Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
06.10.2025 In Tecnologia

Un chip che ti legge nel pensiero

Un impianto cerebrale sperimentale ha dimostrato che è possibile decodificare il “monologo interiore” di individui paralizzati, traducendo i loro pensieri in parole. Il notevole risultato, ottenuto da un team dell’Università di Stanford (Stati Uniti), è stato illustrato in uno studio pubblicato su Cell e rappresenta un avanzamento storico nelle interfacce cervello-computer (BCI). Finora, i dispositivi BCI potevano leggere i segnali neurali correlati al movimento o ai tentativi fonatori, ma questo apparecchio va oltre: interpreta direttamente le frasi immaginate, senza che la persona emetta alcun suono.

Questo risultato apre scenari rivoluzionari per chi ha perso la capacità di parlare ma, presenta sfide etiche e legali nuove e inquietanti.

Dove è collocato. Il chip è stato impiantato nelle regioni mediale e ventrale del giro precentrale, considerate una sorta di “hotspot del parlato“, ossia quelle aree dove il cervello elabora l’imminenza del discorso anche se non ancora ben articolato.

Come funziona. Il dispositivo è in grado di interpretare i pattern neurali associati al monologo interiore (“inner speech”) e li converte in testo, con un vocabolario che comprende fino a 125.000 parole e un’accuratezza che, per alcune frasi, arriva al 70%. Rispetto ai sistemi convenzionali, che prevedono il tentativo fisico di tradurre un pensiero in gesti, questo metodo richiede meno sforzo e non dipende dai muscoli o dalla respirazione.

I ricercatori hanno raccontato che, durante la sperimentazione, alcune trascrizioni venivano generate anche in momenti in cui i pazienti non stavano tentando di comunicare, segno che il confine tra pensiero e parola è molto sottile. Per ovviare al problema è stato inserito un meccanismo “on/off” mentale, nel quale i soggetti immaginavano una parola segreta per attivare o disattivare il sistema.

Il problema. Decodificare il pensiero, in ogni caso, comporta rischi enormi. Durante i test il chip ha captato impulsi anche quando i partecipanti non erano concentrati sulla comunicazione, aprendo il dibattito sul cosiddetto “leakage mentale”, o “furto dei pensieri”, dato che un pensiero intimo e privato potrebbe essere tradotto per errore come output, se il sistema non è tarato alla perfezione. Oltre all’interruttore mentale già descritto, è prevista una ulteriore funzione di delimitazione sensibile, ossia il riconoscimento automatico di ambiti tematici o spaziali dove l’attività neurale viene ignorata.

Rimane però la questione centrale: cosa accade ai dati cerebrali raccolti? Un archivio mentale potrebbe memorizzare preferenze, traumi, credenze intime, con implicazioni che riguardano non solo l’uso commerciale, ma anche rischi di sorveglianza, manipolazione psicologica o clonazione digitale dell’identità cognitiva.

Non siamo ancora a questo punto, ma in futuro saranno necessarie una serie di normative specifiche prima di qualsiasi diffusione su larga scala.

Diritti e rischi. L’applicabilità clinica di questo chip sperimentale, a ogni modo, è ancora lontana. Lo studio rimane un prototipo concettuale testato su pochi soggetti e basato su un vocabolario controllato, e prima che dispositivi simili possano essere usati in ambito sanitario o nella vita quotidiana, servono miglioramenti dal punto di vista della sensibilità, della complessità e dell’affidabilità. Le aziende che svilupperanno questi sistemi, infine, dovranno assumersi la responsabilità del trattamento, dell’archiviazione e dell’uso dei dati neurali, in un contesto dove “sapere cosa pensa una persona” può diventare un pericolosissimo strumento di controllo sociale scavalcando la funzione primaria, ossia restituire la parola a chi non può più comunicare.

Fotogallery 16 cose che (forse) non sai sulle lingue

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryNintendo fa causa a un moderatore di Reddit: chiede 4,5 milioni di dollari
Next StoryDebutta un nuovo operatore virtuale: Segnoverde Mobile offre 5G e tariffe da 3,99 euro al mese

Related Articles

  • Amazon, da domani la Festa delle Offerte Prime: migliaia di sconti per due giorni
    Amazon, da domani la Festa delle Offerte Prime: migliaia di sconti per due giorni
  • Debutta un nuovo operatore virtuale: Segnoverde Mobile offre 5G e tariffe da 3,99 euro al mese
    Debutta un nuovo operatore virtuale: Segnoverde Mobile offre 5G e tariffe da 3,99 euro al mese

Articoli recenti

  • Amazon, da domani la Festa delle Offerte Prime: migliaia di sconti per due giorni
  • Debutta un nuovo operatore virtuale: Segnoverde Mobile offre 5G e tariffe da 3,99 euro al mese
  • Un chip che ti legge nel pensiero
  • Nintendo fa causa a un moderatore di Reddit: chiede 4,5 milioni di dollari
  • Scoperto un pianeta vagabondo, è cresciuto a una velocità record VIDEO

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Domotica
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Home
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2025 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}