Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
22.06.2023 In Auto, Tecnologia, Toyota

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova

Toyota Prius è arrivata alla quinta generazione e, a 25 anni di distanza dal debutto del primo modello, si chiama Prius Plug-in perché sarà questa l’unica motorizzazione disponibile in Europa. Toyota, infatti, ha sempre osato con Prius: il design in passato è stato certamente controverso e non digeribile da tutti, ma allo stesso tempo nascondeva l’introduzione delle più evolute tecnologie in termini di elettrificazione ed efficienza.

Proprio per questo, e di fronte ad una gamma di auto ibride ormai ricca di opzioni, la Prius andrà a rappresentare il prossimo passaggio nella transizione verso un mondo solamente elettrico, lasciando agli altri modelli il compito di dare ai clienti una vasta scelta di Full Hybrid. E, approfittando delle norme sull’Ecobonus e di consumi da record, questa Prius PHEV in Italia prende gli incentivi per le auto elettriche…

Introduzione e prova su strada di Luigi Melita

DIMENSIONI, DESIGN ED INTERNI

La quinta generazione della Toyota Prius misura 4.599 mm lunghezza x 1.782 mm larghezza x 1.420 mm altezza, con un passo di 2.750 mm. Rispetto alla precedente generazione, il nuovo modello è più basso di 50 mm. Il passo, invece, aumenta di 50 mm, mentre la lunghezza si riduce di 46 mm.

Il bagagliaio dispone di una capacità di 284 litri mentre il peso a vuoto va da 1.545 kg a 1.605 kg a seconda della versione. La vettura poggia sulla piattaforma TNGA-C di seconda generazione che offre un baricentro più basso, un peso ridotto e permette di migliorare la dinamica di guida. Rispetto al modello attuale, le forme sono più filanti. Davanti troviamo i fari a LED dal nuovo disegno e una mascherina ridotta. Al posteriore, invece, sono presenti la fascia luminosa a LED e un accenno di spoiler.

La nuova Prius si potrà avere con cerchi in lega da 17 o da 19 pollici. I clienti potranno scegliere tra 7 colorazioni: Dark Blue, Emotional Red, Platinum Pearl White, Silver Metallic, Attitude Black, Ash e Mustard. Per quanto riguarda l’abitacolo, troviamo un’impostazione che presenta alcuni richiami agli interni della serie elettrica bZ a partire dallo schermo della strumentazione digitale da 7 pollici posto in alto. Abbiamo poi un grande display touch centrale da 12,3 pollici per il sistema infotainment dotato dei supporti agli aggiornamenti OTA, ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Al di sotto sono presenti i comandi del climatizzatore e ancora più sotto troviam il selettore del cambio.

Il vano portaoggetti dell’abitacolo è stato ottimizzato per una migliore fruibilità e spaziosità, raggiungendo una capacità di 7,0 litri, rispetto ai precedenti 5,4 litri, mentre il vano nel tunnel ora si apre dalla parte posteriore per consentire un facile accesso sia al guidatore che al passeggero.

IL SISTEMA IBRIDO PHEV

Il powertrain della nuova Toyota Prius Plug-in è composto da un motore a benzina aspirato di 2.0 litri da 152 CV (112 kW) con 190 Nm di coppia, abbinato ad una nuova unità elettrica da 163 CV (120 kW) con 208 Nm di coppia. Complessivamente, a disposizione ci sono 223 CV (164 kW). La trasmissione è un e-CVT. Parlando di prestazioni, la velocità massima raggiunge i 177 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono 6,8 secondi.

Ad alimentare l’unità elettrica una batteria da 13,6 kWh che permette una percorrenza di 72-86 km secondo il ciclo WLTP. L’accumulatore si può ricaricare in corrente alternata fino ad una potenza di 3,3 kW. Il serbatoio della benzina dispone di una capacità di 40 litri. Toyota dichiara che nell’allestimento più efficiente, il consumo di carburante è di soli 0,5 l/100 km e le emissioni di CO2 sono pari a 11 g/km, secondo il ciclo WLTP. Tra gli accessori è presente anche il tetto con pannelli solari che permette di ricaricare la Prius quando è parcheggiata sotto la luce del Sole.

Oltre alle modalità preimpostate Normal, Eco e Sport, l’esperienza di guida della nuova Prius può essere personalizzata tramite l’opzione Drive Mode Select sulla console centrale. A seconda delle preferenze del guidatore, è possibile salvare una combinazione personalizzata di impostazioni per powertrain, sterzo e aria condizionata.

SICUREZZA E TECNOLOGIA

La nuova Prius è dotata dell’ultima generazione del sistema T-Mate di Toyota e del Toyota Safety Sense. Per esempio, l’Advanced Park System consente un parcheggio più facile e sicuro e può memorizzare gli stalli utilizzati regolarmente, come quelli della propria abitazione o del luogo di lavoro. Utilizzando le quattro telecamere del Panoramic View Monitor e 12 sensori a ultrasuoni, la Prius si può muovere in modalità “handsfree”, con il conducente che deve solo controllare l’ambiente circostante.

In determinate condizioni, è anche possibile il funzionamento da remoto, consentendo al guidatore di uscire dall’auto ed eseguire il parcheggio utilizzando uno smartphone. Il sistema ACC è stato aggiornato e ora include un ulteriore settaggio per la distanza tra veicoli, rispetto ai tre precedenti. Il Lane Departure Alert con Steering Assist è caratterizzato da un migliore riconoscimento della corsia: questo include il rilevamento di oggetti, come muri o barriere, per aiutare il sistema a definire le corsie in maniera più precisa.

Il Proactive Driving Assist è un’altra nuova funzionalità del Toyota Safety System. Supporta il guidatore con la frenata per mantenere una distanza di sicurezza tra un veicolo, pedone o ciclista che precede, utilizzando la telecamera e il radar della vettura.

