Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
26.04.2024 In android, motorola, Tecnologia

Smartphone economici a circa 200 euro: ecco i migliori del 2024 | VIDEO

Sono passati quasi sei mesi dall’ultima volta che vi abbiamo parlato di smartphone economici ed oggi torniamo sull’argomento per fare il punto della situazione. Cosa compriamo ad oggi con circa 200€ di budget? Abbiamo deciso di prendere in analisi alcuni dei migliori smartphone low cost di questo 2024 con due categorie differenti di prodotti: dispositivi usciti in questo 2024 ad un prezzo già competitivo, ma anche alcuni del 2023 che grazie ai cali di prezzo e a tanti aggiornamenti sono finalmente consigliabili. Smartphone come OnePlus Nord CE 3 Lite non ci avevano decisamente entusiasmato in fase di recensione, colpa di un listino pari a 329€. Oggi, a praticamente metà prezzo e con un aggiornamento ricevuto ogni due mesi che lo hanno migliorato, è un prodotto completamente differente.

Anche altri smartphone del 2023 si sono aggiornati benissimo. Realme 11 5G ad esempio è uscito a fine ottobre e da lì ha ricevuto praticamente quasi un aggiornamento al mese che assieme ad i 100€ persi dal listino lo rendono sicuramente più consigliabile. Xiaomi lato aggiornamenti è stata un po’ più irregolare ma anche lei con il Redmi Note 12 5G si è comportata abbastanza bene con quasi un aggiornamento ogni due mesi ed Android 14 arrivato entro il mese di gennaio. Motorola è arrivata soltanto qualche giorno fa ad Android 14 con il Moto G84 5G ma ha avuto una costanza di un aggiornamento ogni due mesi. Male Honor che non ha portato Android 14 ancora su alcun modello del 2023 e sui telefoni più economici non ha tenuto neanche la costanza di un aggiornamento ogni due mesi.

Tra i nuovi device del 2024 abbiamo inserito Honor X8b, l’iPhone economico che abbiamo recensito ad inizio anno, il più recente Realme C67 4G super economico e Redmi Note 13 4G del quale non abbiamo ancora fatto una recensione ma stiamo provando da un mese. Seppur non lo abbiamo in prova abbiamo deciso di inserire anche Samsung Galaxy A25: al suo listino di 300€ non ha senso ma nel giro di un mese dalla sua uscita si trova già a 100€ in meno, rientrando pienamente nel target di questa classifica.

 

Vi ricordiamo che i prezzi sono altamente variabili in base alle offerte del giorno e alla disponibilità dei prodotti. Vi consigliamo di tenere d’occhio sempre le ultime offerte, come quelle del nostro canale Telegram, così da non perdervi mai l’ultima occasione utile. Osservando gli andamenti dei prezzi per gli smartphone selezionati non abbiamo mai notato risalite di prezzo sostanziali, in modo da reputare questi consigli quasi sempre validi. 

INDICE

MOTOROLA MOTO G84

Motorola nel 2023 è stata una vera scoperta con degli smartphone con un rapporto qualità prezzo incredibile e prodotti come l’Edge 40 ed il G84 che hanno completamente dominato la fascia media e medio bassa del mercato. Se per il primo si è dovuto attendere qualche mese per reputarlo un ottimo acquisto, il G84 è stato sin dal day one un quasi best buy. Ad oggi il prezzo si è assestato sui 200€ ma grazie ad una super piacevolezza d’uso, un bellissimo display AMOLED, il sensore per lo sblocco con l’impronta sotto al display, l’ottima batteria da 5000mAh, la fotocamera principale stabilizzata con OIS e tanto altro è sicuramente un acquisto completo e piacevole.

Bene come anticipato anche il software: Motorola non solo ha aggiornato quasi ogni mese il suo smartphone economico ma ha mantenuto quella stabilità e leggerezza che contraddistingue il suo software simil stock. Si può migliorare sui major: Android 14 è arrivato soltanto qualche giorno fa, un po’ in ritardo. La colorazione che vi consiglio è sicuramente la Viva Magenta in finta pelle: grazie a queste colorazioni “limited” Motorola ha restituito anche alla fascia bassa del mercato una sensazione di esclusività. Il dispositivo è IP54 ed ha un audio stereo di buon livello.

