimi esperti. Ma è solo la prima parte, quando Shang-Chi vive senza che nessuno sappia di cosa è capace, nemmeno la sua amica interpretata da Awkwafina (sempre di più il volto e l’attrice da tenere d’occhio, qui regge tutta la baracca senza avere poteri). Solo l’arrivo della squadra di cattivi a minacciarli scatenerà il tutto e li porterà dall’altra parte del mondo, cioè a Macao, dove c’è una sorella con cui allearsi contro il padre e la trama propriamente detta può iniziare.

È quindi una storia di personaggi che in America sprecano il loro potenziale, incompresi, e che invece di rientro nel loro paese d’origine possono essere davvero gli eroi che sono nati per essere. Ci sarà addirittura una gran tirata sul fatto di non usare nomi americani ma adottare quelli veri cinesi. È la Marvel (cioè la Disney) che liscia il pelo al pubblico cinese e che gli dice: “C’è spazio anche per voi nel vostro universo, vogliamo che vi sentiate a casa”, insomma la realizzazione che ogni persona, a prescindere dal colore della pelle e a prescindere dalla nazionalità, costituisce un possibile target per il marketing. E proprio per rassicurare il pubblico cinese il film ha tutto un prologo in stile asiatico (ben fatto) e coinvolge in ruoli cruciali due volti giganteschi della storia cinematografica di Hong Kong: Tony Leung (In The Mood For Love, Infernal Affairs) e Michelle Yeoh (nessun bisogno di presentazione).

Shang-Chi dovrà affrontare il padre e l’eredità di un mondo che rischia il collasso sotto i colpi dei mostri più generici mai visti in un film Marvel. Esseri senza ragione d’essere, espressione di un male grossolano, che non hanno nemmeno motivazioni che non siano la mera distruzione. Potevano impegnarsi di più. È questo infatti un grande problema del film. Da quando smette di fare azione con arti marziali e comincia a farla nello stile grandioso della Marvel (colpi esagerati, gente che vola, palazzi distrutti…) Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli non riesce mai a creare interesse. Intendiamoci: ci prova, c’è anche un flashback che inframezza il film tutto smontato temporalmente per sembrare interessante, ma a mancare è proprio la tensione. Non c’è la tensione verso la sopravvivenza (“Riusciranno i nostri eroi…?”), non c’è la tensione verso il collasso del mondo (a rischiare è il mai sentito prima sottomondo di Ta Lo) e non c’è un cattivo carismatico. Non lo è il papà a cui manca tanto la moglie morta e non lo possono essere i mostri in CG che nemmeno parlano. A partire dalla seconda metà Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli nemmeno sembra più un film Marvel ma un generico film fantasy, per metà sottotitolato.

Alla Marvel sanno quello che fanno: se Shang-Chi non sembra molto un film Marvel è  perché somiglia parecchio ai blockbuster che funzionano in Cina. Quel mercato è l’obiettivo vero del film, lì deve piacere, lì deve funzionare e quel tipo di pubblico deve compiacere, con i suoi discorsi sulle eredità familiare, il rispetto delle tradizioni e alcune scene di arti marziali danzate che (va detto) sono sopra gli standard americani soliti. A noi però fa un po’ noia questo polpettone lunghissimo in cui tutto avviene senza coinvolgimento, in cui il protagonista Simu Liu si danna tantissimo nell’azione ma è stolido nella recitazione e in cui la sola Awkwafina sembra battersi come un leone perché il film sia divertente.

Leggi anche

Articolo originale disponibile qui

Cinema
Previous StoryIn Cina oltre un miliardo di utenti Internet
Next StorySkoda Fabia (2022): come va la nuova generazione. Prova su strada e Video

Related Articles

  • È stata annunciata la data di uscita del nuovo Justice League
    È stata annunciata la data di uscita del nuovo Justice League
  • I film di David Lynch, dal peggiore al migliore
    I film di David Lynch, dal peggiore al migliore

Articoli recenti

  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero
  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}