Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
15.11.2021 In Alta Definizione, Sony, Tecnologia

Sony annuncia Venice 2, la sua nuova videocamere cinematografica full-frame

Sony ha presentato CineAlta Venice 2, telecamera cinematografica digitale high-end che, rispetto alla generazione precedente lanciata nel 2017, offre nuove funzioni, un design compatto, registrazione interna e la possibilità di utilizzare due sensori diversi: il nuovo 8.6K Full-Frame (8640 x 5760), o il sensore 6K originale di Venice. Come sulla versione precedente, troviamo ancora la doppia base ISO 800/3200, filtri ND integrati a 8 step e scienza del colore, molto apprezzata per la resa naturale delle tonalità della pelle, e la compatibilità con una vasta gamma di ottiche, inclusi i modelli con attacco PL ed E-Mount nativo di Sony che supportano gli adattatori per un ampio ventaglio di ottiche.

CineAlta Venice 2 supporta numerose tipologie di ripresa, tra cui Full Frame, Full Frame anamorfico e Super35 mm, il tutto a una risoluzione minima di 4K. Grazie all’ampia sovracampionatura offerta dal sensore 8.6K, le immagini girate con Venice 2 presentano disturbi ridotti e racchiudono più informazioni nelle produzioni 2K o 4K. Di conseguenza, la macchina da presa è adatta anche configurazioni VR, In-Camera VFX e Virtual Production, offrendo un’esperienza immersiva e immagini realistiche, soprattutto se utilizzata in combinazione con i display Crystal LED di grandi dimensioni e a contrasto elevato di Sony.

Grazie al feedback diretto ricevuto dalla community di produzione, Venice 2 è stata progettata con un corpo più leggero e compatto rispetto al modello precedente. Pur essendo 44 mm più piccolo e circa il 10% più leggero, lo chassis di Venice 2 supporta la registrazione X-OCN interna e Apple 4K Pro Res 4444 e 422HQ senza il registratore AXS-R7. Tra gli altri miglioramenti basati sul feedback degli utenti troviamo:

  • Uscita 4K con LUT applicata
  • Elaborazione della LUT 3D ottimizzata per migliorare la qualità delle immagini
  • EI cambia direttamente quando applicata alle uscite S-Log3
  • Controllo di LUT/ASC-CDL tramite Ethernet/Wi-Fi
  • Funzionamento dello zoom personalizzato (registrazione Full Frame con visualizzazione 17:9/16:9)
  • Connettore Ethernet spostato sul lato dell’assistente operatore
  • Connettore di uscita 12 V Lemo a 2 pin
  • Microfono installato internamente

La risoluzione di acquisizione selezionabile dall’utente del sensore dell’immagine 8.6K permette di girare in diverse modalità, tra cui:

  • 8.6K: 3:2 a 30 fps Full Frame
  • 8.2K: 17:9 a 60 fps Full Frame
  • 5.8K: 6:5 anamorfico 48 fps Super 35
  • 5.8K: 17:9 a 90 fps Super 35

Per una maggiore flessibilità, lo chassis di Venice 2 offre l’esclusiva funzione di intercambiabilità del blocco del sensore dell’immagini. Il corpo della telecamera rileva automaticamente il sensore e si avvia senza richiedere cambi di firmware o reinstallazioni. Il sensore 6K originale supporta frame rate superiori.

Il corpo di Venice 2 sfrutta la nuova velocità elevata della scheda AXS da 6,6 Gbps AXS-A1TS66 per la registrazione 8K a 60p. I lettori di memory card AXS esistenti, tra cui AXS-AR3 tramite interfaccia Thunderbolt 3, sono compatibili con i nuovi supporti. In aggiunta, l’interfaccia utente di Venice 2 è la stessa del modello originale ma integra alcuni miglioramenti.

Venice 2 con sensore 8.6K sarà distribuita a partire da febbraio 2022 e una versione con il sensore 6K preinstallato sarà distribuita a marzo 2022. In aggiunta, Venice 2 può essere utilizzata con il sistema di estensione di Venice sfruttando il sensore 6K esistente, mentre un sistema di estensione di ultima generazione per il sensore 8.6K dovrebbe essere rilasciato all’inizio del 2023.

Articolo originale disponibile qui

Alta Definizione Sony
Previous Story>ANSA-BOX/No vax, illusione privacy dietro l’uso di Telegram
Next StoryIl Blue Screen of Death… ritorna blu

Related Articles

  • PlayStation Network è di nuovo online dopo quasi 24 ore di down: Sony però non spiega
    PlayStation Network è di nuovo online dopo quasi 24 ore di down: Sony però non spiega
  • LG porta al CES il proiettore-lampada: intrattenimento ed estetica si fondono
    LG porta al CES il proiettore-lampada: intrattenimento ed estetica si fondono

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}