Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
04.12.2022 In Asus, Tecnologia

Zenfone 9 con Android 13: Android Stock con tanti piccoli miglioramenti | Video

Sono passati 6 mesi da quando ho iniziato ad utilizzare Zenfone 9, smartphone che mi ha incuriosito da subito e sul quale nutrivo ottime speranze visto che il software è lo stesso della serie Rog con la quale ho sempre avuto un ottimo feeling grazie a piccoli miglioramenti all’interfaccia stock di Android che, in ambito lavorativo e non solo, trovo estremamente intelligenti e comodi.

Nulla di sconvolgente sia chiaro, una One UIi di Samsung è talmente più completa, complessa e personalizzabile che ormai possiamo considerarlo un OS a parte se guardiamo il mondo Android. Non tutti però amano interfacce troppo distanti da quella ufficiale Google e dunque Zenfone, Pixel o Motorola sono le scelte migliori che si potrebbero fare oggi anche se non le uniche.

ANDROID 13 SU ZENFONE 9

Non ripeterò la recensione già fatta ma credo sia importante sottolineare un paio di punti emersi anche nei commenti in vari articoli sul prodotto.

AGGIORNAMENTI:

Asus ha dichiarato 2 major update, dunque Zenfone 9 morirà con Android 14 salvo cambiamenti. Un supporto limitato se guardiamo ad altri importanti brand ma che comunque può essere ancora considerato uno standard minimo per il settore. Asus comunque ha una politica particolare in quanto, molto più di altri brand, sfrutta la community per migliorare il proprio software, eliminare bug o aggiungere funzionalità.

In tutto questo le patch di sicurezza arrivano con cadenza regolare, non tutti i mesi ma comunque si ha un update mediamente mensile che porta bug fix e circa ogni 60 giorni anche nuove patch. Android 13, che è comunque ancora in beta, ha già introdotto le patch di dicembre (proprio ad inizio mese) e comunque il suo rilascio non è poi cosi lento. Ovviamente il punto è che Asus ha davvero pochi smartphone a listino e se guardiamo bene, a livello hardware sono anche molto simili prendendo lo stesso anno di commercializzazione. Un supporto quindi maggiore sarebbe cosa buona e giusta e su questo l’azienda deve dare garanzie ulteriori anche retroattivamente. Sarebbe un messaggio utile anche commercialmente.

DIMENSIONI:

Uno degli appunti che ho letto nei commenti riguarda la definizione di compatto di Zenfone 9. In particolare il paragone rispetto a Galaxy S22 dimostrerebbe come in dimensioni quasi identiche, Zenfone 9 abbia comunque un display da 5.9 pollici contro i 6.1 di S22. Cosa vera, corretta ma la compattezza non è data solo dalla diagonale non eccessiva, ma, in particolare nell’uso quotidiano, dalla larghezza del dispositivo.

Le cornici meno ottimizzate rendono Zenfone 9 più alto rispetto a S22 ma si tratta di una differenza che non è significativa in utilizzo in quanto comunque parliamo di schermi usabili con una sola mano. I 2 mm di larghezza, che sono sempre una differenza potenzialmente irrisoria, sono invece percepibili in modo netto dall’utilizzatore. In mano, tenendo bene a mente che parliamo sempre di differenze risicatissime, Zenfone 9 è comunque più maneggevole e si impugna meglio. La sensazione quindi è quella di avere a che fare con uno smartphone più piccolo o comunque più compatto rispetto a S22.

ANDROID 13:

L’update, non ancora rilasciato a livello ufficiale, conferma la bontà del software e dell’ottimizzazione generale del sistema. Con le prime release un po’ di blocchi e instabilità c’erano ma con l’ultimo aggiornamento (quello del video), tutto è tornato ai livelli di Android 12 con un ulteriore miglioramento delle animazioni, fluidità e, ovviamente, con le novità di sicurezza introdotte da Android 13 e con le personalizzazioni nuove che consentono di modificare anche il tema delle applicazioni che supportano la variazione cromatica contestuale.

