Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
03.09.2023 In Auto, Tecnologia, Volkswagen

Volkswagen ID. GTI, la prima GTI elettrica sarà davvero così… o quasi | Video

Il CEO di Volkswagen, Thomas Schafer, aveva affermato in passato di voler portare il marchio GTI nell’era elettrica. Promessa mantenuta perché la casa automobilistica tedesca ha svelato ID. GTI, un concept di una piccola sportiva elettrica basato sulla ID. 2all che già conosciamo. Non si tratta di una semplice show car in quanto anticipa i contenuti di un modello di serie che arriverà in futuro.

Quando la vedremo su strada? Non c’è ancora una data precisa ma si parla del 2026/2027. Del resto, la versione di serie della ID. 2all arriverà nel 2025. Il debutto pubblico della ID. GTI si terrà al Salone di Monaco 2023 (5-9 settembre).

IL DESIGN PUNTA ALLE EMOZIONI

Da decenni GTI è la denominazione delle sportive compatte della Volkswagen. Pensiamo, per esempio, ai modelli Golf GTI, Scirocco GTI, Polo GTI e up! GTI. Adesso, il marchio tedesco ha deciso di portare il marchio GTI nell’era elettrica. Thomas Schafer, su questo nuovo concept, ha dichiarato:

La perfetta combinazione fra piacere di guida e idoneità all’uso quotidiano: ecco cosa incarna da decenni l’acronimo GTI. Con la concept car ID. GTI portiamo il DNA GTI inalteratamente sportivo, iconico, tecnicamente evoluto e accessibile nell’era della mobilità elettrica. Ma proprio per questo reinterpretandolo per la realtà di domani in modo da renderlo elettrico, completamente connesso e superemozionale. Il piacere di guida e la sostenibilità diventano così compatibili donando alle vetture GTI un futuro per il nostro marchio e per i fan e inserendole a pieno titolo nella nostra iniziativa elettrica. Nasce quindi una sportiva Volkswagen adatta all’uso quotidiano per l’era della mobilità elettrica: 100% elettrica, 100% emozione.

Volkswagen ID. GTI misura 4.104 mm lunghezza x 1.840 mm larghezza x 1.499 altezza, con un passo di 2.600 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 490 litri che sale a 1.330 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Rispetto alla ID. 2all da cui deriva, il nuovo concept dispone di un body kit dedicato che rende il look della vettura molto più cattivo.

Come in tutte le GTI, davanti troviamo la cornice rossa della calandra, in questo caso quasi completamente chiusa. I fari del concept adottano la tecnologia LED Matrix IQ.LIGHT, mentre il logo Volkswagen è illuminato in bianco. Il design del paraurti è ispirato al mondo delle competizioni e al centro presenta uno splitter di colore nero. A lato, in ognuna delle air curtain dalla cornice nera del paraurti anteriore, i designer hanno inserito verticalmente una luce diurna a LED.

Dietro, invece, troviamo gruppi ottici a sviluppo orizzontale e il logo Volkswagen che si illumina di rosso. Presente anche un diffusore in due parti di colore nero. Questa sportiva elettrica può contare anche su di uno spoiler da tetto di colore nero. Sotto lo spoiler, una sottile striscia di LED si estende trasversalmente per l’intera larghezza della vettura fungendo da terza luce di stop. Il concept dispone, infine, di cerchi da 20 pollici a 8 doppie razze e pneumatici 245/35 R20.

INTERNI DA VIDEOGIOCO

Gi interni derivano ovviamente da quelli della ID. 2all. Tuttavia, ci sono una serie di elementi pensati per enfatizzare la sportività di questo modello a partire dal nuovo volante con contrassegno a “ore 12”.

Nelle due razze orizzontali del volante multifunzione sono presenti rispettivamente una rotellina con effetto antiscivolo e due tasti, che consentono al conducente di comandare, fra l’altro, gli strumenti digitali personalizzabili, l’head-up display con realtà aumentata e funzioni quali il volume.

