
Tagliato il nastro del 14/o
festival della ricerca scientifica Trieste Next in piazza
dell’Unità d’Italia oggi a mezzogiorno, che si apre sui temi
divulgazione, ricerca, innovazione. Il festival è in programma
fino a domenica 28 settembre e ha tra i protagonisti i più
importanti esponenti della ricerca scientifica, dell’
innovazione e del trasferimento tecnologico; è intitolato “La
vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie”, e si concentra
sul ruolo della scienza e delle tecnologie nel ridefinire la
nostra esistenza, indagando come questi strumenti stiano
trasformando il
rapporto tra individuo e società.
“Stiamo vivendo una fase storica caratterizzata da una
rivoluzione industriale velocissima, la più rapida di sempre,
che impone un nuovo rapporto tra scienza,
ricerca, innovazione e la nostra società nel suo complesso. Il
compito alto della politica è quello di investire nei settori
strategici per lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia e su un
valore fondamentale come quello del capitale umano”, ha detto
l’assessore al Lavoro, formazione, istruzione, ricerca,
università e famiglia Alessia Rosolen.
Per l’assessore alle Politiche della Famiglia e
dell’Educazione Maurizio De Blasio, “Trieste Next celebra la
scienza che unisce valorizzando il nostro territorio con uno
sguardo che si allarga all’Europa e all’umanità”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA