Continua il mio viaggio nella creazione della “casa smart” con un capitolo rimasto in sospeso da un po’ a causa di alcuni ritardi di consegne… a quanto pare le placchette per i tasti sembravano introvabili. E non solo loro visto che ho faticato per trovare delle Schuko BTicino bianche, non quelle “universali” (flat/bipasso), ma quelle […]
Recensione RoboRock S7 Max Ultra: il robot più completo sotto i 1000
Il mondo dei robot aspirapolvere è in continua crescita ed evoluzione. Negli ultimi anni abbiamo visto un miglioramento molto importante per questa categoria di prodotti e oltre ad essere sempre più intelligenti, sono anche più autonomi. Proprio questo è uno degli elementi cardine che differenziano i due principali segmenti di aspirapolvere automatici: semi autonomi, ovvero […]
Recensione Osotek Horizon Wet Dry H200: non è perfetta ma si piega a 180 gradi
Da quando le lavapavimenti di nuova generazione sono arrivate sul mercato (ved. ad esempio la recente Tineco Floor One S5 nella nostra recensione) chiunque, noi compresi, chiediamo una feature che davvero potrebbe fare la differenza. Non parliamo di maggiore potenza, maggiore autonomia, rulli ispirati alle navicelle spaziali, bensì di poter piegare il corpo orizzontalmente di […]
La mia casa smart: troppe chiavi. Recensione serratura Welock con impronta
Sostituire ogni serratura delle porte di casa con una serratura smart, di quelle gestibili tramite cellulare o comunque senza portarmi dietro il peso di un mazzo di chiavi, è sempre stato il mio sogno. Lo so, mi accontento di poco, ma già il passaggio al keyless completo (lo smartphone è la chiave) con l’auto è […]
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
A circa un anno e mezzo da quello che possiamo definire il debutto ufficiale sul mercato consumer, avvenuto con la piattaforma Intel Alder Lake-S (Core 12a gen), le memorie DDR5 guadagnano costantemente quote di mercato, soprattutto dopo che anche AMD ha sposato il nuovo standard con i processori Ryzen 7000 su socket AM5. In questo […]
NZXT N7 Z790 e H9 Flow: insieme per una build Intel tutta “in bianco” | Recensione
NZXT è uno dei brand più attivi nel panorama dei PC gaming preassemblati e della componentistica per i PC DIY, segmento di mercato dove si è fatto un nome soprattutto con i sistemi di dissipazione, i case e gli alimentatori, ampliando successivamente il catalogo alle schede madri per piattaforme Intel e AMD. Rimanendo in tema […]
Lenovo ThinkPad X13s: la recensione in viaggio, sempre connesso
Per provare il Lenovo ThinkPad X13s ho scelto un approccio diverso dal solito perché, per la prima generazione di questo ultrabook, non aveva senso in una classica analisi da laboratorio viste le peculiarità del prodotto (e della piattaforma Qualcomm che lo rende possibile) che scopriremo nel corso di questa recensione. QUESTIONE DI ESIGENZE Prima, però, […]
Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5
Concludiamo questa panoramica sui processori di nuova generazione – almeno per adesso – con la prova dell’Intel Core i5-13600K, modello “entry-level” della serie K Raptor Lake-S che, anticipiamo, è probabilmente tra i prodotti più interessanti presentati nelle ultime settimane in ambito CPU sia da Intel che da AMD. Dopo la recensione del Core i9-13900K, decisamente […]
Recensione NVIDIA GeForce RTX 4090: Ada Lovelace è un mostro di potenza | VIDEO
Eccoci finalmente ad esaminare le prestazioni e le novità delle GeForce RTX 4000, la nuova generazione di schede grafiche NVIDIA basate su architettura GPU “Ada Lovelace” e realizzate su nodo produttivo TSMC a 4nm. L’annuncio è arrivato lo scorso 20 settembre dopo mesi di indiscrezioni e notizie – spesso fuorvianti – che però ora cercheremo di […]
Recensione iRobot Roomba J7+: invia foto se vede un ostacolo
Esci di casa, il tuo robot aspirapolvere inizia a pulire in automatico senza che tu debba far nulla. Mentre pulisce si accorge che il tuo cane ha lasciato una sorpresa, ma invece di passarci sopra se ne accorge e ti manda una foto per avvisarti. Non si tratta di un film, ma di uno degli […]