Motorola moto g84 5G, Cellulare, Display 6.55 Pollici pOLED FHD+ 120 Hz, 50+8 MP, 5G, 5000 mAh, Ricarica 30W, 12/256 GB, Dual SIM, IP52, NFC, Android 13, Cover Inclusa, Marshmallow Blue

L’ALTERNATIVA: MOTO EDGE 30 NEO O EDGE 30

Per chi preferisce risparmiare qualcosa ma rimanere in casa Motorola, magari perché fan del software simil Android stock, ci sono due possibilità: Edge 30 Neo è praticamente un G84 poco più compatto e con giusto qualche aggiornamento in meno eventuale, essendo uscito mesi prima. Il risparmio è di un 20-30€, nulla di sensazionale ma comunque ok. Edge 30 è ancor meno recente ma più prestante e con una fotocamera migliore: anche qui il risparmio è di circa 30€ ma perdiamo la metà dello storage di 30 Neo e G84.

ONEPLUS NORD CE 3 LITE

OnePlus è delle aziende che più mi ha sorpreso da quanto è passata sotto il controllo “diretto” di OPPO. Per quanto questa mossa venga ancora ad oggi criticata aspramente dalla sua ex-utenza più affezionata trovo personalmente che il sotto brand ne abbia soltanto giovato: prodotti a fuoco come Nord 3 o un OnePlus 12 che abbiamo visto in gran spolvero nel confronto dei migliori top di gamma sono l’esempio lampante. Il OnePlus Nord CE 3 Lite però era uno di quei prodotti che proprio non ci aveva convinto. 329€ per un telefono con display IPS ed alcuni limiti erano decisamente troppi. Il dispositivo è IP54 ed ha un audio stereo.

Ad oggi a circa metà prezzo ed un supporto software che ha migliorato di netto questo smartphone parliamo di un acquisto che per 176€ ha senso. OnePlus Nord CE 3 Lite è stato uno dei primi smartphone economici ad aggiornarsi ad Android 14 e ricevere tutte quelle feature software che abbiamo già visto sui top con OxygenOS/ColorOS/RealmeUI. La batteria è ottima ed è anche migliorata, mentre la fotocamera seppur con qualche extra rimane su un livello mediocre. La critica più grande però resta sempre quella al display: gli IPS non troppo luminosi ormai anche a poco meno di 200€ si digeriscono a fatica, soprattutto quando i competitor ci offrono AMOLED ben più luminosi e qualitativi.

REDMI NOTE 13 4G

Tra i nuovi smartphone economici presentati in questo 2024 sicuramente uno dei migliori risulta essere lo Xiaomi Redmi Note 13 4G. Occhio perché da qualche giorno anche la versione 5G è scesa attorno ai 200€ in offerta. La differenza sostanziale tra i due risiede nel SOC dove nel modello 4G è basato sullo Snapdragon 685 e nel 5G sul Mediatek Dimensity 6080. A livello di potenza non c’è una netta differenza, seppur il Mediatek faccia risultare lo smartphone più fluido e sul lungo periodo potrebbe essere quindi decisamente preferibile. La differenza di prezzo tra i due modelli non è così lampante, se non fosse che la 128GB del 4G costa quasi 50€ in meno.

Quello che ho apprezzato di Redmi Note 13 è sicuramente la sua completezza. Il display è una buona unità AMOLED ma più che altro integra un ottimo sensore di impronte posto sotto al display. Lui ed il Motorola sono gli unici con questa feature e difatti sono i miei due preferiti in questa ampia lista per piacevolezza d’uso. Non ci fermiamo comunque qui perché abbiamo a disposizione l’audio stereo, una buona fotocamera principale ed un buon connubio ricezione/microfoni. Esteticamente non sono male i colori verde ed azzurrino che puntano molto ad un target giovanile. Gli smartphone sono IP54 ed hanno il sensore IR infrarossi.

L’ALTERNATIVA: REDMI NOTE 12 5G

Redmi Note 12 5G è un telefono che abbiamo recensito esattamente un anno fa. Ai tempi non ci aveva convinto per il suo listino troppo alto e la RAM limitata ma al prezzo attuale può aver senso come alternativa. Si è aggiornato ad Android 14 ed ha ricevuto le patch di gennaio 2024 nell’ultimo update. Il primo anno si è chiuso con quasi un aggiornamento ogni due mesi e Android 14 arrivato a gennaio, non malissimo ma neanche bene come Samsung.

La versione 4/128GB ad oggi si acquista anche con vari coupon a 125€, un super prezzone molto più competitivo dei 169€ di Amazon. Se siete su un budget molto basso può aver senso.

