Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
11.11.2019 In Tecnologia, Tv

50 modi in cui Game of Thrones ha cambiato le serie tv

Home Play Tv

Sfoglia gallery 50 immagini

Il dominio del fantasy Game of Thrones ha fatto alla tv quello che Il Signore degli anelli ha fatto per il cinema, sottraendo il genere dalla nicchia e imponendolo al grande pubblico e alle numerose produzioni ad alto bugdet L'abbandono delle aspettative I colpi di scena non sono mai mancati nelle narrazioni televisive, ma niente come questa serie ha insegnato agli spettatori di non affezionarsi mai ai personaggi, nemmeno quelli più amati, e ad aspettarsi le svolte più imprevedibili  Come al cinema La cura dei dettagli, della fotografia, dei costumi, del montaggio: tutti aspetti tecnici che hanno resto Game of Thrones una serie vicinissima al cinema dal punto di vista qualitativo Budget da record Game of Thrones ha avvicinato la tv al cinema anche dal punto di vista finanziario, alzando parecchio il limite di quanto i network spendono per le produzioni televisive, con budget prima riservati solo al grande schermo La serie che supera i libri Non solo Game of Thrones ha riacceso l’attenzione sulle saghe letterarie, ha anche fatto qualcosa di inedito, ovvero fornire una conclusione a una storia a cui i libri stessi, quelli di George RR Martin, non sono ancora arrivati Effetti speciali da record Dopo Game of Thrones gli effetti speciali in tv non saranno più gli stessi, nel senso che una tale finezza di fattura sarà difficile da superare o comunque è fissata come nuovo standard di qualità  Tanti personaggi Il gioco delle aspettative sovvertite ha fatto sì che molti dei personaggi che incontriamo all’inizio e durante la serie non siano mai arrivati alla sua conclusione, riducendo un cast molto numeroso in partenza a una decina di protagonisti rilevanti negli ultimi episodi, una novità in un panorama televisivo che tende a mantenere costante il nucleo principale del suo cast Una nuova generazione di star Da Emilia Clarke a Peter Dinklage, da Sophie Turner a Maisie Williams, questo cast corale ha lanciato nuove celebrità più o meno giovani, ma tutte ora ambitissime nei film e nelle serie di Hollywood Un grande protagonista Per la prima volta nella storia della tv Game of Thrones mette al centro un attore nano, Peter Dinklage, trattato non come macchietta o attrazione, ma come protagonista fondamentale. Il suo Tyrion è di gran lunga uno dei personaggi più amati e premiati Donne al potere Daenerys, Cersei, ma anche Olenna Tyrell, Sansa, Arya: in poche serie tv abbiamo visto così tante donne raggiungere una posizione di potere, spesso a ogni mezzo e a costo di grandi traumi Argomenti tabù Poche serie come Game of Thrones hanno sdoganato senza molte preoccupazioni argomenti prima impensabili come l’incesto, l’infanticidio, il cannibalismo e molto altro Sesso sfrenato Se prima c’era stato Sex and the city, poi è venuto Game of Thrones: la nudità e le scene di sesso sono state sdoganate definitivamente (almeno nelle prime stagioni) così che ogni altra cosa ci appaia ora piuttosto pudica Sesso problematico Tanto sesso sì, ma spesso non senza polemiche: le scene di stupro in particolare, spesso usate dagli sceneggiatori come momento evolutivo dei personaggi femminili, sono state molto criticate per la loro crudezza e la riproposizione di certi stereotipi. In un’epoca come questa non tutti sono convinti che Game of Thrones sia una serie convintamente femminista  Violenza efferata Anche la violenza ha raggiunto traguardi di efferatezza mai visti: dalle Nozze rosse all’evirazione di Theon non c’è dettaglio trucido che ci è stato risparmiato Draghi protagonisti Di draghi è piena la storia del genere fantasy, ma pochi hanno avuto una caratterizzazione e una personalità così precisa come Drogon, Viserion e Rhaegal. Tant’è che dire addio a ciascuno di loro è stato piuttosto straziante

Articolo originale disponibile qui

Tv
Previous StoryGoogle Maps per Android: gestione avanzata del profilo direttamente dall’app
Next StoryInternet, appello perché l’accesso gratuito sia un diritto

Related Articles

  • Vikings doveva terminare alla quarta stagione
    Vikings doveva terminare alla quarta stagione
  • I nuovi mostri nella clip di anticipazione di The Witcher 2
    I nuovi mostri nella clip di anticipazione di The Witcher 2

Articoli recenti

  • Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
  • NVIDIA Reflex: ecco la lista di monitor e mouse compatibili
  • I film di David Lynch, dal peggiore al migliore
  • Xbox Game Pass: arriva la seconda infornata di giochi, tra cui The Medium

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button