Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
25.01.2020 In Tecnologia, Tv

5 eventi di Star Trek che dovete assolutamente conoscere prima di guardare Picard

Home Play Tv

Sfoglia gallery 5 immagini

1. La misura di un uomo (TNG, stagione 2 episodio 9) - Anno 2365 Da molti è considerata la puntata più bella di The Next Generation, sicuramente fa parte di quella manciata che esplica al meglio la filosofica umanista del papà del franchise, l’incomparabile Gene Roddenberry. In questo episodio l’ufficiale della Flotta stellare Bruce Maddox esprime la volontà di smontare il cervello positronico dell’adroide Data (creato da uno scienziato, Noonian Soong, dalle conoscenze cibernetiche sbalorditive) per carpirne il funzionamento e, auspicabilmente, replicarlo in serie. Il diretto interessato rifiuta, perché il disassemblaggio distruggerebbe (semplifichiamo) la sua coscienza. Picard lo appoggia e viene autorizzato un processo per stabilire i diritti dell’androide. Il capitano, difendendo appassionatamente l’ufficiale, paventa la possibilità che Data e i suoi discendenti vengano prodotti e impiegati come schiavi, vincendo il processo. Nell’epilogo Data si offre di aiutare Maddox nelle sue ricerche nei limiti della propria incolumità. 2. La figlia di Data (TNG, stagione 3 episodio 16) - Anno 2366 Come accennato, il fantomatico scienziato Noonian Soong è stato l’unico in grado di creare robot senzienti avanzati come Data. Quest’ultimo, studioso dell’umanità che anela a sperimentare in prima persona i sentimenti umani, decide di sviluppare un nuovo cervello positronico partendo dal proprio. Il risultato è una figlia, Lal (dall’hindi “amata”), subito adocchiata da un ammiraglio della Flotta stellare, Haftel, che vuole portarla via per studiarla. La creazione di Data è più avanzata di lui – sa simulare un linguaggio colloquiale e soprattutto è in grado di provare sentimenti – ma è destinata a vita breve a causa dell’instabilità della matrice messa a punto dal padre. La perdita della figlia per l’androide, teoricamente incapace di affezionarsi a chiunque, ha un impatto importante su di lui. 3. L’attacco dei Borg Parte 1 e 2 (TNG, st 3 ep 26 e st 4 ep 1) - Anno 2367 Introdotti brevemente nella seconda stagione, i Borg non sono una specie, bensì un insieme di varie razze migliorate con impianti cibernetici e unite in una mente collettiva. I Borg si spostano in enormi astronavi a forma di cubo e vantano una tecnologia impressionante e avanzatissima continuamente migliorata assimilando (ovvero assorbendo, integrando e quindi distruggendo gli abitanti del pianeta di turno) le conoscenze scientifiche dei popoli che incontrano. In questo seminale doppio episodio a cavallo tra terza e quarta stagione, i Borg prendono di mira la Terra, rapiscono Picard e lo assimilano trasformandolo nel terrificante Locutus. Il primo ufficiale Riker, con un espediente ingegnoso quanto semplice, riesce a salvare sia il pianeta che il capitano. 4. Io, Borg (TNG, stagione 5 episodio 23) - Anno 2369 Altra pietra miliare della fantascienza televisiva Io, Borg è una puntata mirabile che vede il capitano Picard affrontare e superare l’odio covato nei confronti dei Borg – rei di averlo privato dell’individualità trasformandolo in Locutus – lasciando che a prevalere siano la ragione e la pietà (state pensando al Dottore di Doctor Who e al suo odio cieco per i Dalek?). L’astronave Enterprise raccoglie una richiesta di aiuto e si imbatte nell’unico sopravvissuto allo schianto di una navicella Borg. Tre di Cinque è un ragazzino ma presenta le stesse caratteristiche dei suoi simili, ovvero è privo di emozioni e di un’individualità propri. Separato dalla collettività, il borg ribattezzato Hugh (come “you”, in italiano, “Tuk”) recupera la coscienza di sé e accetta di venire restituito al proprio cubo, con la speranza che le proprie esperienze infettino come un virus gli altri. 5. Star Trek: La nemesi e Star Trek. Il futuro ha inizio - Anni 2379 e 2387 L’ultimo film per il cinema incentrato sull’equipaggio dell’Enterprise D capitanato da Picard è dedicato ai Remani, razza a lungo schiavizzata che grazie a un clone di Picard (interpretato da un irriconoscibile Tom Hardy) ribalta i giochi di potere sul pianeta Romulus – ostile alla Federazione dei pianeti di fa parte la Terra – e minaccia un conflitto in grado di annientare la Flotta stellare di cui l’Enterprise è la nave ammiraglia. Grazie a Shinzon, Data conosce B-4, un suo prototipo meno evoluto nel quale trasferisce una copia della propria memoria. Durante lo scontro con Shinzon Data muore e a B-4, precedentemente disattivato, viene data una possibilità di evolversi. Nel film di JJ Abrams dedicato all’equipaggio della serie classica e ambientato in un universo alternativo viene rivelato che dopo la dipartita di Shinzon il pianeta Romulus ha avuto vita breve, distrutto da una supernova nel 2387.

Articolo originale disponibile qui

Tv
Previous Story5 modi in cui le startup reinventano il nostro modo di viaggiare
Next StoryQuarta passeggiata spaziale di Astroluca – DIRETTA

Related Articles

  • Vikings doveva terminare alla quarta stagione
    Vikings doveva terminare alla quarta stagione
  • I nuovi mostri nella clip di anticipazione di The Witcher 2
    I nuovi mostri nella clip di anticipazione di The Witcher 2

Articoli recenti

  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
  • ho. Mobile, la grande fuga: portabilità in uscita rallentate dopo il furto di dati
  • Lenovo Legion Phone Duel, più console che smartphone
  • Coronavirus, un modello prevede le mutazioni
  • MSI @CES: schede grafiche, periferiche, monitor, PC ed SSD PCI-E 4.0

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button