Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
18.04.2020 In android, Tecnologia, Xiaomi

24h con Redmi Note 9s/9 Pro: pronti a tutto da 209 euro | Video

Difficile che Redmi ne sbagli una, dopo aver raggiunto il successo in Italia con le passate generazioni di midrange si appresta a fare lo stesso con l’ultimissimo Note 9s che porta in grembo una novità interessante: il chip Snapdragon 720G. Si tratta del primo smartphone che raggiunge il mercato con la nuova piattaforma Qualcomm, una delle più attese dalla fascia media del mercato per potenza (Kryo 465 a 64-bit fino a 2,3GHz) e dotazione complessiva (qui i dettagli).

Seppur la denominazione sia diversa possiamo considerare Note 9s / Pro come la diretta evoluzione del Note 8 Pro (Helio G90) e Note 8T (SD 665) visti lo scorso anno, cugini prossimi con cui condivide parte della dotazione. Ad esempio nel comparto fotografico, con il nuovo arrivato che sposta i sensori d’immagine al centro – bilanciando anche esteticamente – ma non cambia molto rispetto al Note 8T se non la macro camera da 5MP al posto di una da 2MP. Vero, almeno in parte: il cambio di SoC impone anche una diversa GPU e ISP (Image Signal Processor), qui entrambe migliorate e la cosa si riflette naturalmente su foto e video.

Ma c’è un’altra considerazione da fare: in India è stato presentato da poco il Redmi Note 9 Pro e dalle nostre informazioni dovrebbe presto arrivare anche da noi, cosa ci interessa? Molto semplice, quest’ultimo è infatti una copia spiccicata del Note 9s con in più il chip NFC. Si tratta di due modelli del tutto speculari per tutto il resto, motivo per cui li consideriamo entrambi per questa prova.

PRIMO APPROCCIO

La prima cosa che salta all’occhio è il forellino al centro del display, un passo in avanti estetico rispetto ai notch visti lo scorso anno e possibilità di avere maggior superficie utile a disposizione. Di certo è più grande dei suoi predecessori, aumenta infatti la diagonale del display fino a 6,67 pollici con simile densità di pixel e risoluzione Full HD+, ormai una dimensione sempre più inflazionata tra i vari produttori. Personalmente lo trovo un limite oltre il quale è difficile andare, a meno di diversi form factor.

Si sente subito anche il peso notevole di 209 grammi, di certo tanti ma spiegati da una batteria molto capiente da 5.020mAh che dovrebbe assicurare autonomia record se associato a Snapdragon 720G (realizzato a 8nm). Sarà uno dei focus su cui mi concentrerò per la recensione, i presupposti sono comunque quelli giusti e la ricarica rapida a 18W lo dimostra.

Belle anche le finiture ai lati, la percezione in mano, la colorazione grigia che ho in prova, peccato solo che il vetro posteriore glossy (Gorilla Glass 5) attiri tutte le impronte e sia fin troppo facile sporcarlo. C’è sempre la cover che trovate in confezione, ma non ve la consiglio troppo visto che rovina il design e copre quasi tutto. Buona nel complesso l’ergonomia, è di certo uno smartphone grande ma si tiene abbastanza bene in mano ed il lettore d’impronte laterale si conferma come sempre una comoda certezza (almeno per i destrorsi).

QUAD CAMERA CHE SI SPOSTA AL CENTRO

Non è affatto male esteticamente e si distingue dalla massa se visto da dietro, preferisco di gran lunga questo modulo centrale che mette insieme le 4 fotocamere piuttosto del “semaforo” verticale che sbilanciava tutto su un lato. Oltre alla diversa collocazione non cambia come detto chissà cosa e le speranze sono tutte riposte sull’hardware a sostegno dei sensori d’immagine.

Si possono registrare video in 4K a 30fps solo con la fotocamera principale da 48MP, che scatta naturalmente a 12MP in automatico a meno che non si clicchi sulla modalità dedicata alla massima risoluzione. Se si seleziona la grandangolare la qualità di registrazione scende al Full HD a 30fps e lo stesso se si passa alla macro, anch’essa attivabile tramite l’icona apposita “nascosta” nel menu a tre lineette.

CARATTERISTICHE TECNICHE REDMI NOTE 9S/PRO

  • SoC: Qualcomm Snapdragon 720G (2x Gold 2.3GHz + 6x Silver 1.8GHz); GPU Adreno A618
  • Display: 6,67″ con risoluzione FHD+ (2400×1080 pixel), foro per la fotocamera anteriore, 450nit di luminosità e vetro Corning Gorilla Glass 5
  • Memoria:
    • 4/6GB RAM LPDDR4x
    • 64/128GB memoria di archiviazione (UFS 2.1) espandibile tramite slot microSD fino a 512GB
  • Fotocamera:
    • Quadrupla Posteriore: 48+8+5+2MP (principale f/1.79 + ultra-wide f/2.2 + macro + profondità) con singolo LED flash, PDAF e zoom digitale 10x
    • Anteriore: 16MP
  • Connettività. Bluetooth 5.0, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, USB-C, VoLTE, Wi-Fi Direct, GPS/ A-GPS / Galileo/ GLONASS / Beidou / NavIC, jack audio da 3,5mm, chip NFC (solo Note 9 Pro)
  • Sensori: ambientale, prossimità, accelerometro, giroscopio, bussola, impronte digitali laterale
  • Batteria: 5.020 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W
  • Dimensioni e peso:
    • 165,75 x 76,68x 8,8mm
    • 209 grammi
  • Colorazioni: Glacier White, Interstellar Black e Aurora Blue
  • Sistema operativo Android 10 con personalizzazione MIUI 11

I PUNTI DEBOLI

Difficile davvero attaccare questa coppia di smartphone, come già evidenziato è la mancanza del chip NFC l’unico vero tallone d’Achille del Note 9s, ma per chi usa tanto i pagamenti contactless (e non vuol fare a meno di tale funzionalità) basterà sborsare qualche decina di euro in più e aspettare il Note 9 Pro. Non ci sono poi altre criticità macroscopiche, per questo motivo quest’ultimo potrebbe rivelarsi uno dei best buy 2020 in grado di replicare il successo dei suoi predecessori nella fascia dei cosiddetti midrange.

Tuttavia non è un fulmine, non ho bisogno di più giorni per rilevarlo: difficile pensare che sia l’hardware il collo di bottiglia, molto più probabile che il terminale necessiti di una dovuta ottimizzazione che lo renda più fluido e piacevole da usare. Approfondirò di certo il tema, di certo non basta sfoggiare un motore potente se poi si hanno le gomme sbagliate…

Appuntamento ai prossimi giorni per la recensione completa, nel frattempo sono iniziati i primi ribassi anche sugli store online dove è possibile già acquistarlo nelle due varianti 4/64GB e 6/128GB.

VIDEO ANTEPRIMA

[embedded content]

(aggiornamento del 18 aprile 2020, ore 17:37)

Articolo originale disponibile qui

android Xiaomi
Previous StoryHonor 20E e 9X Lite ufficiali: caratteristiche e prezzi
Next StoryiPhone SE 2020 è la mossa geniale di Apple per il suo ecosistema?

Related Articles

  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
    Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
    Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo

Articoli recenti

  • Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni | Video
  • Autismo e mondo informatica, a Roma 15 ‘Cyber Rebel’
  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Marte,italiana progetta parte sonda che porterà campioni a Terra

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}