Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento dell’app Google Drive che la rende più adatta all’utilizzo su dispositivi pieghevoli e tablet. In un nuovo annuncio, infatti, l’azienda ha rivelato che l’app ora presenta un’interfaccia molto più simile a quella della versione web, con tutti i vantaggi di usabilità che ciò comporta su display di grandi dimensioni. […]
Una giornata con Google Pixel 8 | Live batteria domani dalle 09:00
Dopo aver ampiamente parlato di Google Pixel 8 nella sua recensione dedicata e aver visto stravincere il Google Pixel 8 Pro nel blind test fotografico eccoci pronti con un bel live batteria con Google Pixel 8! Domani, lunedì 30 ottobre, spenderemo un giorno pieno in giro per Roma e dintorni per testare le sue capacità […]
Google Play, le novità dell’aggiornamento di ottobre 2023
Google ha pubblicato la nota di rilascio sugli aggiornamenti di sistema Play di ottobre 2023. Questi, spiegano da Mountain View, “rendono i tuoi dispositivi Android più sicuri e affidabili e ti offrono funzionalità nuove e utili. Includono aggiornamenti del sistema operativo Android forniti da Google, Google Play Store e Google Play Services”. È uno dei […]
Google Trova il mio Dispositivo 3.0: nuova icona e indizi su funzionalità in arrivo
Annunciato durante l’evento Google I/O 2023, il debutto della rete Find My Device (Trova il Mio Dispositivo) è stato fatto slittare lo scorso luglio per evitare problemi di privacy legati alla mancata implementazione da parte di Apple di un sistema di protezione su iOS in grado di garantire una protezione universale dai tentativi di localizzazione […]
Google Assistant si affida all’IA: potrà riassumere i contenuti web
Google Assistant potrebbe presto offrire una funzione d’intelligenza artificiale che lo renderà in grado di riassumere il testo di una pagina web tramite un semplice comando vocale. L’ultima versione beta dell’app Google (versione 14.29) contiene indizi riguardo a questa futura caratteristica di IA generativa per Google Assistant, come riportato da 9to5Google. Attualmente l’assistente vocale di […]
Google Bard, le capacità del chatbot migliorano con l’ultimo aggiornamento
L’ultimo Google I/O 2023 ha portato moltissime novità in ambito IA, molte delle quali legate a doppio filo al suo Bard, la soluzione di intelligenza artificiale generativa attualmente in sviluppo ma già disponibile all’utilizzo in molti mercati. Ve ne abbiamo parlato dettagliatamente nel nostro speciale realizzato durante la presentazione, che vi consigliamo di leggere. Tra […]
Youtube, Waze e Zoom arriveranno sulle vetture con Android Automotive
Al Google I/O 2023 l’azienda ha annunciato l’intenzione di potenziare l’offerta di applicazioni utilizzabili in modo nativo sulle versioni software di Android Automotive, ossia quelle che troviamo preinstallate all’interno delle vetture più recenti. Parliamo di app di comune utilizzo, che comprendono YouTube, Waze, le app di videoconferenze Zoom, Microsoft Teams e anche Webex di Cisco. […]
Bard ora compila, revisiona e spiega codice, anche per Fogli di Google
Bard si evolve, e promette di aiutare gli sviluppatori a compilare codice ed eseguire il debug. Nel post sul blog in cui annuncia la novità Google spiega di aver ricevuto centinaia di richieste da parte degli utenti da quando ha aperto l’accesso al chatbot, quindi adesso il rivale di ChatGPT e Bing AI (che supportano […]
YouTube Music: i testi in tempo reale fanno la loro comparsa su Android e iOS
Dopo aver accennato e iniziato i test alla fine dell’anno scorso su set-top box e Chromecast, YouTube Music sta iniziando a mostrare i testi in tempo reale anche su Android e iOS. Al momento, l’implementazione è molto basica e YouTube Music mostra dei testi statici quando si apre la scheda centrale nella parte sottostante il […]
Google Earth, Timelapse sul mondo dall’84 al 2022. E in Italia spaventa la siccità
Per celebrare in modo adeguato il mese della Terra, Google ha pubblicato le immagini Timelapse del pianeta aggiornate al 2021 e al 2022. Proprio in questi giorni Timelapse di Google Earth compie 10 anni, durante i quali ha accumulato immagini del Pianeta per 39 anni: chiunque può vedere com’è mutata la superficie terrestre dal 1984 […]