A conti fatti comunque le differenze visibile e di utilizzo si riducono a questi aspetti e tra Android 12 e 13 non cambia praticamente nulla. Asus ha infatti implementato le medesime personalizzazioni e miglioramenti alla UI Stock che consentono di rendere lo smartphone a misura di utente senza appesantire la UI. Alcuni esempi:

  • Dual wi-fi per massimizzare performance di rete
  • Suite Gaming come quella Rog in gioco
  • Gestione SIM eccellente con tante opzioni per la gestione del 5G
  • Spazio di lavoro (Google Suite Works) gestito in modo egregio
  • Twin app disponibili
  • Blocco app selezionabile per tutte le app con moltissime opzioni diverse
  • Lettore impronte fulmineo laterale con tasto programmabile anche con lancio di 2 app diverse
  • Menu multitasking comodo e non esageratamente ricco di opzioni essendo un 5.9 pollici
  • Gesture di sistema complete con tap per spegnere, accendere, lancio app e rise to wake
  • AOD ben fatto
  • Gestione batteria avanzata con profili di consumo personalizzabili
  • Registrazione chiamate completa e personalizzabile

Questa lista, non completa di tutto, sottolinea le funzionalità che maggiormente utilizzo e che, tutte insieme, sono difficili da trovare in altri telefoni, soprattutto cosi ben fatte ed integrate. Neanche la One UI con tutte le opzioni in più che comunque ha, riesce ad avere la stessa efficacia prendendo la lista sopra.

Insomma, senza ripetete la recensione che trovate sopra, Zenfone 9 si conferma essere un prodotto concreto e con il quale è praticamente impossibile trovarsi male.

I PUNTI DEBOLI?

Prezzo ancora fermo al listino. Non che sia caro intendiamoci, il posizionamento è corretto rispetto ai competitor ma, a differenza di molti altri brand, Asus riesce a controllare molto bene il prezzo e salvo qualche sconto importate da Unieuro, davvero difficile riuscire a trovare Zefone 9 a prezzi super concorrenziali.

Aggiornamenti, come detto sopra, che hanno bisogno di una semplice garanzia su 3 major update e 4 anni di patch, nulla di assurdo da poter offrire da parte dell’azienda.

Fotocamera non all’altezza dei top, in particolare di S22 che ormai si trova sotto i 600€. Asus deve ancora lavorare sull’algoritmo software: l’hardware, la qualità e l’interfaccia non hanno reali punti deboli, ma è chiaro che manca ancora quella “magia software” che altri brand hanno raggiunto. HDR in particolare e una saturazione cromatica più vicina ai canoni moderni di “bellezza online”.

Tutti spunti per uno Zenfone 10 che possa portare un’ottimizzazione delle cornici, un foro della fotocamera più allineato con la curvatura laterale della scocca e un’estetica ancora più gradevole.

Nell’attesa, buon Zenfone 9 con Android 13 per chi lo ha e buona caccia, magari usato, per chi voleva provarlo ma ancora non ha trovato l’occasione.

Recensione Asus Zenfone 9: è lo smartphone che chiedete da anni

Asus 28 Lug

8.9 Hardware

9 Qualità Prezzo

Asus Zenfone 9

Compara

VIDEO

[embedded content]

Asus Zenfone 9 è disponibile online da eBay a 754 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo. Ci sono 7 modelli migliori. Per vedere le altre 23 offerte clicca qui.

(aggiornamento del 04 dicembre 2022, ore 09:20)

Articolo originale disponibile qui

Asus
Previous StoryItalia protagonista con inflazione e obbligo Pos, in Cina fermi i big tech | HDrewind (48)
Next StoryGli italiani passano online oltre 30 anni della loro vita

Related Articles

  • ASUS ROG laptop con RTX 50, partono i preordini ma l’attesa sarà lunga
    ASUS ROG laptop con RTX 50, partono i preordini ma l'attesa sarà lunga
  • ASUS ROG NUC (2025) in arrivo con Core Ultra 200H e GPU RTX 50
    ASUS ROG NUC (2025) in arrivo con Core Ultra 200H e GPU RTX 50

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}