Il Digital Cockpit da 10,9 pollici dispone di look differenti che il conducente può selezionare. Per esempio, nella modalità vintage il Digital Cockpit presenta una grafica ispirata a quella di una Golf GTI di prima generazione. Centralmente, invece, è presente il display touch da 12,9 pollici del sistema infotainment. Al di sotto troviamo il pannello di comando del climatizzatore. Un livello sotto nella console centrale sono presenti due grandi interfacce di ricarica induttiva per gli smartphone.

Utilizzando una manopola multifunzione presente nella console centrale è possibile gestire diverse funzionalità della vettura. Non mancano nemmeno numerose porte USB-C distribuite all’interno dell’auto. Come accennato in precedenza, la ID. GTI può contare anche su di un head-up con realtà aumentata, che proietta sul parabrezza una nuova serie di dati destinati non solo al conducente, ma anche al passeggero anteriore.

Nella modalità di marcia standard, vengono mostrate informazioni quali la velocità e l’autonomia. In questa configurazione base, l’illuminazione ambientale e i display sono impostati nella tonalità di bianco GTI Silver Drive. Non appena il conducente attiva la nuova modalità GTI, l’illuminazione ambientale e tutti i display commutano sulla tonalità di rosso GTI Red Turbo. Attraverso l’head-up display vengono mostrate ulteriori informazioni come la posizione dell’auto all’interno di un circuito se si sta guidando in pista.

All’interno dell’abitacolo del concept troviamo anche sedili che presentano rivestimenti con una reinterpretazione del motivo a quadri GTI del tessuto denominato Jack-e. Lo schienale del sedile di guida è inoltre dotato di un sensore a impulsi (GTI Heartbeat): un elemento a LED con luce rossa intermittente. Chiudendo l’auto tramite telecomando, si attiva l’impianto di allarme e il GTI Heartbeat è visibile dall’esterno, segnalando al conducente che la vettura è stata correttamente bloccata.

PIATTAFORMA MEB ENTRY

Volkswagen non ha voluto fornire molti dettagli tecnici sulla concept car. Sappiamo che la sportiva poggerà sulla piattaforma MEB Entry, una versione modificata della piattaforma MEB. Sul powertrain non sono stati condivisi dettagli precisi ma si parla di una potenza attorno ai 300 CV. Si tratta, ovviamente, di un dato che andrà verificato nel corso del tempo.

Inoltre, similmente alla Volkswagen Golf GTI, anche il concept ID. GTI dispone del Vehicle Dynamics Manager. Nello specifico, il prototipo presenta un’evoluzione di questo sistema per la dinamica di marcia. Infatti, gli interventi effettuati dal Vehicle Dynamics Manager sulla concept car coinvolgono la propulsione in modo ancora più marcato rispetto a quanto avviene nei modelli a benzina.

In questo modo, sarà possibile personalizzare il carattere della vettura in maniera molto profonda: tramite la manopola presente sulla consolle centrale, il conducente può selezionare il carattere che desidera conferire al sistema di propulsione della concept car ID. GTI. Per la prima volta è quindi possibile, ad esempio, regolare la propulsione, l’assetto, lo sterzo, il sound e persino i punti di innesto simulati secondo lo stile di uno dei modelli GTI del passato, quali la Golf GTI di prima generazione del 1976, la prima Golf GTI di seconda generazione a 16 V del 1986 e la leggendaria quarta generazione della Golf GTI Edition 25 del 2001.

Volkswagen ID. GTI dispone della trazione anteriore, di ammortizzatori regolabili a controllo elettronico e di un differenziale anteriore. Il futuro modello di serie non sarà molto diverso dal prototipo. Volkswagen, infatti, afferma che l’auto sarà al 90% come il concept.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto Volkswagen
Previous StoryTermosifoni, se fai questa manovra dimezzi le spese: bastano 4 spicci
Next StoryRiuscito il salto sulla Luna del lander indiano VIDEO

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}