PROVA SU STRADA

Il primo contatto con Toyota Prius PHEV riporta alla mente le sensazioni familiari di questo modello, prima fra tutte la dinamica di guida molto bilanciata, ma questo non deve però ingannare perché alla continuità si frappone un’iimportante serie di novità che hanno un effetto tangibile. Il principale è quello del powertrain che la trasforma da sonnecchiante e paciosa, da guidare in tutta tranquillità cullati dalla sua efficienza storica,a piacevole e brillante nel traffico e nell’extra-urbano. Resta l’efficienza, quella non cambia pur trovandoci ora a che fare con ben 223 cv di potenza resa possibile dai due motori (2.0 litri benzina da 152 cv e elettrico sincrono a magneti permanenti da 163 cv).

La differenza si sente, un centinaio di cavalli in più con il salto generazionale rendono l’auto molto diversa nella risposta al gas. Inoltre, anche quando la guidiamo in modalità solo elettrica, il sincrono da 163 cv e 208 Nm la gestisce bene in tutto lo spettro della velocità ammessa (0-130 km/h, poi scatta automatica la modalità ibrida).

Con l’EV mode attivo l’unico limite è in termini di ripresa superati gli 80/90 km/h, ma si tratta appunto di un “problema” facilmente superabile usando i due motori in HEV Mode. Vista la forte attitudine da auto elettrica, la maggior parte della prova l’ho trascorsa per spremere il più possibile la batteria, e qui i consumi sono stati interessanti: 14/15 kWh ogni 100 chilometri nella guida scorrevole in città e nell’extra-urbano costante (70/80 km/h). Si sale intorno ai 16 kWh / 100 km quando il traffico cittadino diventa più nervoso e meno prevedibile e superando i 90 costanti nell’extra-urbano.

In autostrada, stando sotto ai 120 km/h, il consumo sale a 18 kWh /100 km. In tutte le occasioni il sistema di recupero dell’energia in frenata è stato impostato in maniera adattiva, con una differenza: nel traffico cittadino scorrevole si riesce a rigenerare di più perché è più facile prevedere le fermate e quindi massimizzare il recupero in rallentamento. Con quello a cittadino “a singhiozzo” si vanno spesso a sprecare occasioni e potenziali elettroni.

Piacevole lo sterzo che resta sempre facile e maneggevole, dando anche qualche soddisfazione tra le curve complice un buon telaio che non è estremamente rigido ma approfitta di un bilanciamento migliorato. Il merito è della batteria più compatta perché energeticamente più densa che è stata posizionata sotto al sedile dei passeggeri, avvantaggiando anche lo spazio nel bagagliaio.

Non è mai iper sportiva nella dinamica, e lo sterzo non aumenta troppo il carico in modalità Sport, ma risulta ben equilibrata, e dubito che qualcuno abbia mai associato al marchio Prius un setup da GR Yaris o da GT-86… Questa si sceglie per altri motivi, ma con la quinta generazione ha anche il vantaggio di aver migliorato nettamente gli spunti e le accelerazioni in tutte le circostanze: lo 0-100 km/h è da soli 6,8 secondi.

Toyota Corolla Cross (2022): prova su strada, consumi del nuovo ibrido full | Video

Auto 02 Nov

Da rivalutare più avanti l’insonorizzazione, spingendola a lungo ai 130 km/h, ma il primo approccio è incoraggiante in termini di isolamento acustico e riduzione dei fruscii. Altro aspetto che andrà approfondito è quello dei consumi in modalità ibrida che, però, sono molto promettenti anche a batteria scarica. Il primo riscontro che posso darvi, perché partendo con la batteria piena lei cerca di sfruttarla il più possibile e consuma quasi zero (0,5/0,7 litri ogni 100 km il dichiarato con cerchi da 17″ e 19″), è che ci si può aspettare di stare facilmente sotto ai 5 litri ogni 100 chilometri anche con l’accumulatore “azzerato”.

Prius Plug-In Hybrid, infatti, ragiona esattamente con l’ibrido delle altre Toyota quando non la ricarichiamo, e la quinte generazione del Full Hybrid giapponese ha già dimostrato di essere efficiente sulla Corolla.

PREZZI

Quanto costa la nuova Toyota Prius Plug-in in Italia? I prezzi partono da 42.200 euro chiavi in mano.

  • Toyota Prius Plug-in Active: 42.200 euro
  • Toyota Prius Plug-in Lounge: 43.700 euro
  • Toyota Prius Plug-in Lounge+: 50.000 euro

Con gli incentivi (o con la promozione di lancio di Toyota per la Lounge+ che non prenderebbe gli incentivi), ecco le cifre per chi può rottamare un’auto contestualmente all’acquisto:

  • Toyota Prius Plug-in Active (con incentivi e rottamazione): 34.700 euro
  • Toyota Prius Plug-in Lounge (con incentivi e rottamazione): 36.000 euro
  • Toyota Prius Plug-in Lounge+ (con sconto di lancio Toyota): 43.500 euro

CONFIGURATORE ONLINE TOYOTA PRIUS PLUG-IN 2023

Infine è disponibile l’offerta finanziaria Toyota Easy che per Lounge richiede 5.300€ di anticipo e 399€ di rata (poi c’è il riscatto o la restituzione) mentre il noleggio (Kinto One) su Lounge costa 399€ + IVA al mese con 6.200€ di anticipo.

VIDEO

[embedded content]

Thanks to Luigi Melita per il test drive

Articolo originale disponibile qui

Auto Toyota
Previous StoryAsteroide, va completamente senza senso: il rischio è altissimo
Next StoryReddit diventa per protesta il paradiso del porno

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}