SpaceX ha portato a termine con successo un nuovo test sulla Crew Dragon: si tratta di una prova obbligatoria ed espressamente richiesto dalla NASA in previsione dell’impiego della navicella spaziale di Musk per le prossime missioni che porteranno i primi astronauti sulla ISS. La simulazione ha riguardato in particolare l’accensione a terra dei motori SuperDracos […]
Monopattini elettrici: come vanno?
Perché abbiamo dedicato la rubrica “A confronto” del numero 325 di Focus (in edicola in questi giorni) ai monopattini elettrici? Perché nei mesi scorsi sono stati una scoperta per molti italiani, soprattutto nelle grandi città, grazie ai servizi che consentono di noleggiare e condividere questi microveicoli a due ruote. Ma come vanno usati? Dove sono […]
Il ragazzo che comunica con la luce
Il 29 ottobre a Milano è stato trasmesso un messaggio audio attraverso una semplice luce Led dal Palazzo Lombardia (sede della Giunta della Regione Lombardia) al grattacielo Pirelli (sede del Consiglio). L’occasione è stata la celebrazione del primo messaggio internet scambiato il 29 ottobre 1969 tra l’università di Los Angeles e il Research Institute di Stanford. Un […]
Internet Day: il 29 ottobre 1969 il primo messaggio trasmesso su Arpanet
Internet, quell’oceano di informazioni in cui oggi navighiamo ha origine in un frustrante fuori orario tra giovani ricercatori universitari, negli Usa: alle 22:30 del 29 ottobre 1969 il dottorando in informatica Charles Kline prova a inviare un messaggio da un computer dell’Università della California di Los Angeles (UCLA) a uno dello Stanford Research Institute, a […]
Si sperimenta un polimero per catturare anidride carbonica atmosferica a basso costo
Tra le proposte per alleggerire l’atmosfera di una parte almeno dell’anidride carbonica – la CO2 – che disperdiamo in aria ce n’è una che vorrebbe aspirare l’anidride carbonica dall’atmosfera, senza spendere troppa energia, e trasformarla in un polimero per imballaggi e abbigliamento. Il trucco è la molecola ad elica di un polimero di coordinazione (PCP) composto […]
La scuola per robot in realtà virtuale
Pulire un pavimento, asciugare una tazza, prendere un bicchiere da un armadio… Operazioni semplici ma che possono risultare impossibili a persone anziane, ammalate o disabili. In un futuro non lontano queste categorie di persone potrebbero essere affiancate da robot in grado di aiutarli in queste e tante altre faccende domestiche. Ma come insegnare ai robot […]
Il camion del futuro si guida da casa. Grazie al 5G
Se vi piacciono i videogiochi, soprattutto quelli di guida, nel giro di qualche anno potreste trasformare la vostra passione in un lavoro, e probabilmente anche ben pagato, perché camion, furgoni e altri mezzi che percorrono ogni giorno centinaia di chilometri potrebbero essere guidati da remoto da autisti specializzati in virtual driving. Uno dei prototipi più […]
La nuova vita dei capolavori dei Maya
Quando Alfred Percival Maudslay arrivò a Palenque, nel sud del Messico, quella che era stata una grandiosa città-stato dei Maya era semi-nascosta dalla giungla, che l’aveva inghiottita circa un millennio prima. Tra il ‘700 e l’800, pochi si erano spinti prima di lui nella città dimenticata. L’esploratore inglese restò accampato tra le rovine di Palenque […]
La nuova interfaccia tra uomo e macchina
Un giovane di 30 anni, Thibault, che quattro anni fa si spezzò l’osso del collo in una caduta che lo lasciò completamente paralizzato, è tornato a camminare: il merito è di un esoscheletro, di un team di scienziati che hanno inventato un metodo rivoluzionario per controllarlo e, soprattutto, della sua mente. L’esperimento (raccontato su Lancet) […]
L’umanoide Atlas è pronto per Tokyo 2020
Quando la Boston Dynamics sforna un nuovo video per i suoi robot vagamente umanoidi c’è sempre da rimanere a bocca aperta. Bisogna poi decidere se lasciarsi prendere dallo sconforto immaginando un futuro apocalittico alla Terminator, o esaltarsi pensando all’incredibile progresso tecnologico al quale siamo arrivati. Sta di fatto che vedere 80 kg di robot fare […]