Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
25.03.2022 In Auto, Suzuki, Tecnologia

Suzuki Vitara Full Hybrid 1.5 140V. Caratteristiche, prezzi e primo Test Drive

Suzuki ha ampliato la gamma della sua Vitara introducendo la nuova motorizzazione Full Hybrid 140V che va ad affiancare la versione Mild Hybrid 48V già a listino. Dopo alcune prime informazioni arrivate dal mercato inglese, arrivano, adesso, ulteriori dettagli della vettura, prezzi per il mercato italiano compresi.

Vediamo, dunque, le principali novità di tale nuovo modello.

DESIGN ED INTERNI

La Suzuki Vitara Full Hybrid misura 4.175 mm lunghezza x 1.775 mm larghezza x 1.610 mm altezza, con un passo di 2.500 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 289 litri. L’altezza minima da terra è di 175 mm. Nessuna particolare modifica è stata introdotta a livello del design con il lancio di questa motorizzazione. Dunque, troviamo il look che già conosciamo e caratterizzato da linee scolpite, dal cofano a conchiglia, dai parafanghi allargati e al posteriore dai gruppi ottici leggermente sporgenti. Di serie troviamo fari a LED. Suzuki Vitara è disponibile in 14 colorazioni differenti. La versione top di gamma offre anche un ampio tetto panoramico.

Anche gli interni non presentano particolari novità. Al centro del cruscotto troviamo un piccolo display da 4,2 pollici che mostra una serie di dati tra cui anche la gestione dell’energia e il livello della batteria. Il sistema infotainment dispone di uno schermo touch da 7 pollici. Presenti le compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto. Gli interni sono “concreti” e come avevamo potuto osservare da vicino nel corso della nostra prova con il modello Mild Hybrid, i materiali sono robusti e ben assemblati. Niente fronzoli, comunque, e nessuna particolare ricercatezza estetica.

MOTORE E SICUREZZA

La vera novità è ovviamente la motorizzazione Full Hybrid. Suzuki racconta che il powertrain è composto da un motore benzina 4 cilindri aspirato di 1,5 litri di cilindrata da 75 kW (102 CV) abbinato ad una motor generator unit (MGU) da 24,6 kW (33 CV) alimentata da una batteria agli ioni di litio da 140V. Complessivamente, a disposizione ci sono 84 kW (115 CV). Il cambio è un automatico a 6 rapporti. A disposizione due modalità di guida: Eco e Normal.

La nuova batteria è posizionata sotto il vano bagagli e occupa una parte del doppiofondo. Diversamente da altre soluzioni ibride ad alto voltaggio, è stata progettata per integrare, in un unico modulo, tutti i sottosistemi necessari al suo funzionamento. Il pacco batterie, costituito da 56 celle da 2,5V, dispone di una capacità totale di 840 Wh.

La batteria 140V non è una comune batteria al litio, bensì una batteria litio titanato che consente un passaggio degli elettroni più rapido rispetto ad un anodo rivestito in carbonio. Tecnologia che offre alcuni vantaggi come una maggiore affidabilità, un minore degrado nel tempo e una maggiore efficienza, anche in un range di temperature più elevato.

Durante le fasi di partenza e di manovra in retromarcia il nuovo sistema 140V è in grado di muovere la vettura con la sola trazione elettrica. In base allo stato di carica della batteria, il sistema ibrido è in grado di garantire la trasmissione in solo elettrico fino a 80 km/h e, con una velocità di 60 km/h, fino ad un massimo di 4,5 km.

La trazione è anteriore ma la nuova Vitara Full Hybrid è disponibile pure nella variante con trazione integrale. La velocità massima raggiunge i 180 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h servono 12,7 secondi (13,5 secondi per il modello con la trazione integrale). Sul fronte delle emissioni, Suzuki dichiara 121 g/km di CO2 (132 g/km per la versione 4×4). Parlando di consumi, abbiamo 5,4 litri per 100 km secondo il ciclo WLTP (5,9 litri per la versione con la trazione integrale).

Parlando della trazione integrale ALLGRIP, i conducenti avranno a disposizione 4 modalità selezionabili: Auto, Sport, Snow e Lock. Lato sicurezza, di serie su tutti i modelli è presente il sistema Hill Hold Control. Sulla versione con trazione integrale è presente, invece, anche il sistema Hill Descent Control. Parlando degli ADAS, di serie troviamo i sistemi Dual Sensor Brake Support, Blind Spot Monitor, Rear Cross Traffic Alert, Traffic Sign Recognition e Adaptive Cruise Control.

