Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
24.02.2024 In Auto, Tecnologia, Volkswagen

Volkswagen Tiguan: come va il modello 2024, prova su strada e prezzi | Video

L’aggiornamento di Volkswagen Tiguan 2024 è arrivato e la prova su strada mi ha permesso di mettere alla prova la novità più interessante del pacchetto “MQB Evo”, il DCC Pro con ammortizzatori adattivi di nuova generazione.

Nel corso dell’anteprima statica avevamo visto le novità principali anche in termini di motorizzazioni, dove spicca la plug-in hybrid con una batteria enorme, quasi 20 kWh, che promette 100 chilometri di autonomia in modalità elettrica.

Inoltre, all’interno, c’è tanta tecnologia in più, il nuovo sistema MIB 4 che finalmente fa un bel passo in avanti in termini di interfaccia e fluidità e le opzioni potenziati in termini di connettività, dagli aggiornamenti con la SIM di bordo alla possibilità di controllare l’auto usando lo smartphone come un telecomando in fase di parcheggio.

Volkswagen Tiguan (2024) con MQB Evo e ibrido Plug-in da 100 km | Video anteprima

Auto 19 Set

Nuova Volkswagen Tiguan, al via gli ordini in Italia. Allestimenti e prezzi

Auto 14 Nov

Nella video anteprima trovate una dettagliatissima descrizione degli interni e delle funzioni tecnologiche, inclusa la dimostrazione del parcheggio automatico e della funzione di memoria dei percorsi: questa impara gli ultimi 50 metri della manovra e la esegue in completa autonomia navigando anche in presenza di ostacoli (nel video una persona in mezzo alla strada mentre usa il cellulare).

Il sistema funziona molto bene ed è affidabile, tolta la preoccupazione iniziale di dover lasciare completamente volante e pedali, mentre quello legato all’usare lo smartphone come telecomando ha ceduto il fianco a qualche interruzione di segnale visto che il telefono utilizza la comunicazione di prossimità e bisogna non allontanarsi troppo dalla vettura.

PROVA SU STRADA

Focalizzandoci sulla parte dinamica, quella più interessante, voglio partire proprio dal sistema di ammortizzazione adattiva incluso nel DCC Pro che lavora davvero bene. Non nascondo lo stupore dopo aver messo alla prova il nuovo Tiguan in una serie di curve strette ad alta velocità, complice la strada chiusa: piede pesante, auto in modalità sport e l’assetto si è trasformato (quasi) in quello di una berlina, piatto e facilmente gestibile per una guida fin troppo sportiva per il mondo reale.

L’altro aspetto di questa medaglia, è che anche quando sono tornato sulle strade pubbliche, con dossi, sconnessioni e buche, non ho sentito subito la necessità di rimettere l’auto in comfort, questo perché le sospensioni hanno davvero fatto quanto promesso, andando a tenere un assetto rigido perché in Sport, ma creando un’ammortizzazione un pochino più morbida rispetto alla massima rigidità che avevo richiesto nelle curve.

Il merito è dei sensori e dell’unità di elaborazione che sfrutta un range di regolazioni piuttosto che un parametro unico: Sport significa avere un’auto più rigida tra le curve, ma meno “tavola di legno” quando le curve finiscono e il rettilineo presenta sconnessioni. Comfort significa averla tendenzialmente più morbida, ma questo non le impedisce di irrigidire fino ad un certo livello (non il massimo) l’ammortizzazione quando si entra in una curva con un asfalto perfetto. E via dicendo.

Se lato consumi non ci si possono aspettare miracoli rispetto al modello precedente, nel senso che le unità benzina saranno comunque più assetate nonostante l’ibridazione leggera e quelle diesel saranno sempre ottime per i lunghi viaggi (circa 6,5 litri ogni 100 m), lato autonomia per la plug-in vi posso confermare le buone prestazioni della batteria.

Il motore elettrico è in grado, da solo, di essere paragonabile al piccolo benzina per quanto riguarda coppia e spunto: in modalità EV si viaggia solo con quello e non ci si sente su un’auto sotto-dimensionata. E l’autonomia si avvicina ai 70 km elettrici con un ritmo molto alto, raggiungendo gli 80/85 km con una guida più tranquilla, ma non “addormentata” (dati su una stima dei consumi visto che non ho effettivamente scaricato del tutto la batteria causa brevità del test sulle PHEV). Da lodare la scelta della ricarica 11 kW AC e 50 kW DC di serie, rara sulle plug-in.

Infine le prestazioni dei motori: il piccolo benzina da 130 cv va scelto solo per la città, per chi vuole il SUV urbano ma lo usa come un’utilitaria. Chi viaggia un pochino di più meglio che punti o sulla plug-in, con una coppia molto più alta, o sul benzina eTSI da 150 cv. Inutile parlare del diesel: coppia pronta e subito, ottime prestazioni e ottima efficienza nonostante la massa di questo SUV, è chiaro però che in città diventa difficile e va scelto solo per chi viaggia davvero molto.

PREZZI E ALLESTIMENTI

La gamma di Volkswagen Tiguan 2024 propone benzina (MHEV), diesel e ibride plug-in articolate su quattro allestimenti: Life, Edition Plus, Elegance e R-Line. Non tutte le motorizzazioni sono disponibili in tutti gli allestimenti:

  • Tiguan 1.5 eTSI DSG da 130 cv: 39.700€, 2 allestimenti (Life e Edition Plus)
  • Tiguan 1.5 eTSI DSG da 150 cv: 41.250€, 4 allestimenti
  • Tiguan 2.0 TDI DSG da 150 cv: 43,350€, 4 allestimenti
  • Tiguan 2.0 TDI DSG 4MOTION da 193 cv: 48.500€, 4 allestimenti
  • Tiguan 1.5 TSI Plug-In da 204 cv: 49.850€, 4 allestimenti
  • Tiguan 1.5 TSI Plug-In da 272 cv: 57.850€, prezzo dell’unico allestimento top (R-Line) disponibile

Con la versione Life, d’ingresso, la dotazione di serie include una buona parte degli ADAS di Livello 2, la retrocamera, abbaglianti automatici, climatizzatore automatico a tre zone, Android Auto, Apple CarPlay, parcheggio semi-automatico, infotainment da 12,9″ e luci ambientali

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto Volkswagen
Previous StoryWindows 11, patch di sicurezza senza riavviare: il miraggio si avvicina
Next StoryWhatsApp dice basta: ora niente più screenshot, la App li blocca ufficialmente | Non potrai più “rubare” niente

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}