Continuano ad affiorare info sulla prossima DJI Osmo Action 6, e ora le ultime immagini condivise dai leaker stanno facendo il giro del web. Grazie a esse scopriamo un’action cam che, pur mantenendo la compattezza delle versioni precedenti, introduce un elemento inedito destinato a far discutere: una lente con apertura variabile. Le foto pubblicate da […]
Recensione LG Swing: monitor touch 4K che si sposta su ruote
Nelle ultime settimane ho utilizzato l’LG Swing (per esteso, LG Smart Monitor Swing 4K 32″), un dispositivo che cerca di rivoluzionare il mondo un po’ piatto dei monitor e di cambiare il paradigma che c’è dietro. Parliamo di un monitor, non una TV, posizionato su un bellissimo ed elegantissimo stand che possiamo portare in giro […]
YouTube ce l’ha con i canali tech? Decine di tutorial rimossi senza motivo
Di recente, alcuni creator di video a tema informatica hanno segnalato la rimozione da parte di YouTube di alcuni contenuti online da tempo e apparentemente non in contrasto con le norme della community. I video considerati “pericolosi” o “dannosi” erano guide su Windows 11 o, in generale, tutorial per modifiche hardware/software. In particolare, un canale […]
YouTube, presto l’AI migliorerà i video di bassa qualità
YouTube ha annunciato che inizierà a impiegare l’intelligenza artificiale anche per migliorare i video di bassa qualità. No, non si intende “di bassa qualità” nel contenuto (non ancora), ma ci si riferisce a quei filmati in bassa risoluzione, e in particolare con una risoluzione inferiore a 1080p. In un post sul blog pubblicato oggi, Google […]
Willow, il nuovo chip di Google che porta il calcolo quantistico nella realtà
Google ha annunciato un traguardo per il chip Willow da105 qubit: ha eseguito un algoritmo verificabile 13.000 volte più veloce rispetto al supercomputer più potente al mondo. Il risultato, pubblicato su Nature, è stato definito dai ricercatori della divisione Quantum AI come il primo “vantaggio quantistico verificabile” della storia. Il merito è del nuovo metodo […]
Energia dallacqua: il silicio che trasforma la pressione in elettricità
Sarebbe davvero possibile produrre elettricità senza combustibili né reazioni chimiche, ma soltanto grazie all’acqua e alla pressione meccanica? A quanto pare si, stando al risultato di una ricerca condotta all’Università di Tecnologia di Amburgo (TUHH) in collaborazione con il centro tedesco di fisica delle particelle DESY, che apre prospettive interessanti per l’energia sostenibile e per […]
Google scommette sul gas naturale, ma l’affidabilità divide gli esperti
Google, dopo aver terminato i festeggiamenti per il miliardo di download della sua app Find Hub, ha annunciato un investimento importante in un nuovo impianto alimentato a gas naturale in Illinois. Trattasi di un progetto ambiozo, che ha l’obiettivo di fornire energia ai data center di Google vicini, ma si affida ad una tecnologia complessa, […]
Fotocamera smarrita ritrovata dopo 20 anni: foto intatte, ma chi è il proprietario?
Un ritrovamento che sa di piccolo miracolo arriva dal Parco Nazionale della Val Grande, in Piemonte. Nei giorni scorsi, un’escursionista del Varesotto ha riportato alla luce una macchina fotografica smarrita circa vent’anni fa lungo un sentiero di alta quota. Nonostante il tempo trascorso, la memoria digitale è risultata ancora funzionante, cosa che ha permesso di […]
Giappone testa il primo railgun navale da 20 megajoule a Mach 7
Il Giappone ha mostrato per la prima volta in azione il suo cannone elettromagnetico imbarcato, installato sulla nave sperimentale JS Asuka. L’agenzia ATLA (Acquisition, Technology and Logistics Agency), che coordina ricerca e sviluppo per il Ministero della Difesa, ha diffuso le immagini del test, condotto tra giugno e luglio con il supporto della Marina di […]
Laser ad anello tedesco misura le oscillazioni dellasse terrestre in tempo reale
Un gruppo di ricercatori in Germania ha sviluppato uno strumento capace di misurare i più sottili movimenti dell’asse terrestre senza bisogno di telescopi o satelliti. Si tratta di un laser ad anello altamente sensibile, installato a diversi metri di profondità presso l’Osservatorio Geodetico di Wettzell, in Baviera, che ha permesso di osservare le oscillazioni dell’asse […]