Perché costruire un nanorobot quando puoi utilizzare un ragno morto. Dei ricercatori della Rice University un giorno in un angolo del corridoio avevano trovato morto un ragno lupo, molti avrebbero ignorato il ragno o c’è chi sarebbero scapato dalla paura, invece i ricercatori hanno pensato di utilizzare il suo corpo come pinza meccanica, aprendo una […]
iPhone, con iOS 16 torna la percentuale della batteria. Ecco i modelli esclusi
iPhones IOS 16 – Passionetecnologica.it Lo smartphone è diventato ormai un bene essenziale per le persone, dato che permette a tutti di interagire in tempo reale con il mondo. Adesso l’Apple ha proposto l’iPhone iOS 16, ma ha deciso di fare un passo indietro. In che senso? Andiamo a scoprirlo. Apple è un’azienda multinazionale statunitense […]
Perché si mette un CD fuori al balcone in estate? Ecco svelato il motivo
CD sul balcone – Passionetecnologica.it Avete mai notato sui balconi dei CD penzolanti legati con dei nastri alla ringhiera? Ebbene nulla è lasciato al caso, ma c’è un valido motivo. Molti non crederanno a ciò che leggeranno. Il CD (Compact disc) vero e proprio è stato inventato nel 1970 da James Russell, fisico alla General […]
Un’operazione contro la criminalità organizzata ha svelato un grosso giro di frodi online
Smantellata un’organizzazione con base alle Canarie che aveva arruolato criminali informatici per campagne di phishing e altre truffe in rete Cybersecurity (Getty Images) Anche la mafia sta sfruttando il digitale per perseguire i suoi intenti criminali. Le attività restano le stesse, cioè truffe, estorsioni, rapine, riciclaggio o traffico di droga, ma il teatro d’azione si […]
Tesla Bot, il robot umanoide di Elon Musk è (quasi) realtà
Tesla Bot: è questo il nome del robot umanoide presentato da Elon Musk in occasione dell’AI Day. Del resto, le auto Tesla altro non sono che “robot semi-senzienti su ruote“, e allora perché non toglierle, queste ruote, e creare un robot dalle sembianze umane, preferibilmente “amichevole“? Si tratta di un esperimento ambizioso basato sul supercomputer […]
Google ha chiesto a tutti i suoi dipendenti di vaccinarsi
Tutti i dipendenti del gigante digitale dovranno essere vaccinati per tornare a lavorare in presenza dal prossimo 18 ottobre (foto: Drew Angerer/Getty Images) L’amministratore delegato di Google, Sundar Pichai, ha annunciato che tutti i dipendenti del gigante digitale dovranno essere vaccinati prima di poter tornare a lavorare in presenza negli uffici dell’azienda. L’obbligo sarà imposto […]
Intel vuole cambiare le regole del gioco dei computer quantistici
Con Horse Ridge e il controllo criogenico la multinazionale vuole superare gli ostacoli per rendere scalabili i supercalcolatori Le rivoluzioni più importanti a volte sono quelle che si consumano in silenzio, magari nel gelo dei -273 gradi centigradi dell’ultimo computer quantistico realizzato da Intel. È questo lo spazio fisico dove si aspira a risolvere problemi […]
TikTok adotta nuove misure per bloccare i profili degli under 13
Dopo il blocco del Garante della privacy, la app cinese stringe sugli account dei minorenni con controlli sull’età e un’informativa più comprensibile TikTok logo is seen displayed on a phone screen in this illustration photo taken in Krakow, Poland on November 20, 2019. (Photo by Jakub Porzycki/NurPhoto via Getty Images) Nuove misure per la privacy […]
Torna la più importante conferenza italiana dedicata alla cybersecurity
Dal 7 al 9 aprile online gli appuntamenti dedicati a sicurezza informatica, telecomunicazioni, minacce digitali e nuove forme di protezione Itasec 2021 Itasec21 ai nastri di partenza: si terrà dal 7 al 9 aprile la quinta edizione della principale conferenza nazionale sulla sicurezza informatica, per la prima volta interamente online. Approvato il programma finale dell’evento, […]
Com’è fatta Opera, l’installazione trasparente di Edoardo Tresoldi a Reggio Calabria
L’installazione permanente dello scultore e artista che opera col metallo sembra un’architettura aperta: 46 colonne sono sorte sullo Stretto, indagando la relazione tra il luogo naturale e l’osservatore A Reggio Calabria il paesaggio e l’arte si sono uniti grazie all’artista e scultore Edoardo Tresoldi, che con la sua Opera ha popolato il lungomare Falcomatà nel capoluogo […]