SAMSUNG GALAXY A25 5G

Samsung Galaxy A25 è uno smartphone che non stupisce sicuramente per design, risultando forse quello meno appagante ad un primo sguardo di questa lista, ma compensa con un ottimo hardware. Il display è una ottima unità AMOLED da 1000 Nits di picco, la fotocamera principale da 50MPx ha OIS e l’audio stereo è di buon livello. Benissimo lato aggiornamenti con ben quattro major garantiti. La OneUI è certo super completa ma rischia di essere troppo pesante su uno smartphone così entry level che difatti ha qualche micro lag di troppo, anche rispetto ad altri smartphone meno potenti. Per videogiocare è il migliore di questa lista. La versione consigliata è quella da 256GB che porta con sé anche 2GB extra di RAM.

REALME C67 4G

Realme C67 4G è l’ennesimo smartphone di fascia bassa nato sotto il gruppo BKK tra Oppo, OnePlus, Vivo e Realme. Un po’ come la recente Alfa Romeo Milano, che sta facendo tanto discutere, nasce su una piattaforma già studiata e rodata che permette quindi di abbassare i costi sia di produzione che di vendita. Il rischio certo è di trovarsi molti smartphone simili in commercio e difatti questo Realme C67 ha tantissimo in comune con il OnePlus Nord CE 3 Lite, Realme 11 e Oppo A98. La versione 4G di questo smartphone è paradossalmente più consigliabile di quella 5G.

Questo Realme rispetto agli altri rinuncia alla connetività 5G con un SOC basato sullo Snapdragon 685, come il precedente Xiaomi, ma guadagna un display più luminoso dei suoi fratelli maggiori. Rispetto al Realme 11 qui abbiamo anche un audio stereo e seppur le fotocamere in tutti i modelli siano sempre le stesse da 108MPx qui offrono qualcosa in più. Lo smartphone poi risulta essere leggero e piacevole da utilizzare. Bene anche qui gli aggiornamenti che arrivano quasi ogni due mesi e di base abbiamo una RealmeUI ibrida, molto tendente allo stock. Questo è stato scelto da Realme così da migliorare al massimo le performance del dispositivo, quello che ci saremmo aspettati da Samsung con la OneUI sui suoi dispositivi economici.

HONOR 90 LITE

Honor 90 Lite è il miglior dispositivo del brand acquistabile ad oggi per meno di 200€, 179€ per la precisione nel momento di scrittura di questo articolo. Per un prezzo relativamente esiguo ci portiamo a casa uno smartphone con una ottima autonomia, un software molto semplice ed una buona fotocamera. Le pecche sono un display LPTS non troppo luminoso e che non supporta i DRM Widevine L1 per la visualizzazione di Netflix in HD, per dire. Anche l’audio mono non è dei migliori. Purtroppo è ancora fermo ad Android 13 seppur abbia appena ricevuto le patch di marzo 2024. Lato ricezione è forse uno dei migliori se non il migliore.

L’ALTERNATIVA ACCATTIVANTE: HONOR X8b

Se il display e l’estetica di Honor 90 Lite non vi convincono potete prendere in considerazione l’Honor X8b. Finalmente è sceso di prezzo, assestandosi su 269€ con cuffiette in omaggio su Mediaworld, ad esempio. Reputiamo il prezzo ancora eccessivo, con 40€ di troppo, ma tutto sommato si hanno delle prestazioni simili al 90 Lite, delle foto quasi identiche ma un display nettamente migliore. Il design ricorda molto un iPhone ma questo lo rende anche uno dei prodotti economici più gradevoli in commercio con delle cornici quasi simmetriche. 

Ci sono alcune funzioni extra che sfruttano la “dynamic island” con all’interno una fotocamera frontale da ben 50 megapixel ed un flash led. Possiamo impilare alcune funzioni come il timer o il player della musica che rimangono quindi “flottanti”. Peccato che anche qui come su Honor 90 Lite ancora non sia arrivato Android 14 e gli aggiornamenti non sono così regolari.  L’autonomia è ottima, meglio addirittura di 90 Lite ma proprio come lui mancano i DRM Widevine L1.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

android motorola
Previous StoryRawtrap, nano-trappole dagli scarti del riso per purificare le acque
Next StoryScatole di scarpe vuote: se ne hai in casa non buttarle, ora sono ricercatissime e valgono alcune centinaia di euro | Ecco quelle più richieste

Related Articles

  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
    Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto
  • Xiaomi “Xring”: chip proprietari a 3 nm, oltre 1
    Xiaomi "Xring": chip proprietari a 3 nm, oltre 1.000 dipendenti

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}