Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
21.11.2019 In Business, Tecnologia

Snam punta 6,5 miliardi sul futuro del gas in Italia

La società guidata da Marco Alverà ha presentato il programma triennale: aumentano gli investimenti e viene rivisto al rialzo l’utile. Cresce il progetto SnamTec per il futuro dell’energia, tra biometano, mobilità sostenibile e idrogeno

Marco Alverà, ad di Snam, sostiene il valore dell'equità nelle aziende (Richard Hadley/Ted)

Un piano di investimenti da 6,5 miliardi di euro, per lo sviluppo del sistema energetico italiano. Snam ha presentato il suo programma triennale 2019-2023, nel quale ha aumentato il monte complessivo degli investimenti (+14% rispetto al precedente piano) e ha rivisto al rialzo le stime per l’utile per il 2019 (1,08 miliardi) e per il 2020 (1,1). Il budget per gli investimenti, è stato spiegato, prevede 5,3 miliardi destinati al potenziamento della rete di trasporto del gas in Italia, core business della società controllata Cassa depositi e prestiti; altri 800 milioni andranno a rendere più performante stoccaggio e rigassificazione e 400 milioni saranno destinati a nuove opportunità legate alla transizione energetica, tra cui gli investimenti green in comuni italiani come Taranto dove Snam è disponibile a destinare fino a 40 milioni di euro.

Per SnamTec 1,4 miliardi

Il nuovo piano della società di San Donato Milanese cavalca lo scenario “favorevole” del comparto gas, come ha sottolineato l’amministratore delegato di Snam, Marco Alverà. A livello globale nel 2018 la domanda di gas è cresciuta del 4,9%, con un crollo dei prezzi all’ingrosso del 40% nel Regno Unito e del 33% negli altri principali mercati europei. In Italia per il 2019 si stima un aumento del consumo del 4,4% rispetto al 2018, un quadro complessivo – ha rivelato Alverà – che “ha meravigliato tutti in maniera positiva”.

Delle risorse messe a disposizione per gli investimenti, 1,4 miliardi di euro – il 20% del totale – sosterranno il progetto SnamTec (dove Tec sta per Tomorrow’s Energy Company). L’obiettivo è accelerare la capacità innovativa della società e cogliere le opportunità di sviluppo del sistema energetico, come la riduzione delle emissioni, la digitalizzazione della rete e la transizione energetica vera e propria, alla quale vengono destinati 400 milioni di euro (il doppio rispetto al precedente piano).

“L’incremento più significativo – ha spiegato Snam in una nota  – riguarda il settore del biometano da rifiuti organici, scarti agricoli e agro-industriali, che avrà un ruolo strategico nel percorso di decarbonizzazione”, con investimenti previsti per 250 milioni contro i 100 del piano precedente per realizzare impianti per una capacità installata superiore ai 40 megawatt. Poi spazio alla mobilità sostenibile, con la realizzazione di 150 stazioni di rifornimento di metano e biometano che costeranno 50 milioni di euro e interventi sull’efficientamento energetico per altri 50 milioni.

La scommessa di Snam sull’idrogeno

Alverà, presentando il piano, ha ribadito di credere nelle potenzialità dell’idrogeno, un mercato definito “di nicchia” che però già vale “100 miliardi di dollari” nel mondo. “È sempre stata considerata la soluzione a tutti i problemi energetici, ma una soluzione fino a oggi molto cara. Noi crediamo – ha spiegato – che rappresenti una grande scommessa per il futuro”, grazie alle stime che prevedono per il prossimo decennio un crollo dei costi per la produzione e la manutenzione degli elettrolizzatori.

“Siamo convinti – ha sottolineato Alverà – che l’idrogeno prodotto da fonti rinnovabili darà un contributo determinante al raggiungimento degli obiettivi climatici. L’Europa e l’Italia potranno essere leader nello sviluppo della tecnologia: entro fine anno – ha annunciato l’ad – raddoppieremo la nostra sperimentazione nella rete di trasmissione, portando la miscela di idrogeno al 10%”.

Dividendo stabile, cedola a 0,23 euro per 2019

Per chi ha in portafoglio azioni Snam, la società va avanti con la sua politica dei dividendi, con la crescita della cedola prevista al 5% annuo al 2022, confermando il target precedente. Per l’esercizio 2019, nel dettaglio, si prevede per il 2020 la distribuzione di un dividendo complessivo pari a 0,2376 euro per azione (di cui il 40% a titolo di acconto a gennaio 2020 e il 60% a saldo a giugno 2020).

Sul fronte delle acquisizioni, invece, occhi puntati su nuove occasioni, ma senza rischiare. “Guardiamo a opportunità di crescita inorganica – ha spiegato Alverà – rispettando i nostri criteri molto rigidi: vogliamo mantenere la nostra struttura di rating attuale, vogliamo avere un rendimento su base risk adjusted superiore rispetto a quello delle nostre attività regolate in Italia e vogliamo che ci sia un valore aggiunto industriale. Siamo molto restrittivi e selettivi”, ha chiosato l’ad. 

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Business
Previous StoryXiaomi Mi Fit: esperienza utente migliorata e fix notifiche Mi Band 4 su iOS 13
Next StoryTwitter, ora si possono nascondere i tweet di risposta

Related Articles

  • WorkComposer, fuga di dati: online 21 milioni di screenshot dei dipendenti
    WorkComposer, fuga di dati: online 21 milioni di screenshot dei dipendenti
  • Toshiba Electronics inaugura un nuovo HDD Innovation Lab in Europa
    Toshiba Electronics inaugura un nuovo HDD Innovation Lab in Europa

Articoli recenti

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}