TEST DRIVE E CONSUMI

In occasione dell’evento di lancio per il mercato italiano abbiamo potuto guidare la nuova Suzuki Vitara Hybrid 140V e percorrere così circa un centinaio di km a bordo del SUV compatto giapponese nella sua versione dotata di quattro ruote motrici. La sensazione al volante e il comportamento della nuova accoppiata di motori termico ed elettrico è molto simile a quella di un classico sistema Full Hybrid, anche se Suzuki è un pochino restia ad utilizzare questo termine per definire la sua nuova motorizzazione.

La batteria agli ioni di litio titanato ha una buona efficienza ed effettivamente sembra caricarsi molto velocemente, sia nelle fasi di decelerazione che quando il motore termico è a regime e può cedere un po’ di potenza alla MGU per le operazioni di ricarica. Allo stesso tempo, tuttavia, quando in uso la scarica appare altrettanto rapida. Nonostante questo il sistema ci permette di viaggiare per qualche km totalmente in elettrico nelle situazioni di veleggiamento tra i 60 e i 90 km/h, tanto che, proprio nel percorso misto città/statale, questa Vitara trova il terreno perfetto per raggiungere la massima efficienza in termini di consumi.

Tra le novità più importanti, oltre ovviamente al propulsore elettrico, abbiamo anche un nuovo cambio automatico robotizzato AGS. Una soluzione studiata e realizzata interamente da Suzuki e che si pone, per funzionamento e sensazione di guida, a metà strada tra un CVT e un doppia frizione. Dopo un’intera mattinata alla guida possiamo dirvi che all’orecchio la cambiata si sente, la variazione di giri è evidente ma l’erogazione resta lineare. Non siamo ai livelli di un doppia frizione per velocità della cambiata e feeling al volante ma non c’è quell’effetto di trascinamento che caratterizza i CVT più noti.

Ma come funziona questo cambio AGS? In sostanza, nel momento in cui interviene la frizione e si avverte il cambio di giri subentra il motore elettrico che si sostituisce a quello termico per quei pochi istanti mantenendo una erogazione più lineare e costante. Il risultato è uno strappo meno evidente a livello di trazione con una sensazione a livello sonoro simile a quella di un classico cambio manuale. Il feedback si avvicina poi molto a quello di un cambio a variazione continua quando affondiamo il pedale dell’acceleratore in maniera importante. In questo caso i giri del motore si alzano parecchio e la sensazione si avvicina molto a quella di un’auto dotata di trasmissione CVT.

Nel corso della nostra prova siamo passati dalle vie cittadine della città di Pisa all’autostrada lungo la costa versiliese fino alle stradine collinari tra Massa e Carrara. Lungo questo percorso siamo passati da una media di poco superiore ai 4.0 lt/100 km della zona urbana fino agli oltre 9.0 lt/100 km dei tratti più impegnativi. Al termine della mattinata il computer di bordo registrava un consumo medio di circa 6.0 lt/100 km; un dato molto vicino ai 5,9 litri dichiarati da Suzuki per il modello ALLGRIP a trazione integrale da noi utilizzata. Molto probabilmente, limitandosi ad un utilizzo cittadino o comunque ad un percorso abbastanza regolare e senza troppi tratti in strade a percorrenza veloce, si può abbassare questa media in maniera abbastanza netta, diciamo intorno ai 5,0 litri per 100 km.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Sul mercato italiano, la nuova Suzuki Vitara Full Hybrid sarà offerta negli allestimenti Cool, Top e Starview. La dotazione è ricca già dalla versione base. Abbiamo, tra le altre cose, fari Full LED, infotainment con display da 7 pollici, videocamera posteriore e fendinebbia. Parlando di prezzi, la Suzuki Vitara Full Hybrid Cool parte da 24.400 euro chiavi in meno, la Top da 26.600 euro e la Starview da 30.400 euro.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto Suzuki
Previous StoryCovid, frena la crescita dell’incidenza in 58 province
Next StoryUn mese con Oppo Find X5 Pro: una bella prova di forza | Video

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}