Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
15.06.2021 In Design, Tecnologia

White Milano torna per raccontare le sfide in corso nel settore fashion

Il settore ha bisogno di ritrovare la dimensione fisica degli eventi e di ribadire l’attrattività dei brand italiani, anche medio-piccoli, per i compratori esteri. Ecco cosa proporranno le due kermesse create da White

(Matilde Gioli, ritratta da Davide Musto)

Gli eventi della moda che verranno, nei prossimi mesi e già a partire da giugno, rappresenteranno un interesse ribalta per testare diverse dinamiche: il ritorno della dimensione fisica degli eventi, le prospettive di rilancio dell’intero settore, l’attrattività italiana agli occhi dei buyer esteri che torneranno a Milano, piazza di eccellenza del fashion a livello globale.

Temi discussi anche alla conferenza di lancio di White Sustainable Milano e White Milano, le due kermesse che saranno rispettivamente di scena da 18 al 21 giugno e al 23 al 26 settembre 2021.

White Sustainable Milano, che cade nell’ambito della presentazione delle collezioni maschili della Milano Fashion Week, torna con una formula ibrida, al 70% in digitale e al 30% fisica per dare spazio all’innovazione sostenibile, il tema portante del suo format. White Milano, invece, nell’ambito di Milano Moda donna a settembre, punterà totalmente sulla dimensione fisica, facendosi vetrina per 250 brand in nome del suo essere network showcase.

La capacità di attrarre con forza i compratori esteri è molto importante per White, che è patrocinata dal Comune di Milano e supportata da Maeci (il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internaionale) e da Ice Agenzia che spinge l’internazionalizzazione delle imprese italiane all’estero. La stessa Ice, presente all’evento di lancio delle kermesse con il presidente Carlo Ferro, stima una crescita della domanda globale nel segmento moda del 6,7% nel 2021 e del 4,7% nel 2022 e ricorda l’impegno dell’agenzia nella promozione dei brand all’estero (nel complesso, su 28 vetrine di market place internazionali, 14 sono aperte al fashion).

Tuttavia, anche in casa – a Milano – si giocano partite di un certo peso: sostenere in primis le piccole e medie imprese, anche nell’aggancio alle evoluzioni tecnologiche del fare moda; e poi, il fattore metropolitano; secondo Massimiliano Bizzi, founder di White, la stessa fashion week milanese deve cambiare, deve diventare evento “più inclusivo e aperto alla città” e devono esserci più sinergie e meno individualismi con l’obiettivo di far crescere sempre più il business.

Gli eventi, e gli stessi formati fieristici di White, devono rispecchiare lo spirito del tempo, dalla sostenibilità (come nel caso di Wsm) allo spazio alle nuove leve: l’edizione di settembre e la campagna di adv che la racconta chiamano in causa un vecchio successo di Prince, Sign “O” the times, come filo conduttore dell’evento e dell’idea che lo ispira, sintetizzati da un video con protagonisti talenti emergenti del cinema italiano (Federico Cesari, Matilde Gioli, Ludovica Bizzaglia, Laura Adriani).

Ma, come per ogni evento di moda che si rispecchi, al centro resta la proposta dei design, la sua capacità di stupire e convincere il pubblico che a sua volta ha il compito di approcciare il settore fashion in maniera più responsabile. L’evento Wsm metterà in mostra cinquanta collezioni uomo e gender fluid e valorizzerà le scelte dei giovani designer in tema di sostenibilità dei materiali, ridotto impatto dei processi di produzione, ecc.

Ma, anche grazie alla dimensione digitale, e quindi ai talk e ai workshop, sarà il publico stesso a poter avvicinarsi ai temi dell’economia circolare nella moda, dall’upcycling dei jeans alle tecniche di stampa su tessuti con elementi naturali.

Un aspetto, quello dell’attitudine maker, che sarà presente anche nel main event di settembre e che vedrà White dedicare un’area ai Contemporary Makers, le piccole e medie imprese italiane che stanno abbracciano nuovi corsi in tema di tecniche di lavorazione, scelta dei materiali, personalizzazione dei capi, sostenibilità e capacità di superamento di logiche (come i trend stagionali) che forse non hanno più senso come prima.

Leggi anche

Articolo originale disponibile qui

Design
Previous StoryBerners-Lee venderà come NFT il codice usato per creare il Web
Next StoryDante protagonista in gara informatica sulla cyber-sicurezza

Articoli recenti

  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}